Con qualche giorno di ritardo rispetto alla tradizione (il giovedì proprio è impossibile per me!), ecco una ricettina per degli gnocchi! Li desideravo da tempo, ma non li volevo pesanti e tradizionali! Così ho optato per la versione verde ed ho utilizzato della farina integrale..risultato sorprendente: leggerissimi, per nulla pastosi e con pochissima farina. Li ho voluti condire con un sughetto semplicissimo proprio per contenere le calorie del piatto, ma sicuramente li ripeterò con qualche condimento più "autunnale".
Visualizzazione post con etichetta spinaci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spinaci. Mostra tutti i post
giovedì 25 settembre 2014
Gnocchetti verdi integrali
Con qualche giorno di ritardo rispetto alla tradizione (il giovedì proprio è impossibile per me!), ecco una ricettina per degli gnocchi! Li desideravo da tempo, ma non li volevo pesanti e tradizionali! Così ho optato per la versione verde ed ho utilizzato della farina integrale..risultato sorprendente: leggerissimi, per nulla pastosi e con pochissima farina. Li ho voluti condire con un sughetto semplicissimo proprio per contenere le calorie del piatto, ma sicuramente li ripeterò con qualche condimento più "autunnale".
lunedì 27 maggio 2013
Canederli di spinaci
Vi starete chiedendo "cosa sono i canederli?"
Si tratta di palline di pane che possono essere farcite in diversi modi (con speck, formaggio, verdure) e possono rappresentare un piatto unico, un contorno o addirittura un dessert a seconda della base che si usa (pane, patate, semolino) .
E' un piatto tipico del Trentino Alto Adige che ho assaporato durante un weekend nel Sud Tirolo e che ho voluto riproporre nella versione con spinaci, tratta dal ricettario dei canederli acquistato a Tesido.
Ovviamente ho realizzato la variante con latte di soia per intolleranti al lattosio. Adatto anche per chi soffre di anemia, menopausa, ipertensione e ipercolesterolemia.
Iscriviti a:
Post (Atom)