Visualizzazione post con etichetta ricette estive. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette estive. Mostra tutti i post

martedì 29 giugno 2021

Insalata di riso basmati, con salmone fresco e avocado

 Eccoci arrivati all'ultimo appuntamento della rubrica Light and Tasty, prima delle vacanze! Ho saltato qualche uscita, ma ultimamente gli impegni lavorativi sono tanti e preferisco dedicare il tempo libero alla piccola! Non volevo però non concludere questo meraviglioso percorso con una ricetta veloce e leggera, di quelle che piacciono a me. Per augurarci infatti Buone Vacanze, ho preparato una insalata di riso, utilizzando il basmati condito con del salmone fresco al vapore e dell'avocado!

Perfetta anche da portare in spiaggia e , come sempre, priva di lattosio! Non perdetevi le ricette delle mie amiche di rubrica, scorrendo la ricetta

Enjoy


giovedì 3 settembre 2020

Tortini di alici al forno con patate e zucchine

Quando penso alle alici, associo subito una bella frittura croccante, nella doppia versione con o senza pangrattato, con o senza lische! A casa nostra il pesce fresco non è mai mancato e quando papà trovava le alici fresche e carnose era subito frittura! In questi giorni di caldo estremo, ho invece deciso di preparare un antipastino da servire tiepido, il cui ingrediente principale fosse dato proprio da questo ottimo pesce. La proposta di oggi infatti è composta da uno scrigno di alici ripieno di patate e zucchine, cotto al forno. Versione monoporzione della classica tortiera di alici, privo di lattosio

Enjoy

venerdì 28 agosto 2020

Insalata di quinoa e avocado

 Siamo quasi alla fine dell'estate ma il caldo non accenna a placarsi! In questi tre mesi di calura, l'accensione dei fornelli è stata limitata al massimo ed i nostri pranzi sono stati costituiti prettamente da piatti freddi o con preparazioni a freddo! Accanto alla classica insalata di riso ed ai numerosi couscous di verdure non ci siamo fatte mancare altre preparazioni, tra cui le insalate di QUINOA, digeribile, ipocalorica ma molto proteica! Qui vi lasciamo una preparazione completamente a freddo, da gustare anche in spiaggia, adatta sia agli intolleranti al lattosio sia ai vegani!

Enjoy

lunedì 17 agosto 2020

Polpo all'insalata su tortino di patate

Un piatto estivo che non manca mai sulla nostra tavola è il POLPO all'INSALATA! Ve lo abbiamo già proposto nella versione semplificata Bimby ed in quella a Carpaccio, che generalmente realizziamo per i pranzi di Natale e Capodanno. 

Oggi invece vogliamo condividere con voi questa preparazione veloce ma scenografica del polpo, per servire degli antipasti monoporzione, saporitissimi e belli da vedere! Procuratevi un polpo freschissimo e dei limoni bio ed il risultato sarà straordinario

Enjoy

sabato 14 settembre 2019

no-Cheesecake ai lamponi


Vi avevo già parlato della mia attrazione verso tutti gli alimenti "bianchi" di cui mi privo da anni, ma non mi sono mai arresa nella ricerca e nella sperimentazione di nuove ricette che mi consentano di avvicinarmi il più possibile ai cibi a me vietati! Finalmente anche l'ultimo ostacolo è stato superato: i dolci a base mascarpone! Eh si, perchè ci sono alcuni dolci in cui proprio non puoi farne a meno, come le cheesecake! I dolci che più mi attraggono ed incurioscono per la loro versatilità e morbidezza! Vi avevo già parlato di questo prodotto spalmabile vegano di origine scozese con cui ho preparato la no-cheesecake al tiramisù, oggi l'ho sperimentato "plain" in una no-cheesecake con un topping ai lamponi. Ho fatto un blind test e che dire...nessuno avrebbe mai detto che si tratta di un dolce senza proteine del latte!

Enjoy



domenica 1 settembre 2019

no-Cheesecake al gusto tiramisù


Diamo il benvenuto al mese di Settembre con una cheesecake al gusto tiramisù, senza uova crude nè proteine del latte! Finalmente dopo anni sono riuscita a trovare l'alternativa perfetta al mascarpone, ed è una spalmabile a base di cocco, dunque perfetta anche per i dolci! Il risultato è straordinario, il gusto è praticamente identico. In questa versione senza uova è davvero adatta a tutti. Curiosi?
Vi lascio alla ricetta

Enjoy



mercoledì 28 agosto 2019

Plumcake integrale ai frutti di bosco (senza lattosio)


I dolci da dispensa....così vengono definiti quei dolci che non hanno bisogno del frigo e si conservano un paio di giorni sotto una campana di vetro, mantenendo la loro morbidezza. Io li adoro, basta sfogliare il blog per capire che sono la mia categoria preferita, e mi piace sperimentare sempre abbinamenti diversi. Il plumcake di oggi, oltre ad essere realizzato con la farina integrale e lo yogurt (rigorosamente senza lattosio), è arricchito da tanti frutti di bosco che non vanno sul fondo, ma si sciolgono amalgamandosi perfettamente all'impasto. Una ricetta che necessita solo di una frusta manuale ed un forno, perfetta dunque da realizzare anche quando non si è a casa propria!

