Visualizzazione post con etichetta idee buffet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta idee buffet. Mostra tutti i post

lunedì 8 febbraio 2021

Crackers ai semi di chia

 Quante volte a metà mattinata vi prendono i morsi della fame? A me spessissimo e cerco sempre di variare lo snack, alternando frutta secca, frutta fresca e qualche snack salato. Proprio questi ultimi sono i protagonisti della ricetta di oggi: CRACKERS con grano saraceno e semi di chia, ricchi dunque di nutrimento buoni per il nostro organismo! Con questa ricetta (ispirata dal blog Mirepoix ) partecipiamo al tema settimanale SEMI della rubrica LightandTasty.

Enjoy


sabato 7 novembre 2020

Falafel

Chissà quando si potrà tornare a viaggiare...siamo ripiombati nella paura che ci ha attraversato nei mesi di marzo ed aprile, tutti mascherati ed isolati. Questa seconda ondata mi angoscia più della prima ma soprattutto mi spaventa il non vedere la luce in fondo a questo tunnel. Mi manca tanto viaggiare, incontrare nuovi popoli, assaporare nuovi sapori...per questo motivo cerco di variare la cucina in casa, preparando piatti internazionali che mi fanno rivivere, almeno con il palato, i viaggi più belli. Oggi abbiamo preparato le FALAFEL: polpettine di ceci, speziate tradizionali della cucina medio-orientale. Semplici da realizzare, richiedono solo un pochino di tempo per l'ammollo dei ceci e la successiva asciugatura. Ottimi caldi e accompagnati con una salsa a base yogurt (io ne ho acquistata una vegana al gusto Tzaziki!)


Enjoy


lunedì 17 febbraio 2020

Sfogliate farcite con erbette e salame


Possono essere considerate sia un salvacena sia un'idea leggera e carina per un aperitivo! Per la rubrica Light&Tasty oggi è tempo di BIETOLE e noi abbiamo deciso di utilizzare le più giovani e morbide, le cosiddette erbette! Prendete della pasta sfoglia, un coppapasta ed un po' di fantasia ed ecco che prendono forma queste sfogliate gustosissime (grazie alla presenza del salame) ma anche leggere e ricche di fibre. Per le ricette delle mie amiche di rubrica non vi resta che scorrere la pagina

Enjoy

venerdì 4 ottobre 2019

Pizza di scarole con brisèe all'olio


Uno dei piatti della tradizione napoletana che non manca mai in occasione di una festa o in qualsiasi rosticceria della città, è la pizza di scarole! In particolare, viene preparata per una cena o un pranzo "leggero" essendo ricca di verdure! Un po' di anni fa avevamo condiviso la versione della nostra mamma (pizza di scarole con Bimby) che prevede un impasto base della pizza, ma la ricetta può essere variata anche con una pasta brisèe, più sottile in grado di esaltare maggiormente il ripieno rispetto all'impasto. La ricetta di questa pasta brisèe all'olio è di Chiarapassion e devo dire che è praticamente perfetta!

Enjoy



lunedì 12 dicembre 2016

Ciambella farcita con cheddar, salame e spinaci



Il Natale è ormai alle porte ed eccoci pronte a preparare tutte le ricette natalizie. Ciò che però spesso si trascura, è il pranzo del 24 dicembre. Esatto, ci si concentra tanto sulla preparazione del cenone che spesso si dimentica che bisogna mangiare qualcosina anche a pranzo. A Napoli solitamente si mangia la pizza fritta, ma noi abbiamo deciso di proporre un'alternativa più leggera: la ciambella farcita con cheddar Arla, salame e spinaci. Abbinata ad un calice di vino è perfetta per un pranzo veloce o per un aperitivo con gli amici.
Con questa ricetta, inoltre, abbiamo deciso di partecipare all'Arla Christmas Challenge con in palio, in caso di vincita, la planetaria in grado di aiutarci a preparare tante altre ricette per il nostro blog. Ci aiutate a vincere? Basta mettere un like alla nostra ricetta sulla pagina facebook Arla Italia!


martedì 17 giugno 2014

Farinata di ceci

Una ricetta ligure che ho scoperto nel mio ristorantino genovese preferito e che volevo assolutamente provare a replicare poichè troppo buona!! 
Non velocissima da fare, ma la si può classificare tra le ricette povere poichè richiede solo 3 ingredienti: farina di ceci, acqua ed olio! Io ho usato l'olio d'oliva prodotto in puglia dalla campagna dello zio di Ale...e come sempre sostengo che un piatto ben riuscito dipende (quasi) esclusivamente dagli ingredienti!! Perfetta per gli intolleranti, adatta anche ai vegetariani, un ottimo antipasto da accompagnare con un po' di verdure!






venerdì 8 novembre 2013

Polpettone di verdure


Fino all'estate scorsa per me la parola "polpettone" era associabile solo a quello di carne macinata che vi abbiamo proposto in questa ricetta "Polpettone di carne al forno".
Durante un weekend in Liguria ho invece scoperto che lì per polpettone si intende anche un pasticcio di patate e fagiolini, molto leggero e molto simile al gateau con verdure. L'ho trovato subito interessante perchè non vedendo le verdure nella loro forma originaria, riesco a mangiarle più volentieri! Per tutti i genovesi che stanno leggendo: non è assolutamente una ricetta doc, ma un semplice riadattamento al mio gusto personale!




venerdì 18 ottobre 2013

Pizza di scarole (con Bimby)


Oggi vi proponiamo un'altra ricetta tipica napoletana: la pizza di scarole.
Un'ottima soluzione per mangiare le verdure durante uno spuntino o una cena fra amici!
Questa ricetta ce la prepara sempre la nostra mamma il venerdì sera ... non potremmo rinunciarci!



mercoledì 16 ottobre 2013

Danubio

Un'altra ricetta napoletana: il Danubio!! Un panbioche salato che spopola sui buffet di tutte le feste essendo pratico nella suddivisione delle porzioni e buonissimo! Riuscire a realizzare un danubio della giusta morbidezza non è semplice, ma dopo tante prove finalmente ecco quella giusta!! Io mi sono aiutata con il bimby,  ma si puo' tranquillamente realizzare a mano.
Latte di riso ed olio per la nostra versione adatta agli intolleranti al lattosio.