Visualizzazione post con etichetta ricetta light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta light. Mostra tutti i post

martedì 22 aprile 2014

Vellutata di fave


La vellutata di fave è un ottimo piatto unico da servire con i crostini all’aglio e (se preferite) qualche broccoletto, buona sia calda sia lasciata intiepidire. 
Io uso preferibilmente le fave fresche e quindi la cucino solo quando queste sono di stagione ma per chi lo preferisce si possono usare anche quelle secche rinvenute in acqua che sono altrettanto buone.



mercoledì 27 novembre 2013

Pasta e lenticchie


I legumi con la pasta sono un piatto tipico della cucina del sud particolarmente adatto alle stagioni fredde. Oggi vi proponiamo le lenticchie (da sempre il mio legume preferito) preparate con un soffritto di verdure e la passata di pomodoro. Le lenticchie sono degli alimenti ricchi di proteine e fibre con un basso contenuto di sodio ed un buon apporto di carboidrati, per questo, unite alla pasta, rappresentano un ottimo piatto unico, da sempre alla base della dieta mediterranea.



venerdì 8 novembre 2013

Polpettone di verdure


Fino all'estate scorsa per me la parola "polpettone" era associabile solo a quello di carne macinata che vi abbiamo proposto in questa ricetta "Polpettone di carne al forno".
Durante un weekend in Liguria ho invece scoperto che lì per polpettone si intende anche un pasticcio di patate e fagiolini, molto leggero e molto simile al gateau con verdure. L'ho trovato subito interessante perchè non vedendo le verdure nella loro forma originaria, riesco a mangiarle più volentieri! Per tutti i genovesi che stanno leggendo: non è assolutamente una ricetta doc, ma un semplice riadattamento al mio gusto personale!




sabato 19 ottobre 2013

Bocconcini di vitello speziati


Oggi vi propongo un secondo delizioso adatto sia per la dieta sia per gli intolleranti al lattosio* lievi e alle proteine del latte vaccino:  bocconcini di vitello speziati!
Ho comprato un bel po' di vitello per preparare la famosa pasta con sugo alla genovese e volevo cucinare la rimanente parte in un modo diverso dal solito spezzatino (anche perché ci sarà tutto l'inverno per poterlo preparare!). Con il suggerimento del mio compagno, ho voluto sperimentare la cottura in padella aggiungendo un po' di spezie che avevo in casa ed il risultato è stato sorprendente!
Voi cosa ne pensate?



domenica 22 settembre 2013

Melanzane a funghetti light

Ricordate la ricetta delle melanzane a funghetti che abbiamo pubblicato ad aprile? Un ottimo contorno ma non proprio dietetico! E allora ecco che oggi, armata del mio magic cooker, ho deciso di sperimentarle in versione light! Il sapore è molto simile ma non è prevista la frittura...la forma fisica ringrazia!
Cosa ne pensate?




domenica 15 settembre 2013

Orecchiette con crema di rucola e pachino

Oggi vi proponiamo un primo piatto davvero gustoso e fresco:  orecchiette con crema di rucola e pachino!
Ideale per un pranzo veloce, ma colorato...la crema di rucola contrasta il dolciastro del pomodorino       riequilibrando i sapori! Potete sperimentare la ricetta anche con altri formati di pasta ma, personalmente, trovo che le orecchiette raccolgano tutto il sapore del sughetto!



domenica 8 settembre 2013

Muffin miele e yogurt light

Sono rientrata da poco dalle vacanze e la voglia di andare a lavoro è pari a zero! Così ho pensato di consolarmi e darmi la carica con la colazione! Durante il mio soggiorno nelle Marche ho acquistato un miele artigianale aromatizzato al mandarino e non vedevo l'ora di impiegarlo in qualcosa di non troppo pesante! Ecco allora una ricettina velocissima, iper-leggera (no burro, no latte, no zucchero!!) per coccolarsi con un occhio sempre attento alla linea: muffin miele e yogurt ;-)




martedì 3 settembre 2013

Salsicce con piselli e carote


Se anche a voi capita di tornare da lavoro e non avere la più pallida idea di cosa cucinare...ecco una ricetta facilmente realizzabile e che possiamo definire anche "svuotafrigo" (o almeno questi sono ingredienti che ho sempre a disposizione!!).  Il contorno di piselli e carote è un'ottima alternativa alle classiche patate, poiché contiene meno carboidrati e dona anche un aspetto più invitante al piatto! Se avete la fortuna di abitare nella zona delle Marche, vi consiglio di utilizzare la salsiccia di Norcia che, cotta in questo modo, ha un sapore irresistibile!



martedì 27 agosto 2013

Involtini di tacchino light

Un'alternativa per poter mangiare il petto di tacchino senza sentirsi troppo a stecchetto.
Il petto di tacchino è leggerissimo ed in abbinamento ad un salume magro, come la fesa, e alle verdure, si presta ad essere un piatto estivo molto apprezzato.
La forma degli involtini poi invoglia ancor di più.



domenica 25 agosto 2013

Sformato di patate e melanzane

Un modo simpatico di mangiare le verdure è sicuramente quello di prepararle alla parmigiana.
Quando il caldo incombe ed il tempo che si vuole dedicare ai fornelli si riduce, sia la frittura sia la griglia non risultano essere ottimali. Ecco che allora abbiamo deciso di infornare direttamente le nostre verdure...per un risultato gustosissimo!
L'alternanza di patate e melanzane dona al piatto l'aspetto di una lasagnetta...ottima anche tiepida!
Nel caso di assenza di intolleranze è possibile aggiungere della provola, ma il piatto ne perderebbe in leggerezza!




