Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post

martedì 24 aprile 2018

Il caffè del buongiorno


“Ti assicuro, io ce l’ho il coraggio, quando vengo a casa, di prendere semplicemente il caffè con te, di ascoltare il canto degli uccelli, di fare una passeggiata, di scambiare qualche parola coi vicini e di lasciar tranquillamente passare il giorno: la vita umana è questo!”
[Robert Musil, l’uomo senza qualità]    
Questa è solo una delle bellissime frasi di Buongiorno che potete trovare sul portale caffeblabla.it per affrontare al meglio la giornata, in compagnia di una buona tazza di caffè, ovviamente ;-)
La mia mattina non può iniziare senza una buona tazza di caffè.
Se poi, al sapore del caffè, ci si abbina anche il profumo del mare, il connubio è perfetto.
Il caffè è la bevanda preferita in tutto il mondo e viene assaporata in modo diverso in ogni paese. Non c’è nulla di più familiare e rassicurante del gorgoglio del caffè che “sale” sul fornello di casa, mentre il suo delizioso aroma pervade il soggiorno. Johann Sebastian Bach amava il caffè (mai sentita la sua Cantata?) e anche Voltaire, Balzac e altre grandi menti. Si dice che Beethoven contasse pazientemente i sessanta chicchi necessari alla preparazione di ogni tazza, in modo che il suo caffè risultasse sempre della stessa forza.


lunedì 13 novembre 2017

I vini integralmente prodotti di Eurospin


Diceva Goethe “La vita è troppo breve per bere vini mediocri.”. E come dargli torto?
Erroneamente però si tende a pensare che un prezzo alto sia inevitabilmente sinonimo di qualità. Ciò non sempre è vero.
E’ possibile bere dell’ottimo vino anche a prezzi più bassi, se lo si acquista abbattendo la filiera, proprio come ha fatto Eurospin, il più grande discount italiano presente in Italia da più di 20 anni, con più di 1.000 punti vendita ed oltre 12.000 dipendenti, il cui motto è la spesa intelligente, dall’acronimo “SP” come spesa e “IN” come intelligente, che da sempre offre prodotti di qualità alla massima convenienza.

Sulla base della sua filosofia aziendale, Eurospin ha lanciato la sua linea di vini integralmente prodotti, con la collaborazione del sommelier Luca Gardini, premiato tra i migliori sommelier del mondo.
Integralmente prodotto significa che le aziende produttrici seguono il vino dalla vigna alla bottiglia, garantendo fedelmente il rispetto di tutte le fasi della filiera. Ciò garantisce un prodotto finale unico e distintivo, dove chi coltiva, raccoglie le uve, le vinifica e imbottiglia il vino ottenuto, è la stessa azienda.




venerdì 3 novembre 2017

Caffè Le Cinema: il bar a casa tua


Un buongiorno senza caffè è come un giorno che non vuole iniziare! Il mio rituale mattutino prevede sempre una tazzina di caffè. Mi aiuta a trovare le energie per affrontare la nuova giornata.

Di recente ho scoperto il caffè Le Cinema dal gusto equilibrato e rotondo, e la miscela corposa, cremosa e allo stesso tempo perfettamente tostata e dorata per un caffè unico, morbido ed eccezionalmente buono.




mercoledì 4 ottobre 2017

Amo essere biologico: uno stile di vita sano e nel rispetto dell’ambiente


Terminate le vacanze estive, è arrivato il momento di rimettersi in forma e di adottare nuovamente uno stile di vita alimentare sano e salutare.
Da un po’ di tempo mi sono orientata verso prodotti biologici, dai sapori autentici e genuini ormai quasi dimenticati.
Siamo sempre di corsa, e la TV ed i supermercati ci bombardano di prodotti confezionati dalla dubbia provenienza.

