Visualizzazione post con etichetta ricetta vegana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta vegana. Mostra tutti i post

lunedì 24 gennaio 2022

Dahl di lenticchie gialle decorticate

 Inizio subito con il premettere che questa NON è la ricetta originale del dahl di lenticchie indiano, poichè si prepara con le lenticchie rosse ed è molto più ricco di spezie, ma mi faceva piacere condividere con voi una ricetta che preparo spesso per me e la mia piccola (essendo adatta fin dall'inizio dello svezzamento) della nutrizionista per famiglie Verdiana Ramina. Questa settimana la rubrica Light & Tasty ci invita a realizzare una "ZUPPA" e le lenticchie per me la rappresentano a pieno! Conoscete le lenticchie gialle decorticate? Arrivano da Colfiorito ed hanno la comodità di non necessitare di ammollo e cuocere in 10 minuti! Aggiungete il latte di cocco e la curcuma per dare un tocco di oriente ed il gioco è fatto!


Enjoy


lunedì 16 maggio 2016

Sformatini di barbabietola e rapa in rosa


Finalmente è primavera ed è arrivato il momento di rimettersi in forma con ricette leggere e salutari, adatte sia per intolleranti al lattosio che per vegani.
Ultimamente ho riscoperto il sapore ed i benefici della barbabietola, ottimo ortaggio per una dieta detox e snellente a prova di bikini!
Pensate che 100 grammi di barbabietola rossa contengono soltanto circa 20 calorie!
Le barbabietole rosse, infatti, sono un potente disintossicante naturale ideali per essere inserite nelle diete detox proprio per le loro proprietà depurative.  Contengono, inoltre,  una grande quantità di ferro ed hanno un forte potere antiossidante grazie al loro alto contenuto di flavonoidi che combattono i radicali liberi contrastando l’invecchiamento cellulare.




sabato 14 dicembre 2013

Vellutata di carote


Ieri avevo voglia di un piatto caldo e vegetariano da preparare in poco tempo. Dato che mi era piaciuta molto la vellutata di piselli dell'altro giorno, ed avendo molte carote in frigo, ho optato per una vellutata di carote, alla quale ho aggiunto una patata per darle maggiore consistenza.
L'ho preparata con il Bimby per facilitare la preparazione. ma anche senza bimby, è facile e veloce da preparare ed è adatta sia come primo piatto sia come piatto unico se accompagnata da dei crostini di pane. Può essere servita anche fredda nelle calde giornate estive, ma soprattutto è adatta per chi sta seguendo una dieta, per chi è vegetariano ed anche per chi è vegano.