Enjoy



mercoledì 21 agosto 2019

Cous cous zucchine e gamberetti

                       Un piatto estivo e leggero, velocissimo da preparare ma gustoso! un'ottima alternativa alla classica insalata di riso (qui la nostra ricetta) che spopola sulle tavole italiane, il cous cous si prepara ancora più velocemente e si rende super versatile, sia in versione calda sia fredda. Oggi vi proponiamo il semplicissimo abbinamento gamberi e zucchine, con quest'ultime in doppia cottura

Enjoy



venerdì 16 agosto 2019

Torta morbida con lemon curd (senza lattosio)


Il profumo dei limoni è per me profumo di estate e di casa, sarà la sua freschezza o l'associazione a Sorrento, ma in estate non può mai mancare il limone tra gli ingredienti dei miei piatti, sia dolci sia salati. Oggi condivido la ricetta di questa torta morbida dal cuore cremoso, al lemon curd. Il lemon curd è una crema di origine inglese realizzata con il succo e la scorza di limone, il che la rende profumatissima e con una consistenza gelatinosa , che ben si presta come ripieno di torte e crostate. Aggiungete la scorza di limone anche all'impasto e l'esplosione di gusto è assicurata

Enjoy



martedì 13 agosto 2019

Polpette di patate e fagiolini


Una delle ricette da spiaggia che ho apprezzato negli anni durante i weekend di mare a Genova è il polpettone di fagiolini e patata: fresco, estivo e gustoso! Per cena l'ho preparato in versione polpettine, ancora più comode da portare in giro per un pasto in spiaggia o un pic nic o perfette anche per un aperitivo serale!




sabato 6 luglio 2019

Torta fredda allo yogurt (senza lattosio)


Una torta fredda, perfetta per queste giornate di luglio caldissime...se vi dicessi che è priva di proteine del latte? Ho usato yogurt base mandorla e panna vegetale per realizzare una torta adatta a tutti! Potete decorarla come volete o usare uno yogurt alla frutta per aromatizzarla...noi abbiamo preferito delle profumatissime percoche!

Enjoy



martedì 25 giugno 2019

Torta estiva di frutta e yogurt (senza lattosio)


Una torta estiva, che mi piace definire anche "svuotafrigo"! se avete della frutta che sta maturando troppo in fretta e sapete che non riuscite a mangiarla da lì a poco, potete utilizzarla per preparare questo dolce da colazione velocissimo e morbidissimo. In questo caso avevo albicocche e pesche, ho aggiunto dello yogurt alla mandorla e in pochi minuti la mia torta era pronta!

Enjoy





martedì 18 giugno 2019

Chiffon cake cocco e lime (senza glutine nè lattosio)

Ecco in arrivo una bella chiffon cake dal sapore estivo! Ho deciso che le devo provare tutte e così armata di estrattore e ultime mele nel frigo, ho preparato questa "fluffosa" senza glutine, con farina di riso e cocco, profumata con un estratto di mele e lime. Inutile dire il profumo ed il gusto fresco! Perfetta per la merenda o anche per la colazione, ci ha trasportate direttamente su una spiaggia tropicale!

Enjoy




domenica 2 settembre 2018

Roselline di finocchiona



Da maggio a settembre ci piace avere amici a casa per fare due chiacchiere in giardino. 
L'orario che preferisco è il pomeriggio e spesso preparo degli aperitivi casalinghi. A volte bastano pochi ingredienti semplici per preparare piatti gustosissimi! Le roselline di pasta sfoglia sono molto scenografiche, se poi le farcite anche con dell'ottima finocchiona, il successo è assicurato!

Enjoy


giovedì 23 agosto 2018

Peperoni ripieni di couscous integrale


Con i peperoni ripieni di cous cous oggi portiamo l'estate in tavola: i peperoni sono tra gli ortaggi più profumati e colorati che questa stagione ci offre.
A Napoli il peperone "mbuttunat" è un must, ed il suo ripieno varia in base ai gusti.
Vi abbiamo già proposte le ricette tradizionali di famiglia, con un ripieno di pasta ed uno di carne; oggi invece vi proponiamo una versione più leggera, con cous cous integrale e tonno.
Potete anche prepararli prima e servirli freddi.

