Visualizzazione post con etichetta pasta frolla cacao. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta frolla cacao. Mostra tutti i post

lunedì 28 dicembre 2020

Crostata all'olio con amaretti e crema al caffè

È sempre il momento giusto per preparare una crostata! In casa le adoriamo e basta un pomeriggio di pioggia per farmi venire la voglia di impastare velocemente una frolla (la nostra consolidata versione all'olio). Questa volta avevo in casa un pacco aperto di amaretti e così ho deciso di utilizzarli ed accostarli ad una crema al caffè...il tutto rigorosamente senza lattosio. Mai mi sarei aspettato un risultato così sorprendente!! Questa crostata è un vero e proprio dessert da servire accanto ad una tazza di caffè per risollevare l'umore. D'altronde "happiness is a piece of cake" non è una citazione a caso


Enjoy


lunedì 9 luglio 2018

Crostata al cacao con cioccolato e lamponi


Con circa 2 mesi di ritardo, oggi finalmente riesco a postare la ricetta della crostata al cacao che ho preparato per il mio terzo anniversario di matrimonio! Un giusto riassunto di questo periodo che ha visto alternarsi momenti di gioia immensa a dolori e momenti difficili: la dolcezza del cioccolato viene smorzata dall'asprezza della marmellata di frutti di bosco, per poi riaddolcirsi con la croccantezza di una frolla al cacao. Bella da presentare, è anche un'ottima soluzione per smaltire il cioccolato fondente in eccesso (noi l'abbiamo realizzata con il cioccolato dell'uovo di pasqua che sono solita conservare in freezer).

Enjoy e buon inizio settimana!





lunedì 12 marzo 2018

Torta Frida Kahlo


Questo week end abbiamo festeggiato il compleanno di Flavia e, per l'occasione, abbiamo preparato a torta che sta spopolando per la maggiore sul web: la cream tart! Una buonissima torta con pasta frolla al cacao farcita di crema al mascarpone, fragole, mirtilli e tanti fiori che noi abbiamo deciso di chiamare torta Frida Kahlo, sia perchè per noi Frida è un mito, un'eroina moderna dalla quale prendere esempio, sia perchè la decorazione ci ricordava tanto il suo copricapo fiorito.
Se anche voi siete appassionate di Frida Kahlo, o semplicemente vi piacciono le torte alla frutta, ecco la ricetta.