Visualizzazione post con etichetta ricette senza latte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette senza latte. Mostra tutti i post

venerdì 22 febbraio 2019

Torta cappuccino a scacchi (drip cake al caffè)


Adoro preparare le torte per i compleanni! Quest'anno, per la festa di mamma, ho decido di mettere assieme 3 delle mie torte preferite: torta al caffè, torta a scacchi e la drip cake! Dalla loro unione è nata questa fantastica torta dal gusto intenso che ho chiamato: TORTA CAPPUCCINO A SCACCHI. Ci credete se vi dico che è assolutamente senza proteine del latte? Ho utilizzato tutti i prodotti a base mandorla e la panna vegetale!
Qualche passaggio in più, ma alla portata di tutti. Pronti a sorprendere il festeggiato?
Enjoy!


mercoledì 30 gennaio 2019

Besciamella senza proteine del latte


E' alla base di molte preparazioni, tra cui lasagne e cannelloni...cosa fare se si è intolleranti al lattosio o allergici alle proteine del latte? Semplice...ce la prepariamo in casa! Veloce e con ingredienti facilmente reperibili, è perfetta anche per i vegani!
Tra le varie bevande vegetali a disposizione come alternative al latte, io suggerisco di usare quella di Avena , Farro o Kamut poichè meno dolciastre rispetto a quelle di Riso e Soia, che invece si prestano meglio alle preparazioni dolci.

Fruste alla mano, si comincia!


sabato 24 novembre 2018

Ciambellone marchigiano morbido


Le ricette semplici a volte sono le più apprezzate! E' proprio il caso di dirlo perchè dopo aver assaggiato un dolce tradizionale delle Marche da amici, Ale mi ha chiesto con insistenza di rifarlo a casa per poterlo gustare a colazione.
Pochi ingredienti genuini, la manualità dell'impastare con le mani ed il profumo che invade la casa fanno sì che questa ciambella, seppur non facente parte della nostra tradizione partenopea, ci riporta ai "sapori di una volta".
Ho apportato le mie solite varianti per poterla rendere adatta agli intolleranti al lattosio, quindi allacciate il grembiule e partite!

Enjoy


mercoledì 12 settembre 2018

Torta salata con fiori di zucchine


Una torta salata non può mai mancare nelle cene infrasettimanali, soprattutto quando il tempo da dedicarsi alla cucina è davvero poco, sia perchè si è usciti tardi dal lavoro, sia perchè si è stanchi dopo una giornata intensa, sia perchè alla sera spesso ci si vuole solo rilassare. Eppure, allo stesso tempo non si vuole rinunciare al gusto e ad una cena dai sapori buoni e saporiti, ma che richieda poco tempo di preparazione. 
I fiori di zucchine sono delicati e li vedo impiegare sempre in ricette laboriose che richiedono ripieni con prodotti a base di latticini a noi, ahimè proibiti! 
Ho così pensato ad una ricetta facile e veloce adatta anche per gli intolleranti al lattosio e gli allergici alle proteine del latte: una torta salata con fiori di zucchine!
Una sfoglia, dei fiori freschissimi e la panna vegetale di riso (la preferisco decisamente a quella di soia) sono gli ingredienti che compongono questo piatto unico dal sapore delicato e genuino ma anche molto bello da vedere, perchè diciamocelo, anche l'occhio vuole la sua parte!
A rendere ancora più invitante una ricetta bella e colorata, è molto importante poi scegliere gli accessori giusti nel quale servirla, come piatti, vassoi o bicchieri dalle forme semplici in grado di risaltare la bellezza e bontà di un piatto, o dal design particolare in grado di rendere il tutto più bello ed invitante.
Io ho trovato diversi accessori utili per le nostre ricette sul portale Lions Home, un sito davvero interessante per l'acquisto degli utensili da cucina, che spazia dalla fornitura dell'arredo a quello degli accessori di utilizzo quotidiano.
Ma ora veniamo alla ricetta (lo so che state fremendo per scoprirla).

