Visualizzazione post con etichetta vellutata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vellutata. Mostra tutti i post

lunedì 17 gennaio 2022

Vellutata di cavolo cappuccio viola

Dopo una lunga assenza eccoci tornare con la prima ricetta del 2022: una bella vellutata detox e vegana ! Sono stati mesi abbastanza impegnativi, tra quarantene, malanni di stagione e programmi modificati all'ultimo secondo, ma ripartiamo cariche e felici di fare ancora parte del gruppo di Light & Tasty. Il tema della settimana è "Cucinare con i colori" ed ho avuto davvero l'imbarazzo della scelta! Se in estate è la frutta a farla da padrone, in inverno le verdure non solo sono colorate ma permettono di giocare con i colori anche nei piatti. Vi avevo già parlato del cavolo cappuccio e della possibilità di virarne il colore con un semplice trucchetto (risotto con cavolo cappuccio), oggi ve lo propongo nel suo colore naturale, decorato con una bella sfumatura. Curiosi? Scorrete la ricetta e leggete anche le proposte delle mie amiche di rubrica

Enjoy




lunedì 14 dicembre 2020

Vellutata di fiocchi integrali di farro

 Questa settimana la rubrica LightandTasty ci ha invitate a preparare un ricetta con dei fiocchi. Io sono solita utilizzare quelli di avena per preparare biscotti o barrette, ma mi sono imbattuta in questa versione integrale al farro e non ho resistito dall'acquistarli! Il farro ha delle ottime proprietà essendo ricco di vitamine e sali minerali, inoltre, nella versione integrale, si presenta ricco di fibre e povero di grassi, dunque perfetto per queste giornate pre-feste in cui non si vuole strafare! Ho utilizzato i fiocchi di farro in versione salata, realizzando una vellutata aromatizzata con nocciole e timo. Piatto leggero, gustoso e adatto a tutti, intolleranti e vegani

Enjoy


martedì 3 novembre 2020

Passato di zucca con amaretti e mandorle (senza lattosio)

E' la regina dell'autunno e non poteva non essere uno dei temi della rubrica Light&Tasty: la ZUCCA. Noi eravamo abituate a mangiare quella napoletana, un po' acquosa e perfetta da fare arrostita o con la pasta, ma da quando viviamo a Milano, ci siamo decisamente convertite alla mantovana, più corposa, saporita e soprattutto versatile! Oggi ve la presentiamo in questo passato arricchito di amaretti e lamelle di mandorle tostate, che la rendono gustosa al palato ma superlight! 

Per le altre ricette delle mie compagne di rubrica, scorrete la ricetta

Enjoy


sabato 29 marzo 2014

Vellutata di ceci e gamberoni

Due ingredienti semplicissimi ed appartenenti alla cucina povera, ma mescolati in una ricetta che ne esalta tutto il sapore! I ceci non sono la mia passione, ma frullati ed amalgamati al sapore del gambero fanno vivere al palato una vera e propria esperienza sensoriale...parola di Alessandro!



sabato 25 gennaio 2014

Vellutata di zucca, porri e carote

Continua l'ondata di freddo e la voglia di coccole calde! Ieri ho preparato questa vellutata conosciutissima e semplicissima che però è sempre gradita al mio palato! Un concentrato di vitamine ed una nota di colore :-)



giovedì 5 dicembre 2013

Crema di piselli con filetti di sogliola


E' arrivato dicembre ed i blog, la tv ed internet sono invasi di ricette di Natale! A breve partiremo anche noi con le nostre tradizioni, ma oggi voglio andare controcorrente e proporvi una ricettina dietetica perfetta per prepararsi alle grandi mangiate delle feste!
Legumi e pesce per un piatto unico dal gusto delicato, poco calorico ma ricco di proteine.