Visualizzazione post con etichetta crema pasticcera senza lattosio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema pasticcera senza lattosio. Mostra tutti i post
lunedì 6 gennaio 2020
Crostata con crema pasticcera (senza lattosio)
La crostata più semplice e buona in assoluto: quella farcita con crema pasticcera! Affondare la forchettina in questo ripieno morbido ti fa fare pace con tutti i sensi! Io la preparo spesso aromatizzando la crema con gli agrumi, ma oggi vi lascio la ricetta della versione base, chiaramente in versione priva di proteine del latte: una frolla all'olio ed una crema all'acqua e tanta tanta fantasia per decorarla!
Enjoy
martedì 23 ottobre 2018
Crostata senza glutine e senza lattosio
Continua la sperimentazione dell'uso della farina di grano saraceno. Oggi vi proponiamo una crostata priva di glutine ma anche priva di lattosio, avendo sostituito il burro con l'olio ed avendo usato una crema pasticcera all'acqua. Oltre alla crema abbiamo usato per la farcitura anche una composta di susine che con la sua asprezza smorza un po' il sapore zuccheroso della frolla.
Un perfetto comfort food per questi primi giorni di autunno
Enjoy
sabato 8 settembre 2018
Zuppetta inglese napoletana (senza lattosio)
La zuppetta inglese è uno dei mignon sempre presenti nei vassoi di dolci della domenica napoletana.
Una sovrapposizione di pasta sfoglia, crema pasticcera e pan di spagna con al centro una piacevole sorpresa data dalla amarena sciroppata, rendono ogni morso (al più 2!!) una esplosione di gusto.
La conoscevate? Io l'avevo quasi dimenticata in questi anni milanesi, ma mi è bastato un weekend a casa per farmi venire il desiderio di prepararla , rivisitata senza proteine del latte.
La bagna per il pan di spagna deve essere effettuata rigorosamente con liquore Strega e così, in qualunque città voi vi troviate, al suo assaggio vi sembrerà di essere seduti su di una terrazza vista Golfo.
Enjoy
sabato 11 agosto 2018
Crostata alle pesche bianche aromatizzata alla menta
Estate, voglia di freschezza e di piatti colorati! Ho acquistato al mercato delle pesche bianche profumatissime e la mia piantina di menta sta crescendo a vista d'occhio! Perchè non combinare questi due ingredienti per una merenda tutta da gustare? Di seguito trovate anche le indicazioni per una pasta frolla senza burro e la crema al latte di riso.
W l'estate!!
giovedì 30 aprile 2015
Crema pasticcera senza latte
Periodo di compleanni e di preparazione di torte ma...come preparare la crema pasticcera senza usare il latte in modo tale che possano mangiarla anche gli intolleranti al lattosio?
Un'idea potrebbe essere usare il latte di soia oppure il latte di riso, noi però puntiamo alla preparazione di una crema più leggera fatta con l'acqua! Esatto, l'acqua al posto del latte. Vi assicuro che il risultato è ugualmente ottimo!
Iscriviti a:
Post (Atom)