Visualizzazione post con etichetta merendine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta merendine. Mostra tutti i post

sabato 22 settembre 2018

Merendine fetta al latte (senza lattosio)

Alzi la mano chi non ha mai assaggiato le merendine fetta a latte! Prima di diventare allergica alla caseina le adoravo, ma poi ci ho dovuto rinunciare con grande tristezza. Da quando ho scoperto la panna vegetale invece mi sto sbizzarrendo nelle preparazioni casalinghe...ed i risultati non sono affatto male! Il sapore le ricorda moltissimo, ma risultano più leggere ed ovviamente genuine! Pronti?
Di seguito la ricetta

Enjoy

martedì 18 ottobre 2016

Merendine e sovrappeso: verità o bugia?


La settimana scorsa sono stata invitata a Roma da merendine italiane per un progetto davvero interessantissimo: la correlazione tra consumo di merendine e sovrappeso. Verità o bugia?
È  bastato incrociare i dati (fonti: indagine Okkio alla salute 2014 per i bambini, il sistema di sorveglianza Passi dell’Istituto Superiore di Sanità e il report Istat “Aspetti della vita quotidiana” per l’intera popolazione) sulla diffusione, geografica, del problema del sovrappeso e dell’obesità infantile con quelli (fonte IRI 2014, Iper, Super, LSP) relativi al consumo di merendine in Italia per capire che qualcosa non torna. Accade esattamente il contrario di quello che ci si sarebbe dovuto aspettare, almeno dando credito al luogo comune che vede i prodotti confezionati da forno (le merendine) spesso additati come responsabili del sovrappeso dei bambini e dei ragazzi italiani.