Siamo negli ultimi giorni di Carnevale e nella tradizione napoletana si é soliti accompagnare le chiacchiere con il Sanguinaccio, una sorta di cioccolata semi liquida così chiamata perché originariamente preparata con l'aggiunta del sangue di maiale.
Il nostro sanguinaccio é stato preparato ovviamente senza il sangue di maiale (anche perché da qualche anno é stato proibito il suo utilizzo) e con l'utilizzo di una bevanda vegetale per renderlo adatto agli intolleranti
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti. Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie | Come eliminare i cookie già presenti.