Visualizzazione post con etichetta ricetta semplice. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta semplice. Mostra tutti i post

mercoledì 31 dicembre 2014

Macarons francesi con ganache al cioccolato fondente

I macarons sono dei deliziosi dolcetti francesi, buoni e raffinati, dai vari colori e dalle più svariate farciture, ideali da gustare con il the e con le amiche o da offrire durante un party.
Questi delicati pasticcini che affollano le pasticcerie francesi, non sono facilissimi da realizzare poichè se non si seguono le corrette dosi e passaggi , il rischio di un fallimento è altissimo! Due le varianti: meringa alla francese e meringa all'italiana. Noi abbiamo optato per la seconda ;-)

Ecco passo passo la nostra prima realizzazione...non proprio perfetta, ma ci siamo avvicinate tantissimo!

Enjoy




domenica 15 settembre 2013

Orecchiette con crema di rucola e pachino

Oggi vi proponiamo un primo piatto davvero gustoso e fresco:  orecchiette con crema di rucola e pachino!
Ideale per un pranzo veloce, ma colorato...la crema di rucola contrasta il dolciastro del pomodorino       riequilibrando i sapori! Potete sperimentare la ricetta anche con altri formati di pasta ma, personalmente, trovo che le orecchiette raccolgano tutto il sapore del sughetto!



martedì 3 settembre 2013

Salsicce con piselli e carote


Se anche a voi capita di tornare da lavoro e non avere la più pallida idea di cosa cucinare...ecco una ricetta facilmente realizzabile e che possiamo definire anche "svuotafrigo" (o almeno questi sono ingredienti che ho sempre a disposizione!!).  Il contorno di piselli e carote è un'ottima alternativa alle classiche patate, poiché contiene meno carboidrati e dona anche un aspetto più invitante al piatto! Se avete la fortuna di abitare nella zona delle Marche, vi consiglio di utilizzare la salsiccia di Norcia che, cotta in questo modo, ha un sapore irresistibile!



giovedì 13 giugno 2013

Involtini di zucchine e tonno

-->

Con l'avvicinarsi dell'estate aumenta la voglia di mangiare qualcosa di fresco e leggero...e ci si prepara alla tanto temuta prova costume! Dopo le gustosissime ricette non proprio light degli ultimi post, eccone una da inserire immediatamente nei vostri pranzi!
Gli involtini di zucchine e tonno infatti sono degli ottimi antipasti , veloci da realizzare e poco calorici.
Perfetti per gli intolleranti al lattosio!



Scroll down for
English version

domenica 9 giugno 2013

Torta di mele con farina di riso

-->
Era da tanto che avevo voglia di provare lo stampo in silicone nuovo che mi ha regalato "la Gina"  e così ho deciso di preparare una torta soffice per la colazione. Ero abbastanza scettica sugli stampi in silicone, ma dopo aver letto diversi forum sulla loro non tossicità, ho voluto sperimentarlo e devo dire che l'effetto finale non mi dispiace affatto :-)
Questa torta di mele è adatta anche ai celiaci poiché realizzata con la farina di riso. 
Perfetta anche per gli intolleranti al lattosio!




venerdì 7 giugno 2013

Pollo stufato e riso basmati


Una ricetta dietetica, tratta dal libro del Bimby, adatta per una cena veloce e completa: pollo stufato e riso basmati.
Il pollo cotto in questo modo resta umido e la salsina che ne deriva dalla sua cottura è ideale per il condimento del riso basmati...la foto non rende giustizia al sapore!!! Ovviamente può essere mangiato anche da chi è intollerante al lattosio e alle proteine del latte.


mercoledì 5 giugno 2013

Polpette di melanzane e zucchine

-->
Oramai avrete capito la mia passione per le zucchine, così alla classica ricetta delle polpette di melanzane ho voluto dare un tocco di verde aggiungendo anche il mio ortaggio preferito! Ecco un simpatico e tradizionale antipasto in versione "light", con verdure bollite e cottura al forno...perfetta per chi è a dieta, non ama la frittura o semplicemente vuole provare qualcosa di diverso.
Un piatto che mette d'accordo intolleranti, vegetariani e attenti alla linea!

