Visualizzazione post con etichetta dolci senza latte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci senza latte. Mostra tutti i post
domenica 16 dicembre 2018
Chiffon cake al cacao e ribes
Una chiffon cake addobbata a festa! Mi piace definire così la ricetta di oggi...una nuvola soffice al cacao amaro, aromatizzata con il liquore Strega (per il nostro tocco partenopeo) e decorata con panna vegetale, ribes rossi e cristalli di zucchero rosso. Bella da portare in tavola durante le feste e naturalmente priva di proteine del latte.
Enjoy
lunedì 19 novembre 2018
Crostata di crema di mandarini
All'apparenza una semplice crostata, in realtà è una pasta frolla preparata con olio al posto del burro, farcita con una crema ai mandarini...senza uova! E' la prima volta che preparo questo tipo di crema, ma avevo in casa un cestino di mandarini bio e volevo assolutamente prepararci qualcosa...peccato che in frigo le uova a disposizione erano solo 2! Il detto "ogni impedimento è giovamento" in questo caso calza a pennello! Leggerissima, veloce da preparare e soprattutto vegana :-)
La frolla all'olio è invece una ricetta consolidata ...l'impasto si stende facilmente e la consistenza non vi farà rimpiangere il burro!
Enjoy
lunedì 12 novembre 2018
Ciambella alle spezie con farina di riso
Ho imparato ad apprezzare il mese di Novembre da pochi anni e Milano mi ha aiutata in questa svolta: non lo vedo più come un noioso intervallo tra l'estate e le vacanze di Natale ma ha acquistato valore grazie ai colori che si sprigionano in città ed ai letti di foglie che si creano lungo i marciapiedi.
I primi freddi e la voglia di profumare casa con un dolce nel forno, ed ecco che nasce la nostra ciambella alle spezie. Una delle versioni proposte nel libro delle Fluffose, con farina di riso e mandorle e dunque ancora più leggera poichè priva di glutine.
La mia passione per la cannella oramai vi sarà nota, ma qui ho usato un mix di spezie che ho trovato in un negozio per dolci, chiamato "mix per crumble inglese", composto da cannella, coriandolo, zenzero, chiodi di garofano e pepe nero. L'aggiunta del mandarino conferisce a questo dolce un profumo inebriante! Cosa aspettate a provarla?
Enjoy
giovedì 1 novembre 2018
Muffin cioccolato e melograno
E' in arrivo un bel ponte lungo per celebrare i Santi, le temperature si sono abbassate , gli alberi si sono colorati di belle foglie rosse e gialle e finalmente i melograni del mio albero sono pronti per essere colti! Il melograno è un frutto dalle numerosissime proprietà benefiche e dunque ho pensato di inserirlo all'interno dei muffin al cioccolato per la colazione. Consistenza morbidissima, umida al punto giusto e delicata. Curiosi? Di seguito la ricetta
Enjoy
venerdì 5 ottobre 2018
Canestrelli (senza burro)
Tipici di Sassello, i Canestrelli sono dei biscottini che accompagnano caffè e the pomeridiani in tutta Italia da generazioni. Nostra nonna li adorava e ce li comprava spesso, motivo per cui ogni anno, in occasione della festa dei nonni (è stata il 2 ottobre), la omaggio con questa preparazione, perchè, anche se non è più fisicamente con noi, i suoi ricordi continuano a riempire le nostre giornate.
Qui una versione semplice, senza burro, da preparare a mano (senza nè fruste nè planetarie) in meno di un'ora. Non troverete le foto dei passaggi perchè li ho preparati così velocemente che non ne ho avuto il tempo, ma vi garantisco che non sono necessarie
Enjoy
mercoledì 29 agosto 2018
Torta paradiso farcita con panna vegetale al miele
La nostra torta paradiso (priva di lattosio) è un dolce leggero come una nuvola, di quella leggerezza che spesso dovrebbe esserci anche nelle nostre vite. Una pausa dolce per darci la carica di affrontare le giornate: pan di spagna, farcitura vegetale di panna di soia aromatizzata al miele e zucchero a velo gli ingredienti che compongono questa torta.
Naturalmente...priva di burro e latte!
Enjoy
giovedì 25 gennaio 2018
Crostata con frolla allo yogurt
Idee per una merenda gustosa e leggera? Ecco che vi proponiamo la nostra crostata con frolla friabilissima allo yogurt! Si prepara velocemente ed accontenta un po' tutti: non aspettatevi una frolla croccante perchè lo yogurt conferisce all'impasto quella giusta morbidezza in sostituzione del burro.
