Visualizzazione post con etichetta ricetta vegetariana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta vegetariana. Mostra tutti i post

martedì 10 giugno 2014

Hummus di ceci


Conoscete l'hummus? E' una crema di origine libanese a base di ceci e crema di semi di sesamo (chiamata tahina) diffusa in quasi tutto il Medio Oriente.
Io l'ho scoperto 6 anni fa in Inghilterra e da allora non ho più potuto farne a meno! Perfetta da spalmare su dei crostini o anche (come piace a me ) a cucchiaiate. Sotto questa forma i ceci mi risultano più appetibili anche perchè sparisce la buccia ed il contrasto con l'acidità del limone la rende perfetta! Oggi ho provato a farla in casa (mi sono avvalsa dei ceci precotti perchè l'odore proprio non mi va giù!!!)



sabato 28 dicembre 2013

Insalata di farro con pesto e pomodorini

Farro biologico, pesto fatto in casa e pomodorini appena raccolti...3 ingredienti che meritavano di essere mescolati per dar vita ad un piatto genuino al 100%! Ecco l'idea semplicissima di un'insalata fredda che esalta il sapore dei singoli ingredienti e che consente una preparazione velocissima! 
Un ringraziamento speciale alla mia super amica Veronica che mi ha regalato questo pesto fatto da basilico genovese, senza aglio né formaggio!*




sabato 14 dicembre 2013

Vellutata di carote


Ieri avevo voglia di un piatto caldo e vegetariano da preparare in poco tempo. Dato che mi era piaciuta molto la vellutata di piselli dell'altro giorno, ed avendo molte carote in frigo, ho optato per una vellutata di carote, alla quale ho aggiunto una patata per darle maggiore consistenza.
L'ho preparata con il Bimby per facilitare la preparazione. ma anche senza bimby, è facile e veloce da preparare ed è adatta sia come primo piatto sia come piatto unico se accompagnata da dei crostini di pane. Può essere servita anche fredda nelle calde giornate estive, ma soprattutto è adatta per chi sta seguendo una dieta, per chi è vegetariano ed anche per chi è vegano.




domenica 3 novembre 2013

Pane al latte con semi di sesamo

Questa domenica mattina la mia casa si è trasforma nel set cinematografico della pubblicità del Mulino bianco, mancavano solo Banderas e qualche balla di fieno! Il motivo?Ho deciso di preparare il pane! O meglio, ho deciso di impastare un qualcosa che rimandasse all'idea del famoso panbauletto e direi che il risultato non ha deluso le aspettative! Latte di kamut, semola di grano e semi di sesamo per un ottimo pane homemade da spalmare, da tostare o semplicemente da addentare!




sabato 5 ottobre 2013

Zucchine ripiene di cous cous e verdure

Le zucchine tonde si prestano bene come "contenitori" per gustosi ripieni...voi come le preparate?
Noi oggi vi proponiamo una gustosissima ricetta dietetica e vegan, adatta come sempre anche agli  intolleranti al lattosio. Il ripieno è infatti costituito da solo cous cous e verdure...senza nulla togliere al sapore!






martedì 1 ottobre 2013

Fusilli con crema di peperoni

Ancora un piatto dai colori ed i sapori estivi: fusilli con crema di peperoni!
Mi era rimasto in frigo quest'ultimo peperone e avevo voglia di preparare una cena diversa dal solito.
La ricetta non è delle più innovative, ma ve la voglio sottoporre per la variante della panna di riso al posto di quella a base animale. Se anche voi come me evitate di mangiare il peperone di sera poiché lo digerireste dopo una settimana...provate questa ricetta che invece lo rende leggerissimo!


domenica 22 settembre 2013

Melanzane a funghetti light

Ricordate la ricetta delle melanzane a funghetti che abbiamo pubblicato ad aprile? Un ottimo contorno ma non proprio dietetico! E allora ecco che oggi, armata del mio magic cooker, ho deciso di sperimentarle in versione light! Il sapore è molto simile ma non è prevista la frittura...la forma fisica ringrazia!
Cosa ne pensate?




giovedì 19 settembre 2013

Canestrelli liguri (con bimby)