giovedì 30 maggio 2013

Rusticini sfiziosi

-->
Queste sfoglie di mortadella sono ottime come antipasto o come stuzzichino durante un aperitivo.
Sono velocissime da preparare ma allo stesso tempo vi faranno fare un gran figurone!
Ideali per una cena improvvisata o per quando proprio non si ha tanta voglia di trascorrere le ore ai fornelli!
Perfetti, come sempre, per gli intolleranti al lattosio e alle proteine del latte :-)      


martedì 28 maggio 2013

Risotto ai frutti di mare

-->
Non è la ricetta originale, ma è semplice e veloce e consente a tutti, ma proprio tutti, di poter preparare un gustoso risotto ai frutti di mare. Generalmente ci si lascia scoraggiare dal tempo di preparazione...il segreto sta nell'utilizzare un ottimo preparato per risotti surgelato!
Il tocco diverso è dato invece dall'utilizzo del riso basmati: sebbene i più sostengano che non sia una qualità di riso adatta ai risotti, io lo trovo perfetto per l'accostamento con il pesce...giudicate voi!
Questo risotto è adatto per gli intolleranti al lattosio, celiaci, per chi soffre di anemia, menopausa e ipertensione.



giovedì 23 maggio 2013

Plumcake rustico di verdure


Ecco una proposta di rustico velocissima: il plumcake rustico di verdure
Questo plumcake infatti non richiede la lievitazione, che avviene direttamente in forno. 
E' un'ottima soluzione per consumare tutte le verdure avanzate in frigo o semplicemente per mangiare quelle che a volte non gradiamo particolarmente! Con la semplice sostituzione del latte vaccino con quello di riso, il plumcake risulta adatto anche agli intolleranti al lattosio, oltre che per le neomamme, per le donne in menopausa, per chi soffre di anemia, ipercolesterolemia e ipertensione.




mercoledì 15 maggio 2013

Patate alla birra


Oggi vi proponiamo una ricetta insolita: patate alla birra! Esatto, proprio con la birra, artigianale del resto!
L'accostamento può sembrate strano, ma vi assicuriamo che il risultato è sorprendente ed alla fine le patate hanno un sapore simile alle patate barbecue!
L'idea di questa ricetta è nata dall'invito a partecipare al food contest di De Cerevisia, il blog dedicato all'evento della degustazione della birra artigianaleche si tiene ogni anno a Salerno e che richiede una ricetta innovativa con ingrediente la birra (questa la loro pagina facebook).


Ma vediamo nel dettaglio la ricetta, che è adatta per chi è intollerante al lattosio, chi soffre di anemia, ipertensione, ipercolesterolemia e menopausa:

Scroll down for
English version
-->


lunedì 13 maggio 2013

Cous cous con verdure


Un piatto freddo, gustoso, poco calorico e soprattutto facile da preparare: il cous cous con verdure.
E' un'ottima alternativa all'insalata di riso o alla pasta fredda. Gli ingredienti sono esattamente gli stessi e si possono variare in base al gusto. E' adatto non solo per gli intolleranti al lattosio, ma anche per chi soffre di diabete, anemia, menopausa, ipertensione, ipercolesterolemia.
A noi piace così :-)




lunedì 6 maggio 2013

Biscottini al cocco con gocce di cioccolato

Poichè in famiglia non ci facciamo mancare nulla, dopo la mia allergia alle proteine del latte, il mio compagno ha riscontrato una forte intolleranza al glutine...eccomi allora a sperimentare nuove ricette che mettano tutti d'accordo!
Questi biscottini al cocco con gocce di cioccolato sono rapidissimi, privi di glutine e proteine del latte, ma allo stesso tempo ipergolosi!

Enjoy



sabato 4 maggio 2013

Spaghetti con seppioline in umido


Era da un po' che desideravo mangiare le seppioline, così ho deciso di preparare un piatto completo di pasta per saziare anche quel mangione del mio compagno: spaghetti con seppioline in umido!
Ricettina facile, veloce e leggera adatta sia per i celiaci che per gli intolleranti al lattosio e alle proteine del latte!



giovedì 2 maggio 2013

Sformatini di tacchino e zucchine

La prova costume si avvicina e dunque è arrivato il momento di iniziare ad "alleggerire" un po' i pasti.
Questo sformatino di tacchino e zucchine è veloce, dietetico e può rappresentare un piatto unico.
Completamente privo di uova, glutine e proteine del latte è una ricetta che mette tutti d'accordo!

domenica 28 aprile 2013

Pesce spada alla ghiotta


Una ricetta semplice e veloce per cucinare in modo diverso il pesce spada. Non troppo calorica e saporita allo stesso tempo!



Scroll down for
English version


domenica 21 aprile 2013

Torta margherita

Il classico e semplicissimo dolce per farsi coccolare in un piovosissimo sabato pomeriggio: Torta Margherita! Gli ingredienti sicuramente li avrete in casa ed in men che non si dica vi assicurerete una merenda genuina i profumata!
Adatto anche ad intolleranti al lattosio ed allergici alle proteine del latte

Enjoy