lunedì 6 marzo 2017

L’ABC della merenda perfetta per mamme e bambini


Quando si segue una sana e corretta nutrizione, è fondamentale fare almeno cinque pasti giornalieri, in modo tale da apportare il giusto apporto nutrizionale al nostro organismo.
La merenda di metà mattinata e metà pomeriggio è importante tanto quanto la colazione. E’ fondamentale per non arrivare troppo affamati a pranzo o cena e non mangiare più di quanto ne abbiamo necessità.
Bisogna però fare attenzione a scegliere quella giusta, evitando troppi zuccheri o troppi grassi.
Parmareggio, da sempre attenta ai sui piccoli consumatori, avvalendosi della collaborazione e dell'esperienza del nutrizionista Dott. Giorgio Donegani, ha studiato l’ABC della merenda perfetta per i bambini e per le loro mamme affinchè garantisca il corretto apporto di carboidrati, proteine e grassi, la giusta quantità di energia e nutrienti necessaria per sostenere le attività di studio, gioco e sport in modo naturale e senza appensantire.


lunedì 7 novembre 2016

Dietor e Yoga per uno stile di vita sano


Si dice spesso che sana alimentazione e meditazione, come può essere lo Yoga, aiutano ad avere una vita più sana ed a stare bene con se stessi.
Le asana, ovvero le posizioni yoga, vengono eseguite in completa coordinazione con la respirazione.
Grazie a questa associazione gli organi interni vengono massaggiati attraverso il respiro e si arricchiscono di ossigeno. 
Questo permette al corpo di eliminare tossine attraverso la respirazione.



giovedì 3 novembre 2016

Le proprietà della carne rossa


Una sana e corretta alimentazione prevede l‘alternarsi degli alimenti e la variabilità degli stessi. 
Ultimamente, purtroppo, si tende a demonizzare l’utilizzo della carne rossa da parte di vegani, giornali e talk show legando il suo consumo a malattie come il cancro. Ma tutto ciò e vero e fa davvero male?



martedì 18 ottobre 2016

Merendine e sovrappeso: verità o bugia?


La settimana scorsa sono stata invitata a Roma da merendine italiane per un progetto davvero interessantissimo: la correlazione tra consumo di merendine e sovrappeso. Verità o bugia?
È  bastato incrociare i dati (fonti: indagine Okkio alla salute 2014 per i bambini, il sistema di sorveglianza Passi dell’Istituto Superiore di Sanità e il report Istat “Aspetti della vita quotidiana” per l’intera popolazione) sulla diffusione, geografica, del problema del sovrappeso e dell’obesità infantile con quelli (fonte IRI 2014, Iper, Super, LSP) relativi al consumo di merendine in Italia per capire che qualcosa non torna. Accade esattamente il contrario di quello che ci si sarebbe dovuto aspettare, almeno dando credito al luogo comune che vede i prodotti confezionati da forno (le merendine) spesso additati come responsabili del sovrappeso dei bambini e dei ragazzi italiani.



lunedì 4 luglio 2016

Cuorleggero del salumificio Spiezia


In provincia di Napoli ci sono tanti luoghi di eccellenza alimentare. Uno di questi è il salumificio Spiezia, che vanta una storia di oltre un secolo.
La ricetta del suo successo è stata il coniugare i valori della tradizione e il rispetto assoluto per le ricette artigianali con uno sguardo sempre teso al futuro.
L’innovazione ha sempre rappresentato per FLLI SPIEZIA una costante, sia in termini di prodotti, dove la ricerca di una qualità e salubrità di eccellenza è sempre stata perseguita, che in termini tecnologici.



mercoledì 29 giugno 2016

Kicco D’Or Caffè: un caffè fatto con passione


Kicco D’Or Caffè è un brand di caffè campano composto da miscele pregiate per garantire sempre e comunque il Top della Qualità offrendo in ogni selezione un prodotto dall’aroma inconfondibile, curando in ogni caso il giusto equilibrio di gusto e cremosità in tazza. Nasce dall’esperienza e dalla passione di chi già mezzo secolo fa era leader nel settore: il suo fondatore, Don Ciccio (Francesco Conte), e dalla conoscenza di un grande cultore, Umberto Conte.


