Visualizzazione post con etichetta torta di mele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta di mele. Mostra tutti i post

lunedì 25 ottobre 2021

Torta di mele soffice (vegana)

 Con grande dispiacere, sto trascurando il mio amato blog da qualche mese. Ma le ore in una giornata non mi bastano mai e riuscire a scattare foto e scrivere articoli mi risulta un pochino complicato. Questo non significa che io abbia smesso di cucinare (anzi...adesso abbiamo una bocca in più da soddisfare) e di sperimentare e la ricetta che vi condivido ne è la prova! Nasce dalla voglia di regalarmi una coccola in una giornata uggiosa di SmartWorking e si sposa perfettamente con il tema settimanale della rubrica Light&tasty di cui ho fatto parte assiduamente lo scorso anno: un piatto VEGANO.

Se in frigo vi mancano le uova, o semplicemente siete allergici e/o vegani, potete provare a coccolarvi con questo dolce soffice e profumato.


Enjoy


giovedì 31 ottobre 2019

Sbriciolata di mele (vegana)


Le torte di mele non stancano mai e ne esistono davvero un numero considerevole di versioni.
In una giornata soleggiata di autunno, grazie ad una cesta di mele ricevuta in dono a lavoro, mi sono cimentata nella preparazione di una torta sbriciolata, in versione vegana (avevo ultimato le uova) con un ripieno che ricorda una apple pie. Un esperimento ben riuscito (e gradito), grazie a Mena del blog Mammachechef per questa ricetta

Enjoy



martedì 7 aprile 2015

Torta di mele con base di Colomba Pasquale


La Pasqua è finita ma sul vostro scaffale sono rimaste uova di cioccolato mezze consumate e qualche Colomba di troppo? Nessun problema! Cortilia, il primo mercato agricolo online da sempre attento al riciclo e alla sostenibilità, propone 2 ricette semplici e originali per (ri)utilizzare gli avanzi dei più classici tra i dolci pasquali. Trasformandoli in golose prelibatezze. 
Oggi vi mostriamo come riciclare la colomba di Pasqua avanzata utilizzandola come ingrediente segreto per una torta di mele semplice e genuina. Ideale per una ricca prima colazione, la torta di mele è un classico della cucina italiana che, in questa variante, acquista un gusto ancora più deciso. 






sabato 5 aprile 2014

Torta di mele tradizionale (senza burro)

Dato che l'altra volta vi abbiamo proposto la ricetta della torta di mele della mamma di Ale, molto più simile ad uno strudel, oggi vogliamo mostrarvi invece la ricetta tradizionale della torta di mele, così come ce la prepara la nostra mamma: una ciambella ricoperta di mele perfetta sia per la colazione sia per la merenda...come sempre nella versione adatta agli intolleranti!!

Enjoy



martedì 14 maggio 2013

Torta di mele cremosa (senza burro)


Oggi voglio proporvi la ricetta della torta di mele.
Ho da poco finito di leggere il libro "Chi sa fare la torta di mele trova marito" di Valentina Santini, Edizioni Ouverture e, anche se ho un bellissimo fidanzato di cui sono innamoratissima e non ho bisogno di cercare marito, ho pensato che era da molto tempo che non preparavo la torta di mele, che a me piace moltissimo e quindi, eccomi qui (anche se la mia ricetta è diversa da quella proposta nel libro ed è adatta per chi è intollerante al lattosio, chi soffre di anemia o ipertensione, per le neomamme e per chi è in menopausa).