Visualizzazione post con etichetta migliaccio dolce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta migliaccio dolce. Mostra tutti i post
domenica 17 febbraio 2019
Migliaccio napoletano (senza ricotta)
Si sa, a Napoli ogni occasione è buona per mangiare! Finite le feste di Natale e San Valentino, ecco che inizia la preparazione delle pietanze di Carnevale. Oltre alle chiacchiere, nelle nostre case non può mai mancare il Migliaccio: un dolce semplicissimo, a base di semolino e latte, che vi avevamo già presentato nella versione con gocce di cioccolato.
Oggi condividiamo invece la ricetta classica (c'è chi ci aggiunge anche la ricotta, ma è assolutamente facoltativa), aromatizzata con l'aroma di millefiori (alla base della pasticceria napoletana!)
Enjoy
martedì 25 febbraio 2014
Migliaccio con gocce di cioccolato
Il Migliaccio è un dolce di carnevale tipico della Campania. Vi propongo una versione tutta mia nata dall'eliminazione e/o sostituzione di ingredienti in base ai miei gusti/esigenze.
La ricotta ed il latte sono stati sostituiti con il latte di farro (una grande scoperta!), lo zucchero semolato è stato sostituito da quello di canna biologico (meno trattato e quindi più genuino) ed infine le gocce di cioccolato hanno preso il posto dei tanto (da me) odiati canditi !
Non so se possiamo chiamarlo ancora migliaccio ma...a me piace pensare che sia così :-)
ps_ la foto non è delle migliori, ma non sono riuscita a fare né il procedimento né un impiattamento decente!!
Iscriviti a:
Post (Atom)