Visualizzazione post con etichetta ricette natalizie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette natalizie. Mostra tutti i post

lunedì 21 dicembre 2020

Christmas pavlova (con melograno, mirtilli e lamponi)

 Ci siamo quasi: il Natale è alle porte! Questo sarà per tutti un Natale particolare...io per la prima volta in 36 anni lo festeggerò lontano dalla mia famiglia per rispettare le restrizioni del DPCM. Non nascondo che mi intristisce molto anche se, volendo guardare il bicchiere mezzo pieno, sarò nel calore della casa milanese che ho costruito con mio marito, mia figlia Beatrice e l'altra figlia pelosa Virginia. Non faremo un pranzo tradizionale ma sicuramente non mancherà un dolce fatto da me! Qualche domenica fa ho iniziato con qualche prova e devo dire che su tutte ha vinto la PAVLOVA, in versione natalizia: base di meringa morbida, crema al limone, panna e tanti frutti di bosco brinati! Cosa ne dite? Con questa ricetta, partecipiamo alla rubrica settimanale LightandTasty...anche se la proposta di oggi non è proprio superlight!!!

Enjoy


domenica 16 dicembre 2018

Chiffon cake al cacao e ribes


Una chiffon cake addobbata a festa! Mi piace definire così la ricetta di oggi...una nuvola soffice al cacao amaro, aromatizzata con il liquore Strega (per il nostro tocco partenopeo) e decorata con panna vegetale, ribes rossi e cristalli di zucchero rosso. Bella da portare in tavola durante le feste e naturalmente priva di proteine del latte.

Enjoy

venerdì 14 dicembre 2018

Mostaccioli al caffè della nonna


La cucina napoletana è ricca di dolci natalizi, tra cui i mostaccioli. Noi oggi vogliamo condividere la ricetta della nostra nonna paterna, che rimanda ai mostaccioli morbidi abruzzesi. Gli anni trascorsi nella casa in montagna di Rivisondoli hanno contaminato un po' le nostre cucine, e questa versione, meno speziata di quella napoletana, era adatta anche a noi bambini.
Il profumo di questi dolcetti mi ha fatto tornare nel tempo...non li mangiavo da anni e con l'aiuto del Bimby è stato velocissimo prepararli.
Allacciate il grembiule e seguiteci in questo viaggio nei sapori della tradizione

Enjoy


lunedì 8 dicembre 2014

Biscotti miele e cannella

I biscotti con la cannella sono biscotti tipici delle tradizioni del Nord Europa durante il periodo invernale e, dato che si sta avvicinando il Natale, abbiamo deciso di preparare questi dolcissimi biscotti miele e cannella da gustare sotto l'albero con i bambini o la mattina a colazione.
Nella cannella sono contenuti zuccheri, proteine, acqua, ceneri, fibre, grassi (in quantità ridotta), minerali tra cui il calcio, il manganese, il magnesio, il ferro, il potassio, il fosforo, il sodio, il selenio e lo zinco, diverse vitamine (A, B1, B2, B3, B5, B6, C, E, K e J) e alcuni aminoacidi.
La cannella viene spesso utilizzata come aroma per dare più sapore al cibo ma grazie alla tripsina contenuta, essa può essere utilizzata in un infuso come digestivo e per favorire la scissione dei grassi.
Hanno inoltre un aroma dolcissimo che renderà la casa più bella e profumata.

sabato 21 dicembre 2013

Risotto salmone e pistacchi


La raffinatezza del salmone affumicato e la croccantezza dei pistacchi salati rendono questo risotto ricercato e adatto per le occasioni speciali: una cena romantica o un pranzo di natale. Pochi ingredienti e poche parole per un piatto che ha sorpreso i  nostri palati...

Enjoy





giovedì 12 dicembre 2013

Crespelle ai funghi

Un piatto tradizionale che si può preparare anche in anticipo per un pasto in compagnia.
Le crespelle sono veloci da preparare e soprattutto possono essere abbinate a qualsiasi ingrediente! Per queste feste natalizie vi proponiamo la versione con funghi e besciamella...tutta da gustare!





sabato 7 dicembre 2013

Biscotti arancia e cannella


Reduce da un weekend di mercatini di Natale, non potevo fare a meno di preparare una ricetta con la cannella: il profumo di questa spezia fa subito festa e scalda la casa!
Inauguriamo così il periodo natalizio con questi biscottini velocissimi aromatizzati all'arancia e cannella...un pensierino carino anche da donare come augurio!

Scroll down for
English version



mercoledì 10 aprile 2013

Rotolo con frutta secca


Oggi voglio condividere con voi una ricetta che nostra nonna patena era solita prepararci subito dopo le feste di Natale, per "consumare" la frutta secca avanzata. Facendo una ricerca su internet, poi, ho scoperto essere un dolce tipico della Danimarca: rotolo o ghirlanda con frutta secca. La preparazione è molto semplice, anche se è una bomba calorica!