Visualizzazione post con etichetta dolci cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci cioccolato. Mostra tutti i post

mercoledì 31 luglio 2019

Salame di cioccolato (senza burro)


Un classico dei dolci: il Salame di cioccolato! Non sono solita preparalo...anzi, non mi sono mai cimentata anche se non mi dispiace assaggiare una fettina quando lo trovo al ristorante. In questa calda giornata di fine luglio mi è tornato alla mente come soluzione all'impiego della scatola di biscotti allo zenzero dell'Ikea da 600 gr (sapevate che sono privi di proteine del latte?!).
In casa sono l'unica a mangiare biscotti e 600 gr sono davvero tanti...considerando che avevo conservato in frigo (ancora) del cioccolato delle uova di Pasqua, la ricetta si è subito composta da sé! Ovviamente la versione che vi propongo è senza burro, con del profumatissimo zucchero di canna non raffinato e l'aggiunta dell'aroma dello zenzero dato dai biscotti.

Enjoy

ps_Qualche tempo fa avevamo pubblicato anche la versione "originale" per i non intolleranti (qui_salame di cioccolato)





martedì 14 maggio 2019

mini Sacher (senza burro)


La Sacher è uno dei miei dolci preferiti in assoluto! Cioccolatosa, ma non troppo, con quel velo di confettura di albicocche che gli conferisce un gusto unico! Ho sempre preparato la versione "grande" ma nelle vetrine pullulano le monoporzioni e così vi presento la mia ricetta in questa versione! Non sono in grado (ancora!) di fare la glassa a specchio...ma considerando che non uso nè glucosio nè altri stratagemmi per lucidarla, sono abbastanza soddisfatta!

Enjoy




venerdì 25 gennaio 2019

Torta Tenerina (senza burro)



Una torta velocissima, super cioccolatosa, che richiede solo 5 ingredienti (che sono certa avete sempre in frigo ed in dispensa)! La torta tenerina arriva dalla città di Ferrara, con il suo cuore morbido e la crosticina croccante, si è guadagnata il nome di torta degli innamorati.

Dedicare una torta alle persone care per me è sempre un gesto d'amore!
Sostituite il burro con olio di riso o margarina vegetale e gustatela anche se siete intolleranti

Enjoy





lunedì 9 luglio 2018

Crostata al cacao con cioccolato e lamponi


Con circa 2 mesi di ritardo, oggi finalmente riesco a postare la ricetta della crostata al cacao che ho preparato per il mio terzo anniversario di matrimonio! Un giusto riassunto di questo periodo che ha visto alternarsi momenti di gioia immensa a dolori e momenti difficili: la dolcezza del cioccolato viene smorzata dall'asprezza della marmellata di frutti di bosco, per poi riaddolcirsi con la croccantezza di una frolla al cacao. Bella da presentare, è anche un'ottima soluzione per smaltire il cioccolato fondente in eccesso (noi l'abbiamo realizzata con il cioccolato dell'uovo di pasqua che sono solita conservare in freezer).

Enjoy e buon inizio settimana!





lunedì 1 gennaio 2018

Chocolate cake and...happy 2018!


Un altro anno se ne è andato e noi vogliamo festeggiare l'arrivo del 2018 con una torta semplice ma gustosa. Pochi ingredienti e pochi passaggi per una goduria da assaporare anche a colazione.

Auguri a tutti!!!





lunedì 4 gennaio 2016

Torta arancia e cioccolato


Avete ospiti a cena e non sapete che dolce preparare? Vi consigliamo allora questa buonissima torta arancia e cioccolato. Buona, gustosa e semplice da preparare! Ecco la ricetta!


martedì 19 novembre 2013

Tortino al cioccolato e arancia

Manca poco al passaggio tra l'autunno e l'inverno: le giornate hanno iniziato ad accorciarsi ed il sole a lasciare spazio alla pioggia...come rimediare?Io mi lascio riscaldare da questo meraviglioso tortino al cioccolato...morbido fuori e golosissimo dentro. In più l'aroma dell'arancia contrasta alla perfezione tutta la dolcezza del cioccolato. 
Una ricetta veloce e soprattutto pratica poiché se ne possono preparare in quantità e tirare fuori dal congelatore all'occorrenza! Le coccole sono sempre a portata di mano :-)




giovedì 31 ottobre 2013

Torta cioccolato e pere...rustica!

