Visualizzazione post con etichetta ricette per intolleranti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette per intolleranti. Mostra tutti i post

giovedì 30 aprile 2015

Crema pasticcera senza latte


Periodo di compleanni e di preparazione di torte ma...come preparare la crema pasticcera senza usare il latte in modo tale che possano mangiarla anche gli intolleranti al lattosio?
Un'idea potrebbe essere usare il latte di soia oppure il latte di riso, noi però puntiamo alla preparazione di una crema più leggera fatta con l'acqua! Esatto, l'acqua al posto del latte. Vi assicuro che il risultato è ugualmente ottimo!
Ecco a voi il procedimento

Enjoy





sabato 25 gennaio 2014

Vellutata di zucca, porri e carote

Continua l'ondata di freddo e la voglia di coccole calde! Ieri ho preparato questa vellutata conosciutissima e semplicissima che però è sempre gradita al mio palato! Un concentrato di vitamine ed una nota di colore :-)



giovedì 23 gennaio 2014

Biscotti con cuore di mela (senza burro)

Le uniche cose che mi piacciono dell'inverno sono le zuppe ed il profumo di cannella! Oggi ho decido di utilizzare le mele riproponendo uno dei dolcetti meglio riusciti alla Mulino Bianco: i cuor di mela!! Con la presenza e la partecipazione eccezionale del mio compagno, vi presento questi biscotti genuini e profumatissimi, ideali per la colazione, per la merenda o addirittura come dessert.
Non lasciatevi scoraggiare dalla preparazione che sembra lunga ma in realtà non lo è!!






mercoledì 16 ottobre 2013

Le Ricette di Anna e Flavia per Grazia.it


Food & Fashion sono sempre state le nostre due grandi passioni e così, dopo 7 mesi dall'apertura del blog "Le Ricette di Anna e Flavia", quasi 80.000 visualizzazioni e numerose richieste di collaborazione da parte di aziende e portali noti di cucina, abbiamo deciso di candidarci anche noi per diventare delle IT Blogger di Grazia.it ed aderire all'iniziativa "Blogger we want you!".
Il motivo? Sarebbe per noi davvero prestigioso poter collaborare con un magazine noto e prestigioso come Grazia.it.


martedì 15 ottobre 2013

Pappardelle ai funghi

Ieri vi abbiamo spiegato come pulire i funghi. Oggi, invece, vogliamo proporvi una gustosa ricetta proprio con i funghi, l'ortaggio di questo periodo: pappardelle ai funghi
Adatta sia ai vegetariani sia agli intolleranti al lattosio e alle proteine del latte.
funghi sono importantissimi nella dieta poiché contengono diverse proteine vitamine e sono una fonte incredibile di minerali utili e essenziali per la salute: il fosforo che aiuta a formare le ossa, il selenio e il rame che sono dei minerali antiossidanti e il potassio che serve a mantenere un regolare ritmo cardiaco.


Scroll down for
English version


giovedì 16 maggio 2013

Chocolate chips muffin (senza burro)


Sono i tipici dolcetti della tradizione americana, ma da qualche anno sono entrati a far parte anche della nostra tavola, stiamo parlando dei muffin!
Esistono tantissime ricette di muffin ma è difficile riuscire a riprodurre la consistenza morbida degli originali!
Oggi vi proponiamo questa versione messa a punto dalla nostra amica super-chef Veronica, adattata per gli intolleranti al lattosio: chocolate chips muffin. Super soffici, ipergolosi ma anche esteticamente belli!!!
Adatti non solo per gli intolleranti al lattosio, ma anche per chi soffre di ipertensione, ipercolesterolemia, ipertensione, per chi è in menopausa e per le neomamme.







lunedì 13 maggio 2013

Cous cous con verdure


Un piatto freddo, gustoso, poco calorico e soprattutto facile da preparare: il cous cous con verdure.
E' un'ottima alternativa all'insalata di riso o alla pasta fredda. Gli ingredienti sono esattamente gli stessi e si possono variare in base al gusto. E' adatto non solo per gli intolleranti al lattosio, ma anche per chi soffre di diabete, anemia, menopausa, ipertensione, ipercolesterolemia.
A noi piace così :-)




lunedì 6 maggio 2013

Biscottini al cocco con gocce di cioccolato

Poichè in famiglia non ci facciamo mancare nulla, dopo la mia allergia alle proteine del latte, il mio compagno ha riscontrato una forte intolleranza al glutine...eccomi allora a sperimentare nuove ricette che mettano tutti d'accordo!
Questi biscottini al cocco con gocce di cioccolato sono rapidissimi, privi di glutine e proteine del latte, ma allo stesso tempo ipergolosi!

