Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post

lunedì 14 marzo 2022

Cavolfiore all'insalata con semi misti

 Ecco nuovamente con l'appuntamento del lunedì di Light and Tasty. Questa settimana il tema è "semi oleosi" ed io ho deciso di usarne un mix di semi di zucca decorticati, di girasole decorticati e di lino, per poter arricchire il mio adorato cavolfiore! La ricetta, semplicissima, che i propongo oggi, prende spunto da un'insalata che mangio sempre alla mensa di lavoro ma non conoscendone esattamente gli ingredienti, ho provato a riprodurla a mio gusto! Curiosi?

Enjoy


lunedì 1 febbraio 2021

Jacket potatoes

 Questa settimana la rubrica LightandTasty ha come tema le PATATE. Chissà perchè mi sono venute subito in mente le Jacket potatoes, delle patate cotte al forno con tutta la buccia, farcite in vari modi, tipiche della cucina anglosassone! Le più buone le ho mangiate a Londra, al mercato di Covent Garden  e non vedo l'ora di poter riprendere un aereo e tornare a mangiarle! Nel frattempo vi lascio la ricetta. Liberate la fantasia per il ripieno!

Enjoy


lunedì 1 agosto 2016

Tortino di zucchine


Con l’arrivo dell’estate, le nostre tavole si riempiono di verdure ed insalate, il più delle volte cucinate sempre allo stesso modo, creando noia e monotonia.
Ho così cercato delle ricette nuove su internet ed ho voluto realizzare la mia versione della ricetta del tortino di zucchine che ho visto sul sito di Galbani.
Mi ha colpito il fatto che sia un piatto fresco ed estivo che racchiude in sé la delicatezza delle zucchine a sapori più decisi. Nella variante di Galbani, all’interno del tortino c’erano mozzarella e prosciutto cotto. Io ho optato, invece, per fesa di tacchino (che è più magra) e Galbanino.
La preparazione è molto semplice e può essere gustato sia caldo appena sfornato, che freddo.
Io, poi, perfettamente i linea con la cucina napoletana dove si frigge tutto, ho preferito friggere le zucchine prima di usarle, ma voi potete renderlo anche più “dietetico” semplicemente grigliandole.
Adatto sia come piatto unico, antipasto o contorno in sostituzione alla classica parmigiana di melanzane o come secondo piatto.


lunedì 16 maggio 2016

Sformatini di barbabietola e rapa in rosa


Finalmente è primavera ed è arrivato il momento di rimettersi in forma con ricette leggere e salutari, adatte sia per intolleranti al lattosio che per vegani.
Ultimamente ho riscoperto il sapore ed i benefici della barbabietola, ottimo ortaggio per una dieta detox e snellente a prova di bikini!
Pensate che 100 grammi di barbabietola rossa contengono soltanto circa 20 calorie!
Le barbabietole rosse, infatti, sono un potente disintossicante naturale ideali per essere inserite nelle diete detox proprio per le loro proprietà depurative.  Contengono, inoltre,  una grande quantità di ferro ed hanno un forte potere antiossidante grazie al loro alto contenuto di flavonoidi che combattono i radicali liberi contrastando l’invecchiamento cellulare.




lunedì 30 novembre 2015

Crocchette di miglio bio


Comincia la rassegna delle ricette natalizie bio e salutari. Questa mattina ho preparato delle buonissime crocchette di miglio con carote, prezzemolo, pangrattato e farina di riso senza glutine.
Ricetta adatta sia per i celiaci che per gli intolleranti al lattosio, la cui preparazione è davvero semplicissima!
Adatte come antipasto o contorno.



giovedì 26 marzo 2015

Purea di melanzane


Una delle ricette più tradizionali della cucina turca, perfetta sia fredda che calda, per accompagnare riso o carne. Me ne sono completamente innamorata durante l'ultimo periodo in Turchia e mi sono riproposta di introdurla nella mia cucina quotidiana, un po' perchè ho la passione per le creme, un po' perchè è l'unico modo che mi consente di mangiare le melanzane gustandole. Ricetta facile, da tenere sempre a portata di mano!





mercoledì 10 settembre 2014

Parmigiana di melanzane...vegan!