Enjoy


sabato 11 agosto 2018

Crostata alle pesche bianche aromatizzata alla menta


Estate, voglia di freschezza e di piatti colorati! Ho acquistato al mercato delle pesche bianche profumatissime e la mia piantina di menta sta crescendo a vista d'occhio! Perchè non combinare questi due ingredienti per una merenda tutta da gustare? Di seguito trovate anche le indicazioni per una pasta frolla senza burro e la crema al latte di riso.

W l'estate!!


martedì 7 agosto 2018

Melanzane violette di spaghetti con caciocavallo silano DOP


La regina indiscussa della tavola in estate è lei: la melanzana! Quante tipologie conoscete? Noi siamo solite usare quella allungata (detta anche napoletana) ma oggi vi proponiamo una bell'utilizzo della melanzana violetta tonda, per un piatto unico che si presta alle cene d'estate.
Abbiamo arricchito il suo sapore con l'utilizzo del Caciocavallo Silano DOP, tra i più antichi e tipici formaggi del Mezzogiorno d'Italia, dal gusto dolce tendente al piccante. Della sua produzione ne accennava già Ippocrate nel 500 a.C., discorrendo dell'arte usata dai Greci nel preparare il "Cacio".
Il Caciocavallo Silano, che solo di recente ha ottenuto la denominazione DOP ( Denominazione di Origine Protetta) è prodotto esclusivamente con latte proveniente da allevamenti bovini situati lungo la dorsale appenninica meridionale secondo tecniche ben precise. la sua autenticità è riconosciuta da un marchio a fuoco raffigurante un pino.
Per produrre un caciocavallo silano occorrono circa 10 litri di latte fresco ed il suo valore nutritivo, per 100 gr. di formaggio, corrisponde a ben 180 gr. di carne bovina e 200 gr. di trota.
Le forme vengono legate a coppia con sottili legacci ed appese "a cavallo" di appositi sostegni. Il periodo di stagionatura minimo è di 30 giorni.
Nella sua variante stagionata, come tutti i formaggi stagionati, non contiene lattosio in quanto durante la stagionatura il lattosio viene trasformato in acido lattico.

lunedì 6 agosto 2018

Piatto freddo di quinoa, mais e ortaggi


Cinque anni e mezzo fa nasceva questo blog, per avvicinarci e per condividere le ricette che sperimentavamo o che volevamo trascrivere in quanto tradizionali della nostra famiglia. A distanza di anni di acqua sotto i ponti ne è passata...adesso viviamo nella stessa città ed entrambe non possiamo mangiare latticini.
Abbiamo così deciso di rinnovare il nostro blog e di dedicarlo interamente alle ricette DAIRY FREE (termine inglese che riassume l'assenza di lattosio e di proteine del latte). Il cambiamento coinvolgerà anche la grafica del sito...il tutto con i nostri tempi mooolto lenti! Il sito sarà dunque un po' under construction per i prossimi giorni..ma non mancheranno le nostre ricette, anche se l'afa di questi giorni mi ha tolto l'appetito, e sono alla costante ricerca di piatti freschi, leggeri e veloci da cucinare. Mi sono imbattuta in questa combinazione di quinoa e mais da cucinare in 10 minuti ed ho deciso di provare a realizzare un piatto che potesse accontentare tutti: intolleranti al lattosio, al glutine, vegani o semplicemente persone che hanno voglia di leggerezza!
Coloratissimo e super nutriente, assolutamente da provare anche come schiscia da portare in spiaggia :-)


lunedì 30 luglio 2018

Chiffon cake cocco e menta


Quest'anno è per me chiffon cake mania!! Grazie a mia sorella, che mi ha fatto scoprire il meraviglioso mondo delle Fluffose regalandomi il libro di Moniza Zacchia e lo stampo, mi sono appassionata a questo dolce americano versatile, gustoso e ...naturalmente privo di proteine del latte! Nel libro vengono proposte tantissime versioni, che non vedo l'ora di provare! Oggi però ho deciso di uscire dagli schemi e provare l'accostamento cocco e menta...si vede che ho trascorso le mie vacanze in posti esotici vero?

Enjoy!

sabato 21 luglio 2018

Gnocchetti in crema di carote e mazzancolle


Un sabato estivo di pioggia milanese, il ricordo ravvicinato di una meravigliosa vacanza e la voglia di mangiare qualcosa di leggero ma gustoso. Dalla combinazione di questi tre pensieri è nata l'idea di preparare questo primo piatto, anche abbastanza veloce.
Gli gnocchetti sono della Garofalo, che si conferma essere la mia marca di pasta preferita, la crema di riso vegetale della Sarchio (la migliore linea di prodotti senza lattosio sperimentata ad oggi) e la curcuma arriva direttamente dall'Indonesia. Da accompagnare con un calice di vino bianco freddo!
Enjoy!