Visualizzazione post con etichetta dolci vegani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci vegani. Mostra tutti i post

lunedì 25 ottobre 2021

Torta di mele soffice (vegana)

 Con grande dispiacere, sto trascurando il mio amato blog da qualche mese. Ma le ore in una giornata non mi bastano mai e riuscire a scattare foto e scrivere articoli mi risulta un pochino complicato. Questo non significa che io abbia smesso di cucinare (anzi...adesso abbiamo una bocca in più da soddisfare) e di sperimentare e la ricetta che vi condivido ne è la prova! Nasce dalla voglia di regalarmi una coccola in una giornata uggiosa di SmartWorking e si sposa perfettamente con il tema settimanale della rubrica Light&tasty di cui ho fatto parte assiduamente lo scorso anno: un piatto VEGANO.

Se in frigo vi mancano le uova, o semplicemente siete allergici e/o vegani, potete provare a coccolarvi con questo dolce soffice e profumato.


Enjoy


lunedì 16 novembre 2020

Biscotti con farina di castagne, grano saraceno e nocciole (vegani)

 Quando si pensa alla stagione autunnale vengono subito in mente loro: le CASTAGNE! Il loro profumo inconfondibile invade spesso le strade e a me rimandano a dolcissimi ricordi! La mia adorata nonna usava preparare spesso per colazione le "allesse", una ricetta tipica napoletana che prevede nella cottura in acqua e alloro ed ogni volta che ci penso mi si stampa un sorriso sul volto. Da qualche anno ho invece scoperto la farina di castagne (qui trovate tre ricette favolose: biscottini cioccolato e farina di castagne, crostata di farina di castagne e cioccolato , mini chiffon cake alle castagne e cioccolato) profumatissima e versatile! Per la rubrica settimanale Light&Tasty ho realizzato questi biscottini vegani, privi di uova e latticini, trovati sul web nel blog dipastainmpasta arricchiti da nocciole fresche

Enjoy


giovedì 31 ottobre 2019

Sbriciolata di mele (vegana)


Le torte di mele non stancano mai e ne esistono davvero un numero considerevole di versioni.
In una giornata soleggiata di autunno, grazie ad una cesta di mele ricevuta in dono a lavoro, mi sono cimentata nella preparazione di una torta sbriciolata, in versione vegana (avevo ultimato le uova) con un ripieno che ricorda una apple pie. Un esperimento ben riuscito (e gradito), grazie a Mena del blog Mammachechef per questa ricetta

Enjoy



sabato 27 ottobre 2018

Apple pie (ricetta americana, vegana)


Chi non conosce la Apple pie, la famosissima torta di mele statunitense, presente in tantissimi film ma soprattutto il dolce prediletto di Nonna Papera.
In questi giorni in famiglia, papà ci ha chiesto di prepararla, essendo Nonna Papera il nostro personaggio dei cartoni animati preferito.
Siamo andate alla ricerca della ricetta originale, sfogliando blog di pasticceri americani e visionando video youtube, ma quella che ci ha colpito particolarmente come versione (classicissima) , l'abbiamo trovata sul sito www.joyofbaking.com.
Sostituito il burro con la margarina vegetale (qualcuno storcerà il naso, ma in commercio adesso si trovano delle ottime margarine che, alternate all'olio, consentono di rendere molti piatti accessibili ai più), la nostra versione può essere considerata anche adatta ai vegani.

Enjoy