Oggi vi propongo la ricetta dei canestrelli liguri. La forma non è proprio quella originale del biscotto, ma non avevo lo stampino corretto ed è la prima volta che provo a farli! Vi assicuro che però il sapore è strepitoso (ne abbiamo spazzolato già la metà stamattina a colazione!).  Prometto di ripubblicare delle foto dei "veri" canestrelli non appena mi sarò dotata di tutti gli strumenti! Null'altro da aggiungere per questi famosissimi biscottini liguri oramai diffusi in tutt'Italia (la mia nonna li adorava e ce li comprava sempre!)...ricetta fornita da una genovese doc, la mia amichetta ( futura mamma) Veronica :-) e riadattata senza latte e senza lattosio.




domenica 15 settembre 2013

Orecchiette con crema di rucola e pachino

Oggi vi proponiamo un primo piatto davvero gustoso e fresco:  orecchiette con crema di rucola e pachino!
Ideale per un pranzo veloce, ma colorato...la crema di rucola contrasta il dolciastro del pomodorino       riequilibrando i sapori! Potete sperimentare la ricetta anche con altri formati di pasta ma, personalmente, trovo che le orecchiette raccolgano tutto il sapore del sughetto!



lunedì 8 luglio 2013

Parmigiana di zucchine


Oggi vi proponiamo un altro piatto tipico del sud: la parmigiana! Poiché ci hanno regalato due zucchine enormi raccolte stamattina dalla campagna, abbiamo pensato di utilizzarle per preparare una gustosissima parmigiana, nella versione con pastella.
A differenza della classica parmigiana napoletana, che prevede il passaggio delle zucchine prima nella farina e poi successivamente nell'uovo sbattuto, l'utilizzo della pastella consente di avere una maggiore leggerezza del piatto poiché vi è un minor impiego di uova.
Ricetta ottima per i nostri amici vegetariani! Per chi invece è intollerante al lattosio come me, può sostituire il formaggio con delle fette di prosciutto cotto...il risultato è leggermente diverso ma altrettanto gustoso!

venerdì 5 luglio 2013

Risotto ai peperoni

Oggi vi proponiamo un risotto colorato, saporito e leggero: risotto ai peperoni!
Il peperone è un ortaggio che non amo particolarmente, soprattutto per la difficoltà che ho (come molti) nel digerirlo! In questa versione, grigliato e poi sbollentato, risulta molto più leggero senza perdere gusto e con il suo colore ... fa subito estate :-)
Ricetta veloce adatta anche agli intolleranti al lattosio, al nichel ed ai vegetariani!
Enjoy your meal!!


-->

martedì 25 giugno 2013

Focaccia pugliese


In questi giorni sto approfittando della presenza della mamma di Ale, di origini pugliesi, per imparare qualche nuova ricetta e divertirmi in cucina! Per una serata con amici abbiamo deciso di preparare la tipica focaccia pugliese con i pomodorini.  Si tratta di una focaccia morbida, alta ma soprattutto genuina che i pugliesi adorano mangiare soprattutto in spiaggia! Io la trovo ottima sia come antipasto sia come spuntino di un buffet freddo. Essendo a base di patate e guarnita con soli pomodorini ed origano è adatta sia ai vegetariani sia agli intolleranti al lattosio!



domenica 16 giugno 2013

Timballo di pasta con melanzane


Il timballo di pasta con melanzane è una ricetta tipica del sud Italia, generalmente preparata per il pasto della domenica. Si può preparare con anticipo e riscaldare successivamente (come tutte le paste al forno, risulterà più buona!). Oggi vi presentiamo la nostra versione light, poiché le melanzane invece di essere fritte sono grigliate, modificata per gli intolleranti al lattosio!
Buon appetito!


-->

mercoledì 5 giugno 2013

Polpette di melanzane e zucchine

-->
Oramai avrete capito la mia passione per le zucchine, così alla classica ricetta delle polpette di melanzane ho voluto dare un tocco di verde aggiungendo anche il mio ortaggio preferito! Ecco un simpatico e tradizionale antipasto in versione "light", con verdure bollite e cottura al forno...perfetta per chi è a dieta, non ama la frittura o semplicemente vuole provare qualcosa di diverso.
Un piatto che mette d'accordo intolleranti, vegetariani e attenti alla linea!