Visualizzazione post con etichetta plumcake senza lattosio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta plumcake senza lattosio. Mostra tutti i post

lunedì 12 aprile 2021

Plumcake di farro con cioccolato fondente (delle uova di Pasqua)

 Dopo un periodo di assenza eccoci tornare con una nuova ricetta per la rubrica Light&Tasty. Il tema di questa settimana è il "Ricicliamo la Pasqua" e noi abbiamo deciso di condividere con voi la ricetta di questo Plumcake, non troppo dolce, reso gustoso dall'utilizzo del cioccolato delle uova di Pasqua. La farina di farro la fa da padrona per questa merenda senza troppi sensi di colpa. Conoscete i benefici di questa farina? Oltre ad essere meno calorica rispetto a quella di frumento è anche più digeribile e ricca di vitamina B! 

Enjoy


lunedì 19 ottobre 2020

Plumcake allo yogurt di soia con pere e mele (senza lattosio)

 Ci siamo assentate dal blog per un breve periodo...e la motivazione è la nascita di Beatrice che mi ha preso le giornate, anche se non ho mai rinunciato a preparare qualcosa di buono (mi risulta più difficile accendere il pc! Oggi torniamo per la rubrica light&tasty con un dolce da credenza prettamente autunnale, a base di mele e pere, con dello yogurt nell'impasto che lo rende morbidissimo! Un plumcake alto e soffice che può essere arricchito con tanta frutta!! Per le altre ricette della rubrica a tema YOGURT, scorrete la ricetta

Enjoy



mercoledì 28 agosto 2019

Plumcake integrale ai frutti di bosco (senza lattosio)


I dolci da dispensa....così vengono definiti quei dolci che non hanno bisogno del frigo e si conservano un paio di giorni sotto una campana di vetro, mantenendo la loro morbidezza. Io li adoro, basta sfogliare il blog per capire che sono la mia categoria preferita, e mi piace sperimentare sempre abbinamenti diversi. Il plumcake di oggi, oltre ad essere realizzato con la farina integrale e lo yogurt (rigorosamente senza lattosio), è arricchito da tanti frutti di bosco che non vanno sul fondo, ma si sciolgono amalgamandosi perfettamente all'impasto. Una ricetta che necessita solo di una frusta manuale ed un forno, perfetta dunque da realizzare anche quando non si è a casa propria!

Enjoy



mercoledì 1 maggio 2019

Plumcake soffice alla nocciola


Un plumcake semplice, a base di yogurt (vegetale), con un leggero aroma di nocciola...senza burro...una di quelle colazioni semplici e genuine che desidero dopo un lungo viaggio in cui ho sperimentato di tutto a livello culinario! Sì perchè per me tornare a casa significa ritornare alle mie abitudini con i sapori semplici. E' stato spazzolato in mezza mattinata perchè il sapore ricorda quello di una merendina confezionata ma nella realtà non ha alcun conservante!
Buongiorno così !

Enjoy



mercoledì 2 gennaio 2019

Plumcake con sorpresa (senza lattosio)


Un nuovo anno è iniziato ed i buoni propositi sono sempre tanti. Fra tutti spicca sicuramente quello di continuare a coltivare le nostre passioni e quindi anche di mentenere in vita questo blog, strumento di condivisione, di amicizie virtuali e di relax. Non promettiamo di essere costanti e sempre presenti, ma sicuramente promettiamo di metterci sempre il cuore.

Auguri a tutti, che il 2019 sia sempre ricco di sorprese e mai scontato!

Iniziamo l'anno con una colazione genuina, leggera e...sorprendente ;-)



giovedì 12 febbraio 2015

Plumcake alla crema di nocciole

 Dopo aver postato la  ricetta della nostra crema spalmabile alle nocciole, non potevamo non proporvi una valido modo per impiegarla! l plumcake è tra i dolci che preferisco per far colazione sia perchè si presta bene ad essere inzuppato sia per la facilità in cui si prepara e presenta. Arricchito con la crema risulta perfetto anche per uno spuntino pomeridiano!