Enjoy



sabato 4 maggio 2013

Spaghetti con seppioline in umido


Era da un po' che desideravo mangiare le seppioline, così ho deciso di preparare un piatto completo di pasta per saziare anche quel mangione del mio compagno: spaghetti con seppioline in umido!
Ricettina facile, veloce e leggera adatta sia per i celiaci che per gli intolleranti al lattosio e alle proteine del latte!



giovedì 2 maggio 2013

Sformatini di tacchino e zucchine

La prova costume si avvicina e dunque è arrivato il momento di iniziare ad "alleggerire" un po' i pasti.
Questo sformatino di tacchino e zucchine è veloce, dietetico e può rappresentare un piatto unico.
Completamente privo di uova, glutine e proteine del latte è una ricetta che mette tutti d'accordo!

martedì 30 aprile 2013

Semifreddo al sapore di tiramisù

Un dolce fresco che ricorda il tiramisù ma privo di lattosio e proteine del latte.
Tutto da gustare!
Questo dolce è nato dalla creatività della nostra mamma, che pur di non farmi sentire "diversa" dagli altri, prova a riprodurre piatti simili, ma senza proteine del latte...con ottimi risultati :-)
La ricetta, oltre agli intolleranti al lattosio, può andare bene anche per chi soffre di anemia, ipertensione, ipercolesterolemia e per chi è in menopausa.


martedì 23 aprile 2013

Cotoletta alla Viennese


Oggi vi propongo una ricetta che noi tutti conosciamo: la cotoletta, ma preparata alla "viennese"(Wienerschnitzel), simile alla cotoletta alla milanese ma senza osso.
Il segreto sta nel batterla molto bene, prima di passarla nella farina, nell’uovo e infine nel pangrattato, premendo bene per farli aderire. Si guarnisce con limone e tuorli d’uovo sodo tritati.

Adatta anche ai celiaci, sostituendo la farina nromale con quella di riso, a chi soffre di anemia o ipertensione e per chi è in menopausa!





lunedì 22 aprile 2013

Biscottini senza latte


Questi biscottini di pasta frolla sono facili, veloci e buonissimi. Ideali per quando si ha voglia di qualcosa di buono e genuino e si vuole inondare la casa di un ottimo profumo...anche per chi è intollerante al lattosio ed ha difficoltà a trovare in giro per supermercati e pasticcerie biscottini senza latte!



domenica 21 aprile 2013

Torta margherita

Il classico e semplicissimo dolce per farsi coccolare in un piovosissimo sabato pomeriggio: Torta Margherita! Gli ingredienti sicuramente li avrete in casa ed in men che non si dica vi assicurerete una merenda genuina i profumata!
Adatto anche ad intolleranti al lattosio ed allergici alle proteine del latte

Enjoy




lunedì 15 aprile 2013

Crostata di frutta (senza lattosio)


Un dolce fresco e adatto alla primavera: crostata di frutta! Eccolo in una versione adatta ad intolleranti al lattosio e allergici alle proteine del latte...e non solo! Frolla con o senza Bimby e crema leggerissima all'acqua accompagnano la frutta di stagione!

Enjoy



venerdì 12 aprile 2013

Gateau con verdure

Una delle più classiche ricette della cucina napoletana, rivisitata per gli intolleranti al lattosio ed alle proteine del latte e con l'aggiunta di un tocco di colore: gateau con verdure! Adatta anche per chi soffre di anemia, ipertensione, ipercolesterolemia, per chi è in menopausa e per le neomamme.


martedì 9 aprile 2013

Torta rustica di verdure

Questa torta rustica di verdure può rappresentare un'ottima soluzione per mangiare tante verdure in modo diverso, simpatico...e light, adatta anche per gli intolleranti al lattosio e alle proteine del latte vaccino!





sabato 30 marzo 2013

Pizzette fritte

...meglio note a Napoli come Montanare

Ottime come antipasto sfizioso, si possono trasformare in un vero e proprio pranzo: una tira l'altra!!
La nostra mamma ce le faceva tanto desiderare, poichè ci erano concesse solo una volta all'anno, d'estate, quando aveva la possibilità di friggere all'aperto!
Da quando mi sono trasferita a Milano, sono piacevolmente "costretta" a prepararle di frequente, sotto richiesta di Ale (il quale indossa il grembiule ed impasta con una certa soddisfazione!!)


Scroll down for
English version




giovedì 28 marzo 2013

Camilline: il sapore dell'infanzia senza conservanti nè lattosio


Ricordate le dolci e buone camilline? Quando eravamo piccole erano tra le nostre merendine preferite, buone dolce morbide e con tutte le proprietà delle carote e delle mandorle ....al punto da realizzare una ricetta ad hoc per prepararle in casa...per riprodurre il sapore dell'infanzia...senza conservanti!

Enjoy




mercoledì 27 marzo 2013

Ciambella al vino

...o anche nota come torta con sorpresa!

Un'alternativa alla classica ciambella da preparare quando in casa si hanno solo gli ingredienti base ma tanta voglia di golosità! L'ultimo ingredienti che ti aspetteresti in un dolce è...il vino rosso! Proprio per questo l'ho definito "la sorpresa" della ricetta, anche perchè è quel tocco in più che rende questo dolce davvero gradevole al palato.