Visualizzazione post con etichetta ricette natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette natale. Mostra tutti i post

lunedì 21 dicembre 2020

Christmas pavlova (con melograno, mirtilli e lamponi)

 Ci siamo quasi: il Natale è alle porte! Questo sarà per tutti un Natale particolare...io per la prima volta in 36 anni lo festeggerò lontano dalla mia famiglia per rispettare le restrizioni del DPCM. Non nascondo che mi intristisce molto anche se, volendo guardare il bicchiere mezzo pieno, sarò nel calore della casa milanese che ho costruito con mio marito, mia figlia Beatrice e l'altra figlia pelosa Virginia. Non faremo un pranzo tradizionale ma sicuramente non mancherà un dolce fatto da me! Qualche domenica fa ho iniziato con qualche prova e devo dire che su tutte ha vinto la PAVLOVA, in versione natalizia: base di meringa morbida, crema al limone, panna e tanti frutti di bosco brinati! Cosa ne dite? Con questa ricetta, partecipiamo alla rubrica settimanale LightandTasty...anche se la proposta di oggi non è proprio superlight!!!

Enjoy


giovedì 17 dicembre 2020

Albero natalizio di pasta sfoglia

A casa siamo abbastanza tradizionalisti per i menù delle feste...o meglio, mio padre non ama cambiare la sua idea di cena della Vigilia e pranzo del Natale, per cui è davvero difficile riuscire a convincerlo ad introdurre qualche novità ed eventualmente a fargliela apprezzare! Tra gli antipasti che generalmente prepariamo, ci sono sempre delle preparazioni a base di pasta sfoglia e, grazie a Tavolartegusto, quest'anno ho deciso di dare loro una forma diversa senza alterare gusti nè sapori (in modo da accontentare tutti!). Questo albero natalizio è davvero semplice da realizzare: oltre ad essere di grande effetto, potete farcirlo come meglio preferite! Nella nostra proposta trovate prosciutto cotto e patè di olive taggiasche, per ottenere una doppia colorazione e due gusti opposti! Cosa ne dite?

Enjoy 


martedì 31 dicembre 2019

Rotolo meringato al limone (senza lattosio)


Siamo giunti all'ultimo giorno del 2019! Ci prepariamo ad accogliere il nuovo decennio con uno spirito completamente diverso, con la voglia di lasciarci molto alle spalle e di realizzare molti più sogni ancora chiusi nei cassetti! E' stato un anno di grandi sperimentazioni e miglioramenti culinari e non possiamo non salutarlo con un dolcetto. La base biscotto con una gustosissima crema ai limoni, si è arricchita di una particolarissima confettura al rabarbaro e lamponi (arrivata direttamente dal lago di Braies_grazie Francesco!) e decorata con una meringa all'italiana!
Vi auguriamo un dolcissimo anno!

Enjoy

martedì 24 dicembre 2019

Treccia alla cannella (senza lattosio)


Ci assentiamo per qualche giorno dai social per festeggiare questi giorni con i nostri cari, ma vi lasciamo una bellissima ricetta, perfetta per la colazione: si tratta di una treccia lievitata, aromatizzata alla cannella, morbidissima ed anche abbastanza veloce da preparare.
Tutti gli ingredienti sono reperibili senza lattosio (burro vegetale, latte di riso) ed il pochissimo zucchero la rendono perfetta per tutti

Buone feste

Enjoy



mercoledì 11 dicembre 2019

Bundt cake speziata


Il profumo di arancia e cannella fa subito Natale poichè presente in tutti i mercatini sparsi in giro per l'Europa! Quest'anno ho decido di racchiuderli in un dolce soffice soffice, di origine americana, adatto sia per la colazione sia per la merenda. Si tratta di una bundt cake, naturalmente priva di lattosio, aromatizzata con cacao, arancia e mix di spezie e decorata con una ganache al cioccolato fondente! Velocissima da preparare, vi farà fare un figurone!!

Enjoy

martedì 3 dicembre 2019

mini Chiffon cake alle castagne e cacao


Cosa adoro del mese di dicembre? Le lucine che donano calore ed il profumo dei dolci fatti in casa!
Nella cucina tradizionale esistono un'infinità di ricette dolci per questo periodo, ma io adoro sempre sperimentare e ricercare nuovi abbinamenti e sapori!
In occasione dell'inaugurazione della casa di Anna, ho voluto preparare delle monoporzioni di chiffon cake, molto simili a dei muffin, con della farina di castagne e del cacao. La ricetta è tratta dal libro "Le fluffose" che adoro, ma ho preferito lasciarle semplici in superficie, con un tocco di oro dato da un glitter alimentare a spray. I pirottini di carta li ho invece presi dalla Maison du Monde.
Con questa ricetta inauguriamo le preparazioni natalizie del 2019.