La più classica delle torte autunnali richiede l'impiego delle pere e del cioccolato! Di solito preparo quella soffice con la ricetta tratta dal ricettario bimby, ma volevo qualcosa di diverso dal solito...ecco allora che ho radunato un po' di ingredienti che avevo in caso ed ho sperimentato questa pasta frolla al mais con ripieno morbido e cioccolatoso! Friabile, dolce e amara allo stesso tempo, ma soprattutto con un profumo irresistibile!




giovedì 10 ottobre 2013

Baci di dama con farina di mais

I famosissimi pasticcini piemontesi non hanno bisogno di presentazioni, essendo presenti in tutte le pasticcerie italiane! Oggi però vi vogliamo proporre un'insolita variante, più leggera e soprattutto un po' più rustica grazie all'utilizzo della farina di mais. Per completare il sapore non troppo zuccheroso, la farcia è costituita da cioccolato extrafondente...il tutto perfetto per gli intolleranti al lattosio!



domenica 6 ottobre 2013

Torta tipo Fetta a latte


...e sono 31! Per festeggiare il compleanno di Alessandro, dietro sua richiesta, martedì ho preparato la torta tipo fetta a latte da portare in ufficio. Mi perdonerete la foto non proprio bellissima, ma non siamo riusciti a fotografarne una fetta prima che venisse divorata voracemente!
La forma ottimale della fetta a latte è quella rettangolare, ma dato che questa ha anche la variante della crema alle nocciole...ho deciso di personalizzarla così!
Come sempre troverete anche le indicazioni per poterla realizzare priva di lattosio! 
Cioccococcolatevi :-)

* nel procedimento troverete lo stampo rotondo perchè ho solamente
aggiornato la foto con una realizzazione più recente (e foto più carina :-)




giovedì 12 settembre 2013

Brownies al cioccolato


Domani sarà il compleanno di Alessio, il mio collega/compagno di avventura da quando mi sono trasferita a Milano. Per festeggiarlo, ho deciso di preparare questi tipici dolcetti americani: i brownies al cioccolato, diffusissimi anche in Inghilterra (specie da Starbucks...ed io li adoro!!)
Riuscire a trovare la ricetta "originale" è alquanto complicato, così ho deciso di navigare un po' tra i forum americani fino a che non ho trovato questa che mi ha convinto...e non mi sono sbagliata!Il profumo che invade la casa è inebriante!!
Ovviamente ho apportato delle leggerissime modifiche per poterla rendere adatta anche agli intolleranti al lattosio, ma vi riporto anche l'originale ;-)




mercoledì 21 agosto 2013

Salame di cioccolato


Oggi vi propongo una delle ricette prese dal libro di cucina di mia suocera: il salame di cioccolato! Adatto come dessert post cena o per merenda, per una festa di bambini o semplicemente come "dolcino" freddo in queste calde giornate estive, in alternativa al gelato. Ovviamente è un dolce che può essere preparato in tutte le stagioni dell'anno e non solo in estate, grazie all'alta reperibilità di tutti gli ingredienti ed alla sua facilità di preparazione.





martedì 6 agosto 2013

Torta Caprese (senza lattosio)

La torta caprese non poteva mancare tra le nostre ricette! Oltre ad essere un buonissimo dolce partenopeo è anche la torta che da sempre accompagna tutti gli eventi più importanti della nostra famiglia quali compleanni, lauree etc..Dopo diverse sperimentazioni, sono giunta a questa  ricetta, a detta di tutti (anche mia) ottima, che nasce dalla fusione tra la ricetta del libro Bimby, la ricetta di un pasticcere di Sorrento...e la mia interpretazione! Pochissima farina per questa torta golosissima a base di mandorle e cioccolato!


scroll down for
English version




venerdì 14 giugno 2013

Sbriciolona con nocciolata


Voglia di coccole, voglia di dolci ma soprattutto...voglia di cioccolosità!
Ecco che vi proponiamo la più classica delle torte mantovane, la sbriciolona, modificata nella versione con "ripieno" alla Nocciolata. Non conoscevo questo prodotto fino a quando non abbiamo deciso di partecipare al contest di Rigoni di Asiago Mielbio qualche mese fa. Ed ora rieccoci con un nuovo contest "Le ricette regionali reinterpretate con i prodotti Rigoni"
La Nocciolata si differenzia dalla Nutella non tanto per il sapore ma quanto per l'assenza di olio di palma, dunque risulta più leggera e salutare!
Per una versione per intolleranti al lattosio, sostituire il burro con la margarina e la nocciolata con la crema spalmabile alla soia