D'inverno le zuppe la fanno da padrone sulle nostre tavole...anche in una giornata di sole ma con le temperature vicine allo 0° non si può rinunciare ad un piatto caldo! L'avena decorticata, ricca di grassi buoni e carboidrati, unita alle lenticchie, fonte di ferro e proteine, danno luogo ad un piatto gustoso e nutritivo che rimanda ad i sapori della tradizione.
Visualizzazione post con etichetta avena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta avena. Mostra tutti i post
mercoledì 28 gennaio 2015
mercoledì 3 dicembre 2014
Avena funghi e sedano
Oggi vi proponiamo un'altra ricetta vegana e vegetariana realizzata con l'avena, adatta per gli intolleranti al lattosio, si tratta dell'insalata di avena con funghi e sedano, da servire calda o fredda.
venerdì 28 novembre 2014
Minestra di avena alle verdure
Dopo un periodo di assenza, eccoci ritornare sul blog con una ricetta dietetica, bio, vegetariana e vegana adatta anche per intolleranti al lattosio: la minestra di avena alle verdure!
L'avena, cereale ricco di polifenoli e rappresenta un alimento completo ed equilibrato per le diete vegetariane.
L'avena è inoltre in grado di diminuire sensibilmente la pressione sistolica e il livello di colesterolo, e addirittura capace di inibire la proliferazione delle cellule tumorali, dimostrandosi così un buon agente di protezione contro i tumori. Naturalmente se mangiata nelle giuste dosi.
Vanta anche componenti come gli acidi fenolici, in grado, secondo molti, di inibire l’ossidazione delle LDL oltre che la formazione di sostanze mutagene e cancerogene. Indicata anche per chi soffre di problemi intestinali.
Iscriviti a:
Post (Atom)