venerdì 17 giugno 2016

Cucina Toscana alla Trattoria "Il Gabriello"



La cucina Toscana è conosciuta da sempre per la sua bontà. Per provare i veri sapori Fiorentini come la Ribollita, il peposo, la pappa al pomodoro, i succosi taglieri di carne e l'immancabile fiorentina, vi consigliamo di fare una tappa alla Trattoria "Il Gabriello", una storica trattoria situata nel centro storico di Firenze che offre quanto di meglio ci si possa aspettare da una trattoria toscana: cucina tipica toscana in un ambiente elegante ma sobrio, prezzi contenuti, ambiente familiare e porzioni abbondanti. I prodotti sono assolutamente genuini e provengono dal territorio, a km 0, così come la carne chianina.



lunedì 13 giugno 2016

La vera cucina antica Toscana all’Antica Fattoria La Romita


Ogni volta che vado in Toscana adoro mangiare i piatti tipici locali realizzati con prodotti genuini e di qualità: cinghiale, fiorentina, sono solo alcuni dei piatti tipici toscani che fanno venie voglia di andare in questa regione per il solo turismo enogastronomico.
Di posti in cui mangiare bene e godere di paesaggi naturalistici mozzafiato ce ne sono tanti ma, nel Cuore della toscana al confine tra Crete senesi e la Val d'Orcia, nel Comune di San Giovanni d’Asso, famoso nel mondo per il suo tartufo bianco, a metà strada tra Pienza e Montalcino, sorge l'antica Fattoria La Romita dal 1633.
Un posto che, definire agriturismo o ristorante sarebbe riduttivo.



domenica 12 giugno 2016

Pausa caffè alla napoletana con Pama Caffè


A Napoli il caffè è una tradizione ben radicata nella cultura. Lo si beve la mattina per colazione, in pausa dal lavoro o al bar con gli amici. Inoltre, è uso e costume di noi napoletani, offrire il caffè quando si ricevono ospiti. Senza contare che a Napoli esiste anche il "caffè sospeso", una tradizione nata durante la seconda guerra mondiale quando, chi poteva permettersi il caffè, pagava alla cassa il suo caffè più un altro che lasciava in sospeso per le persone più bisognose che non potevano permettersi il caffè.



mercoledì 16 dicembre 2015

Un fotolibro per rendere unici i tuoi regali di Natale


Il Natale si avvicina e, se siete alla ricerca di un'idea regalo originale ed emozionante, vi consigliamo di realizzare un bel fotolibro che racchiuda i vostri ricordi più belli o le ricette migliori.
Noi abbiamo pensato di realizzarne uno con le nostre ricette più belle da regalare a nostra mamma, dato che non è pratica di internet e computer, ma ama seguirci nella nostra avventura online.
Abbiamo provato a farlo con Snapfish, uno dei maggiori fornitori di servizi online per la 
fotografia che vanta oltre 100 milioni di iscritti e 1 miliardo di foto archiviate online!
La realizzazione è stata davvero semplice, non richiede conoscenze grafiche o particolari competenze di utilizzo del pc, diventando di facile utilizzo anche per i meno esperti.




martedì 15 dicembre 2015

Pietro Coricelli e l'importanza dell'olio per la buona riuscita delle ricette


L’olio è un ingrediente molto importante nella dieta mediterranea e per la buona riuscita delle ricette. Esistono tantissimi tipi e varianti di olio, ma solo se questo è di buona qualità la ricetta acquista un sapore unico.
Lo sa bene Pietro Coricelli, patron dell'azienda Umbra di Spoleto dal 1936 che da sempre mette tutta la sua passione per la realizzazione di un olio di ottima qualità e che oggi è annoverata tra le più grandi aziende olearie in Europa esportando in ben 108 paesi del mondo.
Una vera e propria eccellenza della nostra Penisola.