Enjoy



sabato 5 gennaio 2019

Crostata di pan di zenzero e crema (vegana) all'arancia


Ultimo dolcetto a tema natalizio di queste festività , eh già, domani è l'Epifania che tutte le feste porta via! Avevo in dispensa un preparato per biscotti al pan di zenzero, di quelli che vendono completi di stampini per omini e bottoncini per decorarli, ma ho deciso di farne un uso diverso: se va bene per i biscotti...allora ci posso fare anche una base per crostata e se poi sostituisco il burro con l'olio, è perfetta anche per gli intolleranti! Ecco come nasce questo dolce profumato e speziato, farcito con della crema all'arancia vegana, ovvero senza uova e senza latte!
Buon ultimo weekend festivo

Enjoy



mercoledì 2 gennaio 2019

Plumcake con sorpresa (senza lattosio)


Un nuovo anno è iniziato ed i buoni propositi sono sempre tanti. Fra tutti spicca sicuramente quello di continuare a coltivare le nostre passioni e quindi anche di mentenere in vita questo blog, strumento di condivisione, di amicizie virtuali e di relax. Non promettiamo di essere costanti e sempre presenti, ma sicuramente promettiamo di metterci sempre il cuore.

Auguri a tutti, che il 2019 sia sempre ricco di sorprese e mai scontato!

Iniziamo l'anno con una colazione genuina, leggera e...sorprendente ;-)



sabato 29 dicembre 2018

Mini pavlove con lemon curd


In questi giorni siamo state un po' assenti, ma come anticipato su Facebook, siamo rientrate per qualche giorno a Napoli ed abbiamo deciso di staccare la spina e farci coccolare in famiglia.
Nonostante la tradizione partenopea preveda innumerevoli dolci, ogni anno ne prepariamo uno nuovo un po' diverso. E così, dopo la Christmas cake con yogurt e frutti di bosco dello scorso anno, a Natale abbiamo deciso di chiudere il pranzo con queste mini pavlove farcite con lemon curd: una crema di origine anglosassone a base di limone che ci ha consentito di utilizzare i tuorli avanzati dalla meringa. Il segreto di questa crema consiste nella freschezza dei limoni e noi avevamo appena ricevuto una cesta di limone della costiera appena raccolti! La dolcezza della meringa viene bilanciata dal gusto del limone e dalla freschezza dei frutti di bosco...un perfetto chiudi cena!

Vi auguriamo Buone Feste, ci vediamo nel 2019 !!!

Enjoy :-)




mercoledì 26 dicembre 2018

White Christmas con Mionetto ed i susamielli napoletani



E’ finalmente arrivato il periodo più atteso dell’anno: il Natale! Per noi rappresenta il tornare a casa a Napoli dalla nostra famiglia e festeggiare tutti insieme trascorrendo ore davanti alla tavola imbandita: dagli antipasti, ai dolci, passando per i primi, i secondi, ed i contorni che la tradizione napoletana ci offre.
Quest’anno brinderemo con l’esclusiva bottiglia Mionetto White Time disegnata da Sergio White, uno spumante fresco e contemporaneo, una cuvée avvolgente dal profumo caratteristico di fiori bianchi, miele e mele selvatiche ideale per rendere unici aperitivi, party e abbinamenti finger food.
Noi l’abbiamo abbinato ai tipici “susamielli” napoletani, la variante di Torre del Greco dei classici roccocò, dei biscotti duri con mandorle tostate dalla caratteristica forma ad S, il cui nome deriva dal greco “sesamon”, risale al latino tardo “sesamun+mel”.



domenica 16 dicembre 2018

Chiffon cake al cacao e ribes


Una chiffon cake addobbata a festa! Mi piace definire così la ricetta di oggi...una nuvola soffice al cacao amaro, aromatizzata con il liquore Strega (per il nostro tocco partenopeo) e decorata con panna vegetale, ribes rossi e cristalli di zucchero rosso. Bella da portare in tavola durante le feste e naturalmente priva di proteine del latte.