Enjoy

sabato 8 settembre 2018

Zuppetta inglese napoletana (senza lattosio)


La zuppetta inglese è uno dei mignon sempre presenti nei vassoi di dolci della domenica napoletana.
Una sovrapposizione di pasta sfoglia, crema pasticcera e pan di spagna con al centro una piacevole sorpresa data dalla amarena sciroppata, rendono ogni morso (al più 2!!) una esplosione di gusto.
La conoscevate? Io l'avevo quasi dimenticata in questi anni milanesi, ma mi è bastato un weekend a casa per farmi venire il desiderio di prepararla , rivisitata senza proteine del latte.
La bagna per il pan di spagna deve essere effettuata rigorosamente con liquore Strega e così, in qualunque città voi vi troviate, al suo assaggio vi sembrerà di essere seduti su di una terrazza vista Golfo.

Enjoy


giovedì 23 agosto 2018

Peperoni ripieni di couscous integrale


Con i peperoni ripieni di cous cous oggi portiamo l'estate in tavola: i peperoni sono tra gli ortaggi più profumati e colorati che questa stagione ci offre.
A Napoli il peperone "mbuttunat" è un must, ed il suo ripieno varia in base ai gusti.
Vi abbiamo già proposte le ricette tradizionali di famiglia, con un ripieno di pasta ed uno di carne; oggi invece vi proponiamo una versione più leggera, con cous cous integrale e tonno.
Potete anche prepararli prima e servirli freddi.

Enjoy


lunedì 4 gennaio 2016

Torta arancia e cioccolato


Avete ospiti a cena e non sapete che dolce preparare? Vi consigliamo allora questa buonissima torta arancia e cioccolato. Buona, gustosa e semplice da preparare! Ecco la ricetta!


venerdì 4 dicembre 2015

Riso integrale con lenticchie e bacche di goji


Continua la rassegna di ricette natalizie buone e salutari. Oggi proponiamo un risotto con riso integrale con lenticchie e bacche di goji.
Per chi non lo sapesse, le bacche di Goji provengono dal lontano Tibet: sono  ricche antiossidanti naturali, rallentano l’invecchiamento cellulare. Ma non solo: sono un importante supporto per la vista, la pelle e il regolare transito intestinale.
Stabilizzano la pressione e aiutano la salute del cuore;migliorano la funzionalità epatica e sono un toccasana nei momenti di stress.
Sono ricche in fibre, carboidrati e potassio, oltre che in vitamina A, vitamine del gruppo B e vitamina C.

Me veniamo alla nostra ricetta. Adatta sia per gli intolleranti al lattosio che per i celici.



mercoledì 2 dicembre 2015

Grisbì con marmellata di mirtilli senza glutine


I Grisbì, i biscotti ripieni dal cuore morbido sono da sempre i biscotti preferiti dai bambini. Questa volta ho voluto provare a farne una variante natalizia senza glutine nè lattosio adatta sia per i celiaci che per gli intolleranti al lattosio a forma di stella con ripieno di marmellata di mirtillo. Il risultato è stato davvero ottimo e ve li consiglio per il tradizionale piattino di biscotti che la notte della vigilia i bambini lasciano sotto l'albero per Babbo Natale! Un modo simpatico e carino per fare colazione tutti insieme o merenda al pomeriggio.
La loro preparazione è davvero semplicissima.



giovedì 16 aprile 2015

Salmone croccante su crema di cannellini


Due ingredienti semplici assemblati in modo insolito. Una leggerissima crema di cannellini, aromatizzata al timo fa da letto ad il trancio di salmone, reso croccante da una panatura di nocciole e pangrattato.
Pronti per una cena diversa??





lunedì 13 aprile 2015

Farro con broccoletti e pomodori


Dopo tante ricette golose degli ultimi giorni, oggi torniamo a regime con un piatto leggero ma non per questo meno saporito. Il farro è un cereale che andrebbe consumato spesso poichè ricco di proprietà nutritive ed in abbinamento ai broccoli di stagione rappresenta un buon piatto per dare la giusta carica.






giovedì 26 marzo 2015

Purea di melanzane


Una delle ricette più tradizionali della cucina turca, perfetta sia fredda che calda, per accompagnare riso o carne. Me ne sono completamente innamorata durante l'ultimo periodo in Turchia e mi sono riproposta di introdurla nella mia cucina quotidiana, un po' perchè ho la passione per le creme, un po' perchè è l'unico modo che mi consente di mangiare le melanzane gustandole. Ricetta facile, da tenere sempre a portata di mano!