domenica 4 agosto 2013

Farfalle integrali con crema di zucchine

La pasta integrale è la mia preferita, poiché non appesantisce ed è ricca di fibre!!
Oggi ho voluto sperimentare un'alternativa alla classica ricetta con le zucchine frullandone una parte ed aggiungendo il basilico che le dona un profumo irresistibile!!
Ottima sia calda sia fredda ( perfetta per le giornate super-calde!!) e adatta agli intolleranti al lattosio


martedì 23 luglio 2013

Freselle di soia con pomodorini e basilico


Oggi, più che proporvi una vera e propria ricetta, vogliamo condividere con voi la nostra idea di salvacena estiva: le freselle! 
Le freselle (o friselle) sono fette di grano duro biscottato tipiche delle regioni Campania, Calabria e Puglia. Hanno una maggiore densità calorica rispetto al pane ma sono più facilmente digeribili. Io le adoro sia in versione classica che integrale, ma oggi ho sperimentato quelle di soia...assolutamente consigliate!
...e voi come le preferite?





martedì 16 luglio 2013

Ciambella con farina di mais e yogurt


Per una colazione leggera e genuina avevo voglia di una bella ciambella e così ho deciso di prepararne una con una leggera variante rispetto alla ricetta classica. L'impiego della farina di mais da un tocco di granulosità e poi...chi l'ha detto che gli intolleranti al lattosio debbano rinunciare alle ciambelle allo yogurt? In commercio oramai se ne trovano di tutti i tipi (latte di capra, di riso, di soia) e tutte le marche!
La ricetta di oggi è ideale da preparare in vacanza, quando non si ha voglia di perdere troppo tempo in cucina a pesare gli ingredienti!


-->

lunedì 1 luglio 2013

Cozze gratinate

Finalmente è arrivata l'estate e per noi del sud significa che è iniziata la stagione delle grandi mangiate di pesce e crostacei! Le cozze si prestano molto bene ad essere utilizzate per preparare sia degli antipasti sia dei primi piatti squisiti ( vedi ricetta linguine con le cozze).
Oggi vi proponiamo un'alternativa al classico soute di cozze...le cozze gratinate!
Conosciute in tutto il sud, questo antipasto si prepara velocemente ed è adatto sia per il pranzo sia per la cena!


-->

domenica 16 giugno 2013

Timballo di pasta con melanzane


Il timballo di pasta con melanzane è una ricetta tipica del sud Italia, generalmente preparata per il pasto della domenica. Si può preparare con anticipo e riscaldare successivamente (come tutte le paste al forno, risulterà più buona!). Oggi vi presentiamo la nostra versione light, poiché le melanzane invece di essere fritte sono grigliate, modificata per gli intolleranti al lattosio!
Buon appetito!


-->

giovedì 13 giugno 2013

Involtini di zucchine e tonno

-->

Con l'avvicinarsi dell'estate aumenta la voglia di mangiare qualcosa di fresco e leggero...e ci si prepara alla tanto temuta prova costume! Dopo le gustosissime ricette non proprio light degli ultimi post, eccone una da inserire immediatamente nei vostri pranzi!
Gli involtini di zucchine e tonno infatti sono degli ottimi antipasti , veloci da realizzare e poco calorici.
Perfetti per gli intolleranti al lattosio!



Scroll down for
English version

venerdì 7 giugno 2013

Pollo stufato e riso basmati


Una ricetta dietetica, tratta dal libro del Bimby, adatta per una cena veloce e completa: pollo stufato e riso basmati.
Il pollo cotto in questo modo resta umido e la salsina che ne deriva dalla sua cottura è ideale per il condimento del riso basmati...la foto non rende giustizia al sapore!!! Ovviamente può essere mangiato anche da chi è intollerante al lattosio e alle proteine del latte.


mercoledì 5 giugno 2013

Polpette di melanzane e zucchine

-->
Oramai avrete capito la mia passione per le zucchine, così alla classica ricetta delle polpette di melanzane ho voluto dare un tocco di verde aggiungendo anche il mio ortaggio preferito! Ecco un simpatico e tradizionale antipasto in versione "light", con verdure bollite e cottura al forno...perfetta per chi è a dieta, non ama la frittura o semplicemente vuole provare qualcosa di diverso.
Un piatto che mette d'accordo intolleranti, vegetariani e attenti alla linea!

martedì 28 maggio 2013

Risotto ai frutti di mare

-->
Non è la ricetta originale, ma è semplice e veloce e consente a tutti, ma proprio tutti, di poter preparare un gustoso risotto ai frutti di mare. Generalmente ci si lascia scoraggiare dal tempo di preparazione...il segreto sta nell'utilizzare un ottimo preparato per risotti surgelato!
Il tocco diverso è dato invece dall'utilizzo del riso basmati: sebbene i più sostengano che non sia una qualità di riso adatta ai risotti, io lo trovo perfetto per l'accostamento con il pesce...giudicate voi!
Questo risotto è adatto per gli intolleranti al lattosio, celiaci, per chi soffre di anemia, menopausa e ipertensione.



lunedì 13 maggio 2013

Cous cous con verdure


Un piatto freddo, gustoso, poco calorico e soprattutto facile da preparare: il cous cous con verdure.
E' un'ottima alternativa all'insalata di riso o alla pasta fredda. Gli ingredienti sono esattamente gli stessi e si possono variare in base al gusto. E' adatto non solo per gli intolleranti al lattosio, ma anche per chi soffre di diabete, anemia, menopausa, ipertensione, ipercolesterolemia.
A noi piace così :-)