martedì 24 novembre 2015

9 tappa Pizzarelle a go go a “La Cantina dei Mille” di Napoli


Venerdi ho partecipato alla 9ª Tappa di Pizzarelle a Go Go, che si è svolta presso “La Cantina dei Mille” di Napoli, in piena Piazza Garibaldi, proprio di fronte alla fermata della metropolitana linea1.
6 pizzarelle di 6 gusti diversi preparate sia dal pizzaiolo di casa Carlo Sammarco, sia dallo Chef Francesco Paolo Luise del Ristorante Le Nuvole di Villa Signorini Relais di Ercolano (NA) con in abbinamento i vini offerti dall’Azienda Terredora di Montefusco (AV).

lunedì 9 novembre 2015

Nasce la nuova Galatina Latte e Fragola senza glutine


Per la prima volta le famose Galatine, le caramelle più amate dai bambini, conosciute da sempre nel loro gusto classico al latte o più recente al cacao, si colorano di ROSA fragola (con un colorante naturale), in una nuova tavoletta al gusto latte e fragola, con l’obiettivo di rendere più giocosa e golosa la percezione del prodotto e della marca stessa. Uno dei gusti più amati nel mercato delle caramelle sia dagli adulti che dai bambini.




martedì 3 novembre 2015

A lezione di pizza napoletana da Eduardo Ore


Sabato 31 ottobre ho partecipato ad un'interessantissima lezione pratica su come preparare la vera pizza napoletana tenutasi al Centro Musa dell'Università Agraria di Portici dal bravissimo maestro pizzaiolo Eduardo Ore in collaborazione con Enzo Coccia, che ha portato la pizza napoletana nel mondo.
Come dice Enzo Coccia "la pizza napoletana è un gioiello che non può rimanere chiusa in un cofanetto".
La pizza napoletana nasce in un periodo storico compreso tra il 1715 ed il 1725 nelle famose "botteghe di maccaronaro" napoletane, come evoluzione della ricetta dei maccheroni al pomodoro.
Dopo un breve excursus storico sulla storia della pizza napoletana e delle sue origini, siamo passati alla fase teorico-pratica per preparare una vera pizza a casa.
Siamo partiti dall'importanza degli ingredienti, tutti fondamentali allo stesso modo per la buona riuscita della pizza.




mercoledì 21 ottobre 2015

I bon bon al cioccolato di pizza gourmet Giuseppe Vesi e Gay Odin


Ieri sono stata ospite a pranzo da Giuseppe Vesi, imprenditore e pizzaiolo napoletano da generazioni, in occasione del co-marketing tra Pizza Gourmet di Giuseppe Vesi e la nota cioccolateria Gay Odin,  due nomi storici delle eccellenze gastronomiche napoletane, che insieme hanno lanciato i nuovi "bon bon al cioccolato". Un nuovo, originale dessert composto da praline realizzate con lo stesso impasto della pizza (farina macinata a pietra di tipo 1) cotte in forno a legna e ripiene del famoso cioccolato Gay Odin in due varianti: "cremino" (cacao, latte e nocciola) e "foresta" (caratteristica sfoglia di cioccolato al latte).





giovedì 17 settembre 2015

Napoli incontra Roma nella 7 tappa di pizzarelle a go go


Napoli incontra Roma nella 7ª Tappa della Maratona del Gusto "Pizzarelle a go go", la kermesse ideata da Luigi Farina dell'Associazione Spaghetti Italiani che viene svolta ogni volta in una pizzeria diversa e che vede sfidarsi i partecipanti a suon di pizzarelle.
La serata, è stata presentata da Ilaria Taliano e Luigi Farina ad Acerra presso la pizzeria Bella Napoli di Acerra (NA) ed ha avuto come protagonisti il maestro Pizzaiolo Vincenzo Di Fiore, della pizzeria Bella Napoli in cui si è svolta la maratona del gusto,  e lo Chef romano Stefano Bartolucci, del ristorante Rosso Di Vino. di Valmontone.