Visualizzazione post con etichetta antipasti natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipasti natale. Mostra tutti i post

giovedì 17 dicembre 2020

Albero natalizio di pasta sfoglia

A casa siamo abbastanza tradizionalisti per i menù delle feste...o meglio, mio padre non ama cambiare la sua idea di cena della Vigilia e pranzo del Natale, per cui è davvero difficile riuscire a convincerlo ad introdurre qualche novità ed eventualmente a fargliela apprezzare! Tra gli antipasti che generalmente prepariamo, ci sono sempre delle preparazioni a base di pasta sfoglia e, grazie a Tavolartegusto, quest'anno ho deciso di dare loro una forma diversa senza alterare gusti nè sapori (in modo da accontentare tutti!). Questo albero natalizio è davvero semplice da realizzare: oltre ad essere di grande effetto, potete farcirlo come meglio preferite! Nella nostra proposta trovate prosciutto cotto e patè di olive taggiasche, per ottenere una doppia colorazione e due gusti opposti! Cosa ne dite?

Enjoy 


lunedì 12 dicembre 2016

Ciambella farcita con cheddar, salame e spinaci



Il Natale è ormai alle porte ed eccoci pronte a preparare tutte le ricette natalizie. Ciò che però spesso si trascura, è il pranzo del 24 dicembre. Esatto, ci si concentra tanto sulla preparazione del cenone che spesso si dimentica che bisogna mangiare qualcosina anche a pranzo. A Napoli solitamente si mangia la pizza fritta, ma noi abbiamo deciso di proporre un'alternativa più leggera: la ciambella farcita con cheddar Arla, salame e spinaci. Abbinata ad un calice di vino è perfetta per un pranzo veloce o per un aperitivo con gli amici.
Con questa ricetta, inoltre, abbiamo deciso di partecipare all'Arla Christmas Challenge con in palio, in caso di vincita, la planetaria in grado di aiutarci a preparare tante altre ricette per il nostro blog. Ci aiutate a vincere? Basta mettere un like alla nostra ricetta sulla pagina facebook Arla Italia!


giovedì 9 gennaio 2014

Carpaccio di polpo su letto di patate

Un'alternativa simpatica alla classica insalata di polpo. La ricetta è originaria del Messico e ci è stata trasmessa da nostra zia qualche tempo fa. Più affettate sottile il polpo, maggiore sarà la digeribilità di quest'ultimo ;-)
Un antipasto leggero, adatto sia come apri-cena per le feste natalizie sia come portata principale, per rimanere più leggeri!!




giovedì 19 dicembre 2013

Insalata russa

L'insalata russa è uno di quei piatti che non manca mai sulla tavola natalizia dei napoletani..o almeno a casa nostra! Non amando i sapori troppo forti, evitiamo di inserire sottaceti, ma inseriamo i gamberetti che tanto ci piacciono! E' tradizione che a prepararla sia papà, con tanto di maionese fatta a mano! Io mi sono anticipata nella preparazione, ma ahimè la maionese proprio non ce l'ho fatta a farla!
A breve posteremo anche la versione totalmente home-made!!





giovedì 14 novembre 2013

Insalata di polpo e patate

Non è proprio una ricettina autunnale, ma è il più classico degli antipasti, immancabile sulle tavole dei napoletani.
Oggi ho voluto provare a cucinare la ricetta interamente nel bimby...d'altronde è un robot da cucina con tantissime potenzialità!! Mi sono sempre limitata ad impiegarlo come impastatrice/tritatutto, ma devo assolutamente ricredermi! Dopo aver tirato fuori dal fondo della dispensa il nuovissimo Varoma, ecco che vi ripropongo passo passo la preparazione. Il vantaggio della cottura nel Bimby lo si evince dal sapore delle patate che,  essendo cotte a vapore con l'acqua di cottura del polpo, sono saporitissime!