lunedì 9 marzo 2015

Biscotti riusciti

Il nome è stato assegnato da Giuseppe, il nostro parrucchiere nonchè follower del blog :-) Gli avevamo promesso che prima o poi gli avremmo fatto assaggiare qualche nostra delizia e così sabato abbiamo deciso di preparare questi biscottini semplicissimi, leggeri e veloci! Lo zucchero di canna li aiuta ad assumere un carattere leggermente rustico, che ne contrasta l'aspetto apparentemente molto dolce (se non si assaggiano sono esattamente dei biscotti alla pasta di mandorle :-). Perfetti per uno spuntino di metà mattina o per colazione...provare per credere!





lunedì 2 marzo 2015

Cottage pie (pasticcio di carne e patate)


Oggi facciamo un salto nella a me tanto cara Inghilterra! Gli inglesi non sono noti per la loro cucina che effettivamente si compone di pochi piatti tradizionali e tra i più noti vi sono quelli che rientrano nella categoria Street food. Quello che invece volevamo presentarvi oggi è uno sformato di carne e patate generalmente preparato di domenica o durante le festività,  che cambia nome in base al taglio di carne che viene utilizzato (la versione più famosa è quella con l'agnello denominata Sheperd pie). Il gusto delicato del purè e la saporitissma carne non speziata si sposano bene con il nostro gusto mediterraneo e si presta ad una cena non troppo veloce ma un po' diversa :-)





giovedì 12 febbraio 2015

Plumcake alla crema di nocciole

 Dopo aver postato la  ricetta della nostra crema spalmabile alle nocciole, non potevamo non proporvi una valido modo per impiegarla! l plumcake è tra i dolci che preferisco per far colazione sia perchè si presta bene ad essere inzuppato sia per la facilità in cui si prepara e presenta. Arricchito con la crema risulta perfetto anche per uno spuntino pomeridiano!



mercoledì 4 febbraio 2015

Crema alle nocciole aromatizzata alle mandorle


La Nutella è il sogno proibito di tutti noi golosi intolleranti al lattosio. In commercio ce ne sono tanti di surrogati ma nessuno fin'ora è riuscito a conquistarmi. Preferisco fare da me ed oggi vi sottopongo questa crema in cui al posto del latte di riso ho preferito aggiungere quello di riso e mandorle, per donare maggiore dolcezza al cioccolato fondente. Ottima per crostate e dolcetti vari, ma anche a cucchiaiate non scherza ;-)





lunedì 26 gennaio 2015

Gnocchetti allo scoglio con verdure


Continua il nostro filone della cucina leggera!
Oggi vi presentiamo un abbinamento insolito ma molto molto gustoso: avete mai provato a condire gli gnocchetti con le cozze...aggiungendo anche delle verdure? Provate questo piatto unico dal sapore delicato e scoprirete un nuovo modo di utilizzare ingredienti semplici e noti in cucina! Un po' di colore nel piatto dona anche buon umore :-)




giovedì 22 gennaio 2015

Omini di pasta frolla con cioccolato

I più classici dei biscotti: frolla ricoperta di un golosissimo cioccolato! Ecco la versione per gli intolleranti al lattosio...la forma potete sceglierla voi, ma noi oggi vi proponiamo questi simpaticissimi omini in calzoncini o calze a righe ;-)




lunedì 19 gennaio 2015

Casarecce in crema di broccoletti


Un piatto leggero per iniziare la settimana con la giusta carica ma senza appesantirsi. Adoro i broccoli, molto più delle cime di rapa ed in questa versione cremosa sono ancora più appetitosi. Ideali anche per chi non adora particolarmente il sapore delle verdure...




sabato 17 gennaio 2015

Crostata ai frutti di bosco

Una crostata fresca, dai sapori intensi e bella da vedere! Un ottimo chiudi cena che mi piace preparare per gli amici! Armatevi di matterello e fantasia ed il risultato è garantito :-)