La mia passione per le diverse culture culinarie è ormai nota e la mia allergia mi porta spesso a sperimentare ricette e gusti nuovi. Grazie ad un regalo di un collega vegano, ho iniziato a scoprire questo apparentemente birrazzo mondo che in realtà si fonda su ideali ben radicati (ed assolutamente condivisibili!).
Tra le varie ricette presentate al suo interno, mi ha particolarmente colpita questa della parmigiana e così, armata di ingredienti genuini e tanta volontà, ho deciso di sperimentarla! Assolutamente straordinaria (anche se il gusto si discosta da una "vera" parmigiana), leggera ma saporitissima e supersaziante! Pronti a sperimentarla??


giovedì 1 maggio 2014

Funghi al forno


Avete mai mangiato i funghi coltivati orecchie di elefante al forno con l'aggiunta di solo olio aglio e prezzemolo? Sono davvero buonissimi e ve li consigliamo assolutamente.



sabato 19 aprile 2014

Melanzane 'ndorate e fritte

Era da un po' che non mi lanciavo in un piatto della tradizione, ma l'altra sera, pensando alla mia adorata nonnina ed ai bellissimi pranzi che organizzava quando riuniva la famiglia, mi ha pervaso una voglia estrema di melanzane fritte! I suoi cavalli di battaglia erano 3: le melanzane 'ndorate e fritte, la parmigiana e la frittata di spaghetti! Presenti sempre sulla tavola dei napoletani, erano circa quattro anni che non ne gustavo una! Per una sera ho messo da parte la cucina salutistica, ho ripristinato la padella per friggere e mi sono leccata i baffi :-)


martedì 1 aprile 2014

Zucchine ripiene di carne macinata


Oggi vi proponiamo un piatto unico che abbiamo iniziato a preparare da poco tempo: zucchine ripiene di carne macinata.
La ricetta originale prevede anche l'avvolgimento finale nella pancetta, per una versione sicuramente più goduriosa ma anche calorica! Nelle nostre foto non la troverete, ma basterà avvolgere le zucchine con una fettina di pancetta durante gli ultimi 5 minuti di cottura per una versione meno light ;-)

Enjoy


venerdì 7 febbraio 2014

Quenelle di zucchine


Chi ci segue da un po' di tempo è a conoscenza della mia passione per le zucchine! Nei primi, come negli antipasti e nei contorni, sono sempre presenti sulla mia tavola! Per variarne un po' l'aspetto ed il sapore, oggi ho voluto sperimentare delle quenelle a metà strada tra una frittatina ed una polpetta! La cottura al forno le rende leggerissime e l'assenza di burro e latte adatte agli intolleranti.


sabato 18 gennaio 2014

Zucchine alla scapece

Un'alternativa meno calorica alla classica ricetta campana delle zucchine alla scapece. Anzichè friggerle, le zucchine vengono grigliate senza perdere in sapore ma risultando più leggere e digeribili. Io le adoro e le preparo sempre come contorno: sia d'inverno sia d'estate.


venerdì 27 dicembre 2013

Verdurine arcobaleno alla julienne

Un'idea per un contorno di verdure colorato, allegro e gustoso da mangiare, anche per i più piccini: le verdurine alla julienne da noi rinominate "arcobaleno". Adatte per vegetariani, intolleranti al lattosio e tutti coloro che preferiscono una cucina salutare.






