Visualizzazione post con etichetta dolci autunnali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci autunnali. Mostra tutti i post

sabato 9 novembre 2019

Crostata di farina di castagne e cioccolato (senza burro)


L'accoppiata vincente dell'autunno: castagne e cioccolato! Abbiamo mescolato la farina di castagne sia nella frolla di base sia nel ripieno al cioccolato per un'esplosione di gusto e di profumi! Veloce, genuina, perfetta per le giornate di novembre grigie da rallegrare davanti ad un caminetto o ad una tazza di the

Enjoy



lunedì 12 novembre 2018

Ciambella alle spezie con farina di riso


Ho imparato ad apprezzare il mese di Novembre da pochi anni e Milano mi ha aiutata in questa svolta: non lo vedo più come un noioso intervallo tra l'estate e le vacanze di Natale ma ha acquistato valore grazie ai colori che si sprigionano in città ed ai letti di foglie che si creano lungo i marciapiedi.
I primi freddi e la voglia di profumare casa con un dolce nel forno, ed ecco che nasce la nostra ciambella alle spezie. Una delle versioni proposte nel libro delle Fluffose, con farina di riso e mandorle e dunque ancora più leggera poichè priva di glutine.
La mia passione per la cannella oramai vi sarà nota, ma qui ho usato un mix di spezie che ho trovato in un negozio per dolci, chiamato "mix per crumble inglese", composto da cannella, coriandolo, zenzero, chiodi di garofano e pepe nero. L'aggiunta del mandarino conferisce a questo dolce un profumo inebriante! Cosa aspettate a provarla?

Enjoy


domenica 28 ottobre 2018

Crostata con cioccolato e castagne (senza burro)


In questo giorno in cui ricorrono per me due ricorrenze molto tristi, ho deciso di dedicarmi alla preparazione di questa torta di castagne che richiede tempo, pazienza e amore per la materia prima, ma che alla fine regala una coccola dolcissima.

Il gesto di intaccare le castagne in cucina, accanto ad una tavola, mi ha fatto tornare alla mente tanti bei ricordi di famiglia, tra una chiacchiera, una risata ed un caffè.

Ho poi scoperto dopo averla sfornata, che era una delle torte che preparava la mia nonna paterna e che mio padre ha richiesto proprio ieri a mia zia, senza che ci parlassimo.
Vi lascio dunque questa ricetta, avvolta tra magia e pensieri positivi.

Enjoy



domenica 19 novembre 2017

Rotolo profumato al cocco con crema di marroni


Un pranzo con amici, i primi veri freddi che annunciano l'arrivo dell'inverno, il profumo delle castagne...è in questa atmosfera che ho deciso di preparare un dolce goloso, veloce ma che allo stesso tempo rispecchiasse queste caratteristiche. La base biscotto si presta a tantissime farciture, ma in questa occasione ho voluto mescolare il sapore esotico/estivo del cocco con quello caldo/autunnale della crema di marroni. Il risultato è una esplosione di sapori che chiudono alla perfezione il pranzo della domenica.