Visualizzazione post con etichetta biscotti cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti cioccolato. Mostra tutti i post

sabato 16 novembre 2019

Biscottini cioccolato e farina di castagne


Il mese di novembre per me è sempre stato un conto alla rovescia affinchè finisca velocemente: a questo mese ho sempre legato i ricordi più tristi e le giornate grigie e di pioggia incidono tantissimo sul mio umore! DA qualche anno ho trovato un modo stupendo per affrontarlo, sfruttando i suoi prodotti e profumi così intensi e versatili! La castagne sono la raffigurazione perfetta dell'autunno ed io ne vado matta! Ho perciò deciso di sperimentarne la sua farina in varie versioni ed oggi condivido con voi la riuscita di questi biscottini, molto simili ai cookies americani, ma leggeri e morbidi al loro interno. Velocissimi sia da preparare sia da cucinare, non vi resta che provarli!

Enjoy



giovedì 22 gennaio 2015

Omini di pasta frolla con cioccolato

I più classici dei biscotti: frolla ricoperta di un golosissimo cioccolato! Ecco la versione per gli intolleranti al lattosio...la forma potete sceglierla voi, ma noi oggi vi proponiamo questi simpaticissimi omini in calzoncini o calze a righe ;-)




giovedì 30 gennaio 2014

Frollini al cacao (girelle)

Continua la produzione di biscotti nella nostra cucina! Lo scorso weekend ci siamo lanciate nella preparazioni di semplicissimi frollini, adatti per la colazione o per accompagnare una tazza di the. Homemade, senza lattosio e soprattutto privi di conservanti! 
Il doppio impasto consente di giocare con le varie forme: girelle, scacchiere o intrecci...il risultato non cambia!


martedì 3 dicembre 2013

Lingue di gatto (senza burro)

Cosa fare quando in casa avanzano degli albumi? In rete si trovano mille ricette, ma a me ne avanzavano solo 2 e soprattutto non avevo tantissima voglia di sporcare o cimentarmi in qualcosa di complesso!
Ecco allora l'idea di preparare delle semplicissime lingue di gatto: biscottini perfetti per accompagnare le numerosissime tazze di the che ho iniziato a consumare fin dai primi giorni di freddo. Sostituendo al burro la margarina, la ricetta risulta perfetta anche per gli intolleranti al lattosio e volendo potete glassarle anche al cioccolato (scorrete la ricetta!)

Enjoy