Visualizzazione post con etichetta no latte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta no latte. Mostra tutti i post

lunedì 27 luglio 2015

Gelato al pistacchio senza lattosio

Con il caldo di questi giorni ci vuole proprio un bel gelato e, dopo la vacanza in Sicilia, mi manca davvero tanto il buonissimo gelato al pistacchio di Bronte! Cosa fare, quindi, se vi viene voglia di gelato, ma le gelaterie che fanno gelati senza latte sono lontane? Semplice, me lo preparo da sola!
Ho approfittato del gentile omaggio di pistacchi siciliani dell'Azienda Agricola Stingi di Troina, una località vicino Bronte, per poter preparare il mio gelato al pistacchio senza lattosio! La procedura è davvero semplice, e con il Bimby lo è ancora di più!




lunedì 8 dicembre 2014

Biscotti miele e cannella

I biscotti con la cannella sono biscotti tipici delle tradizioni del Nord Europa durante il periodo invernale e, dato che si sta avvicinando il Natale, abbiamo deciso di preparare questi dolcissimi biscotti miele e cannella da gustare sotto l'albero con i bambini o la mattina a colazione.
Nella cannella sono contenuti zuccheri, proteine, acqua, ceneri, fibre, grassi (in quantità ridotta), minerali tra cui il calcio, il manganese, il magnesio, il ferro, il potassio, il fosforo, il sodio, il selenio e lo zinco, diverse vitamine (A, B1, B2, B3, B5, B6, C, E, K e J) e alcuni aminoacidi.
La cannella viene spesso utilizzata come aroma per dare più sapore al cibo ma grazie alla tripsina contenuta, essa può essere utilizzata in un infuso come digestivo e per favorire la scissione dei grassi.
Hanno inoltre un aroma dolcissimo che renderà la casa più bella e profumata.

lunedì 7 luglio 2014

Fettine di tacchino saporite


Voglia di un secondo dietetico, ma diverso dal solito? Vi consigliamo allora queste buonissime fettine di tacchino saporite, preparate in padella con l'aggiunta di succo di limone, pan grattato e farina bio, da servire con contorno di piselli.





domenica 1 giugno 2014

Sorbetto al limone


Primavera vuol dire profumo di fiori, di limoni e voglia di sorbetti, granite be gelati! 
Ed è così che oggi vi proponiamo un buonissimo e fresco sorbetto a limone da servire in arance e limoni svuotati a fine pasto come dessert o, come vuole la tradizione napoletana, nel bel mezzo del pranzo domenicale come digestivo tra la portata di carne e quella di pesce.