giovedì 3 ottobre 2013

Melanzane a barchetta


Oggi vi propongo un nuovo modo di preparare le melanzane: le melanzane a barchetta!
Le avete mai provate? Sono buonissime per antipasto o contorno ed adatte anche ai vegetariani!
Di seguito la ricetta originale, se invece siete a dieta vi consiglio di dare uno sguardo alla variante light melanzane a barchetta light





domenica 22 settembre 2013

Melanzane a funghetti light

Ricordate la ricetta delle melanzane a funghetti che abbiamo pubblicato ad aprile? Un ottimo contorno ma non proprio dietetico! E allora ecco che oggi, armata del mio magic cooker, ho deciso di sperimentarle in versione light! Il sapore è molto simile ma non è prevista la frittura...la forma fisica ringrazia!
Cosa ne pensate?




martedì 3 settembre 2013

Salsicce con piselli e carote


Se anche a voi capita di tornare da lavoro e non avere la più pallida idea di cosa cucinare...ecco una ricetta facilmente realizzabile e che possiamo definire anche "svuotafrigo" (o almeno questi sono ingredienti che ho sempre a disposizione!!).  Il contorno di piselli e carote è un'ottima alternativa alle classiche patate, poiché contiene meno carboidrati e dona anche un aspetto più invitante al piatto! Se avete la fortuna di abitare nella zona delle Marche, vi consiglio di utilizzare la salsiccia di Norcia che, cotta in questo modo, ha un sapore irresistibile!



domenica 25 agosto 2013

Sformato di patate e melanzane

Un modo simpatico di mangiare le verdure è sicuramente quello di prepararle alla parmigiana.
Quando il caldo incombe ed il tempo che si vuole dedicare ai fornelli si riduce, sia la frittura sia la griglia non risultano essere ottimali. Ecco che allora abbiamo deciso di infornare direttamente le nostre verdure...per un risultato gustosissimo!
L'alternanza di patate e melanzane dona al piatto l'aspetto di una lasagnetta...ottima anche tiepida!
Nel caso di assenza di intolleranze è possibile aggiungere della provola, ma il piatto ne perderebbe in leggerezza!




lunedì 22 luglio 2013

Melanzane a barchetta...light

Una classica ricetta dell'estate ma in versione light, vegetariana e per intolleranti al lattosio!
Le melanzane anziché essere fritte vengono cotte direttamente al forno con un ripieno passato velocemente in padella. Ottime come contorno ma anche come secondo piatto!



lunedì 8 luglio 2013

Parmigiana di zucchine


Oggi vi proponiamo un altro piatto tipico del sud: la parmigiana! Poiché ci hanno regalato due zucchine enormi raccolte stamattina dalla campagna, abbiamo pensato di utilizzarle per preparare una gustosissima parmigiana, nella versione con pastella.
A differenza della classica parmigiana napoletana, che prevede il passaggio delle zucchine prima nella farina e poi successivamente nell'uovo sbattuto, l'utilizzo della pastella consente di avere una maggiore leggerezza del piatto poiché vi è un minor impiego di uova.
Ricetta ottima per i nostri amici vegetariani! Per chi invece è intollerante al lattosio come me, può sostituire il formaggio con delle fette di prosciutto cotto...il risultato è leggermente diverso ma altrettanto gustoso!

mercoledì 15 maggio 2013

Patate alla birra


Oggi vi proponiamo una ricetta insolita: patate alla birra! Esatto, proprio con la birra, artigianale del resto!
L'accostamento può sembrate strano, ma vi assicuriamo che il risultato è sorprendente ed alla fine le patate hanno un sapore simile alle patate barbecue!
L'idea di questa ricetta è nata dall'invito a partecipare al food contest di De Cerevisia, il blog dedicato all'evento della degustazione della birra artigianaleche si tiene ogni anno a Salerno e che richiede una ricetta innovativa con ingrediente la birra (questa la loro pagina facebook).


Ma vediamo nel dettaglio la ricetta, che è adatta per chi è intollerante al lattosio, chi soffre di anemia, ipertensione, ipercolesterolemia e menopausa:

Scroll down for
English version
-->