Visualizzazione post con etichetta idee cena amici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta idee cena amici. Mostra tutti i post

domenica 3 novembre 2019

Sartù di riso


Una delle ricette della tradizione partenopea che ci siamo accorte mancare all'interno del nostro blog: il SARTU' DI RISO! Un piatto ricco che si prepara in occasione di qualche festa o di domenica, data la lunghissima preparazione che prevede diversi passaggi ma che vi inebrierà la casa di profumi! Ricco di ingredienti, che vanno dalle uova sode alle polpettine, lo possiamo considerare un piatto unico che va assolutamente assaggiato almeno una volta! Pronti ad allacciare il grembiule per un paio di ore?

Enjoy



lunedì 12 dicembre 2016

Ciambella farcita con cheddar, salame e spinaci



Il Natale è ormai alle porte ed eccoci pronte a preparare tutte le ricette natalizie. Ciò che però spesso si trascura, è il pranzo del 24 dicembre. Esatto, ci si concentra tanto sulla preparazione del cenone che spesso si dimentica che bisogna mangiare qualcosina anche a pranzo. A Napoli solitamente si mangia la pizza fritta, ma noi abbiamo deciso di proporre un'alternativa più leggera: la ciambella farcita con cheddar Arla, salame e spinaci. Abbinata ad un calice di vino è perfetta per un pranzo veloce o per un aperitivo con gli amici.
Con questa ricetta, inoltre, abbiamo deciso di partecipare all'Arla Christmas Challenge con in palio, in caso di vincita, la planetaria in grado di aiutarci a preparare tante altre ricette per il nostro blog. Ci aiutate a vincere? Basta mettere un like alla nostra ricetta sulla pagina facebook Arla Italia!


lunedì 1 agosto 2016

Tortino di zucchine


Con l’arrivo dell’estate, le nostre tavole si riempiono di verdure ed insalate, il più delle volte cucinate sempre allo stesso modo, creando noia e monotonia.
Ho così cercato delle ricette nuove su internet ed ho voluto realizzare la mia versione della ricetta del tortino di zucchine che ho visto sul sito di Galbani.
Mi ha colpito il fatto che sia un piatto fresco ed estivo che racchiude in sé la delicatezza delle zucchine a sapori più decisi. Nella variante di Galbani, all’interno del tortino c’erano mozzarella e prosciutto cotto. Io ho optato, invece, per fesa di tacchino (che è più magra) e Galbanino.
La preparazione è molto semplice e può essere gustato sia caldo appena sfornato, che freddo.
Io, poi, perfettamente i linea con la cucina napoletana dove si frigge tutto, ho preferito friggere le zucchine prima di usarle, ma voi potete renderlo anche più “dietetico” semplicemente grigliandole.
Adatto sia come piatto unico, antipasto o contorno in sostituzione alla classica parmigiana di melanzane o come secondo piatto.


venerdì 8 gennaio 2016

Uramaky all'italiana



Il sushi è entrato oramai a far parte della nostra alimentazione non più come un alimento della cucina asiatica, ma spesso come aperitivo o pranzo in ufficio. Per una cena tra amici abbiamo deciso di cimentarci anche noi nella preparazione, con tante risate e qualche adattamento per accontentare tutti i gusti: niente pesce crudo nè philadelphia. Di seguito la nostra proposta