Enjoy

venerdì 14 dicembre 2018

Mostaccioli al caffè della nonna


La cucina napoletana è ricca di dolci natalizi, tra cui i mostaccioli. Noi oggi vogliamo condividere la ricetta della nostra nonna paterna, che rimanda ai mostaccioli morbidi abruzzesi. Gli anni trascorsi nella casa in montagna di Rivisondoli hanno contaminato un po' le nostre cucine, e questa versione, meno speziata di quella napoletana, era adatta anche a noi bambini.
Il profumo di questi dolcetti mi ha fatto tornare nel tempo...non li mangiavo da anni e con l'aiuto del Bimby è stato velocissimo prepararli.
Allacciate il grembiule e seguiteci in questo viaggio nei sapori della tradizione

Enjoy


venerdì 7 dicembre 2018

Mousse con panna, crema di marroni e marronglacè


Un dessert velocissimo da preparare, perfetto per chiudere un pasto in bellezza! Pochi ingredienti, ma gustosissimi, semplicemente da assemblare, è così che nasce la nostra mousse di panna (ovviamente vegetale) aromatizzata alla cannella, su fondo di meringhe e noci, arricchita da crema di marroni e marron glacè!
La crema di marroni è un regalo di un'amica di rientro da un viaggio in Corsica mentre l'idea di aromatizzare la panna con della cannella in polvere mi è venuta dopo una cena in un ristorante vietnamita. A volte le cose più semplici e veloci risultano essere anche le più gustose!

Enjoy


lunedì 29 gennaio 2018

Christmas cake con yogurt bianco e frutti di bosco


A natale ci sono tanti, tantissimi dolci della tradizione ma...se si avesse voglia di qualcosa di diverso?
Noi quest'anno abbiamo deciso di andare fuori dalle tradizioni e preparare la nostra Christmas Cake personale adatta anche per gli intolleranti al lattosio, con yogurt bianco di soia e frutti di bosco.
E' stata un successone ed è piaciuta a tutti, anche ai non intolleranti!
Ecco la ricetta.



lunedì 1 gennaio 2018

Chocolate cake and...happy 2018!


Un altro anno se ne è andato e noi vogliamo festeggiare l'arrivo del 2018 con una torta semplice ma gustosa. Pochi ingredienti e pochi passaggi per una goduria da assaporare anche a colazione.

Auguri a tutti!!!





venerdì 4 dicembre 2015

Riso integrale con lenticchie e bacche di goji


Continua la rassegna di ricette natalizie buone e salutari. Oggi proponiamo un risotto con riso integrale con lenticchie e bacche di goji.
Per chi non lo sapesse, le bacche di Goji provengono dal lontano Tibet: sono  ricche antiossidanti naturali, rallentano l’invecchiamento cellulare. Ma non solo: sono un importante supporto per la vista, la pelle e il regolare transito intestinale.
Stabilizzano la pressione e aiutano la salute del cuore;migliorano la funzionalità epatica e sono un toccasana nei momenti di stress.
Sono ricche in fibre, carboidrati e potassio, oltre che in vitamina A, vitamine del gruppo B e vitamina C.

Me veniamo alla nostra ricetta. Adatta sia per gli intolleranti al lattosio che per i celici.



giovedì 22 gennaio 2015

Omini di pasta frolla con cioccolato

I più classici dei biscotti: frolla ricoperta di un golosissimo cioccolato! Ecco la versione per gli intolleranti al lattosio...la forma potete sceglierla voi, ma noi oggi vi proponiamo questi simpaticissimi omini in calzoncini o calze a righe ;-)




venerdì 2 gennaio 2015

Tronchetto di Natale (senza lattosio)


Il tronchetto di Natale (Bûche de Noël), è un rotolo di soffice pasta biscotto farcito con una crema di marron glacee e ricoperto di ganache al cioccolato. E' un dolce tipico della tradizione natalizia francese, che riprende nella forma, il ceppo di legno, simbolo Natalizio di numerosi paesi del Nord Europa considerato di buon auspicio. Noi abbiamo realizzato la versione per intolleranti al lattosio usando panna di soia e cioccolato extra fondente senza latte.



giovedì 26 dicembre 2013

Pandolce alla Genovese

Nonostante le nostre purissime origine napoletane, in famiglia abbiamo una passione per la città di Genova e soprattutto per la sua cucina. Così anche nelle feste natalizie non ci facciamo mancare un tocco ligure: il pandolce genovese. Si tratta di un panettone completamente diverso dal classico milanese, poichè basso e ricco di pinoli ed uvetta, ma dal gusto intenso ed irresistibile!!!



martedì 24 dicembre 2013

Susamielli

I Susamielli, assieme ai roccocò, sono dei dolci tipici della tradizione napoletana, a base di mandorle, miele e spezie (definite "pisto") che si preparano per le feste natalizie.
Data la croccantezza, è tradizione "spugnarli" nel liquore o vino dolce* per ammorbidirli!!
Il loro nome prende proprio dalla caratteristica forma ad S!