Noi avevamo una buonissima marmellata alle albicocche, ma la farcitura è a libera scelta :-)
enjoy!
lunedì 17 marzo 2014
Torta allo yogurt senza lattosio
Chi ha detto che gli intolleranti al lattosio non possono mangiare le torte allo yogurt? Basta comprare i prodotti privi di lattosio! Ed è così che ho deciso di provare la torta allo yogurt e limoni di Sicilia della Polenghi, usando lo yogurt senza lattosio. Il risultato è stato davvero ottimo, grazie soprattutto alla bontà dei preparati per torte Polenghi, che danno tutto il sapore dei limoni della Sicilia.
martedì 11 marzo 2014
Zeppole di San Giuseppe (al forno e senza lattosio)
Il 19 marzo per la festa del papà nella tradizione partenopea si è soliti mangiare le "zeppole di San Giuseppe", una sorta di bignè formato gigante con sopra crema pasticcera ed amarena sciroppata. Esistono in versione al forno o fritta, entrambe molto buone e presenti in qualsiasi pasticceria bar della città e non solo!
Noi però vi proponiamo la versione per gli intolleranti al lattosio ed alle proteine del latte vaccino senza usare il latte nè i suoi derivati, nella versione al forno, più "leggera"
Enjoy
Enjoy
sabato 1 febbraio 2014
Torta di rose
Un'altra ricetta tratta dal libro del Bimby! Una torta soffice che si presta a mille varianti (ottima anche la versione con marmellata di fichi) e soprattutto adatta a delle occasioni speciali, grazie alla sua particolarissima forma facilmente porzionabile! Null'altro da aggiungere...tutta da gustare!
giovedì 10 ottobre 2013
Baci di dama con farina di mais
I famosissimi pasticcini piemontesi non hanno bisogno di presentazioni, essendo presenti in tutte le pasticcerie italiane! Oggi però vi vogliamo proporre un'insolita variante, più leggera e soprattutto un po' più rustica grazie all'utilizzo della farina di mais. Per completare il sapore non troppo zuccheroso, la farcia è costituita da cioccolato extrafondente...il tutto perfetto per gli intolleranti al lattosio!
giovedì 12 settembre 2013
Brownies al cioccolato
Domani sarà il compleanno di Alessio, il mio collega/compagno di avventura da quando mi sono trasferita a Milano. Per festeggiarlo, ho deciso di preparare questi tipici dolcetti americani: i brownies al cioccolato, diffusissimi anche in Inghilterra (specie da Starbucks...ed io li adoro!!)
Riuscire a trovare la ricetta "originale" è alquanto complicato, così ho deciso di navigare un po' tra i forum americani fino a che non ho trovato questa che mi ha convinto...e non mi sono sbagliata!Il profumo che invade la casa è inebriante!!
Ovviamente ho apportato delle leggerissime modifiche per poterla rendere adatta anche agli intolleranti al lattosio, ma vi riporto anche l'originale ;-)
domenica 8 settembre 2013
Muffin miele e yogurt light
Sono rientrata da poco dalle vacanze e la voglia di andare a lavoro è pari a zero! Così ho pensato di consolarmi e darmi la carica con la colazione! Durante il mio soggiorno nelle Marche ho acquistato un miele artigianale aromatizzato al mandarino e non vedevo l'ora di impiegarlo in qualcosa di non troppo pesante! Ecco allora una ricettina velocissima, iper-leggera (no burro, no latte, no zucchero!!) per coccolarsi con un occhio sempre attento alla linea: muffin miele e yogurt ;-)
domenica 1 settembre 2013
Crostata al limone
Una crostata fresca e raffinata grazie all'unione di due creme: quella al limone, molto intensa e la classica pasticcera che addolcisce il sapore acre dell'agrume. Ideale dunque in queste giornate di fine estate ancora belle calde e colorate!! Se la conservate in frigo, il giorno dopo è ancora più buona!!
Sostituendo il burro con la margarina, diventa un dolce adatto anche agli intolleranti al lattosio
martedì 16 luglio 2013
Ciambella con farina di mais e yogurt
Per una colazione leggera e genuina avevo voglia di una bella ciambella e così ho deciso di prepararne una con una leggera variante rispetto alla ricetta classica. L'impiego della farina di mais da un tocco di granulosità e poi...chi l'ha detto che gli intolleranti al lattosio debbano rinunciare alle ciambelle allo yogurt? In commercio oramai se ne trovano di tutti i tipi (latte di capra, di riso, di soia) e tutte le marche!
La ricetta di oggi è ideale da preparare in vacanza, quando non si ha voglia di perdere troppo tempo in cucina a pesare gli ingredienti!
-->
domenica 9 giugno 2013
Torta di mele con farina di riso
-->
Era da tanto che avevo voglia di provare lo stampo in silicone nuovo che mi ha regalato "la Gina" e così ho deciso di preparare una torta soffice per la colazione. Ero abbastanza scettica sugli stampi in silicone, ma dopo aver letto diversi forum sulla loro non tossicità, ho voluto sperimentarlo e devo dire che l'effetto finale non mi dispiace affatto :-)
Questa torta di mele è adatta anche ai celiaci poiché realizzata con la farina di riso.
Perfetta anche per gli intolleranti al lattosio!
Iscriviti a:
Post (Atom)