Visualizzazione post con etichetta no lattosio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta no lattosio. Mostra tutti i post

domenica 8 ottobre 2017

Insalata di farro, zucchine e prosciutto crudo


Oggi abbiamo preparato un piatto dietetico e salutare, l'insalata di farro, zucchine e prosciutto crudo, adatto anche per gli intolleranti al lattosio ed i celiaci.
Si tratta di una ricetta di facile preparazione che può essere servita sia calda che fredda.
Il farro è un cereale ricco di nutrienti, che ha anche un alto contenuto di selenio che contrasta i radicali liberi, è perfetto per zuppe ed insalate.
Noi abbiamo optato per un'insalata di farro, dato che qui a Napoli fa ancora caldo e ci abbiamo aggiunto alcune verdure di stagione come le zucchine ed il pesto ed il Prosciutto di Modena DOP tagliato a dadini.
Enjoy



lunedì 27 luglio 2015

Gelato al pistacchio senza lattosio

Con il caldo di questi giorni ci vuole proprio un bel gelato e, dopo la vacanza in Sicilia, mi manca davvero tanto il buonissimo gelato al pistacchio di Bronte! Cosa fare, quindi, se vi viene voglia di gelato, ma le gelaterie che fanno gelati senza latte sono lontane? Semplice, me lo preparo da sola!
Ho approfittato del gentile omaggio di pistacchi siciliani dell'Azienda Agricola Stingi di Troina, una località vicino Bronte, per poter preparare il mio gelato al pistacchio senza lattosio! La procedura è davvero semplice, e con il Bimby lo è ancora di più!




giovedì 30 aprile 2015

Crema pasticcera senza latte


Periodo di compleanni e di preparazione di torte ma...come preparare la crema pasticcera senza usare il latte in modo tale che possano mangiarla anche gli intolleranti al lattosio?
Un'idea potrebbe essere usare il latte di soia oppure il latte di riso, noi però puntiamo alla preparazione di una crema più leggera fatta con l'acqua! Esatto, l'acqua al posto del latte. Vi assicuro che il risultato è ugualmente ottimo!
Ecco a voi il procedimento

Enjoy





domenica 7 dicembre 2014

Riso speziato alla curcuma

Siete alla ricerca di una ricetta dietetica e salutare con la curcuma? Allora dovete assolutamente provare il risotto con broccoli, mandorle e curcuma, leggero buono e vegetariano, adatto anche per gli intolleranti al lattosio se evitate di aggiungere il parmigiano!


lunedì 4 novembre 2013

Muffin con bacche di goji



Avevo letto da tempo sul web le miracolose proprietà antiossidanti delle bacche di goji ed ero davvero curiosa di provarle. Ho così ordinato un sacchetto da 500 gr. online ed ho deciso di preparare dei muffin molto particolari: muffin con bacche di goji senza yogurt per intolleranti al lattosio!
Per chi ancora non lo sapesse queste bacche crescono spontaneamente nelle valli Himalayane, della Mongolia, del Tibet e nelle province della Cina dello Xinjiang e del Ningxia. Vengono coltivate da migliaia di anni e sono considerate un elemento essenziale nella medicina tradizionale cinese. Il loro sapore è paragonabile a quello del mirtillo, uva passa, lampone e fragola, ma hanno un concentrato maggiore di vitamine, sali minerali, aminoacidi essenziali, polifenoli e polisaccaridi unici in natura, fibre, carotenoidi ed elementi come ferro, zinco, manganese ed altre sostanze bioattive.
Il test ORAC (Oxigen Radical Absorbancy Capacity) le indica come l’alimento naturale a maggior contenuto di antiossidanti in assoluto, dai molteplici benefici per l’organismo. 
Ancora oggi le bacche di Goji vengono utilizzate in Cina nella medicina tradizionale come estratti  e utilizzate per la preparazione di tè, caffè, succhi, vini e liquori o consumate in zuppe, minestre e salse.