Visualizzazione post con etichetta dolci natalizi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci natalizi. Mostra tutti i post
martedì 3 dicembre 2019
mini Chiffon cake alle castagne e cacao
Cosa adoro del mese di dicembre? Le lucine che donano calore ed il profumo dei dolci fatti in casa!
Nella cucina tradizionale esistono un'infinità di ricette dolci per questo periodo, ma io adoro sempre sperimentare e ricercare nuovi abbinamenti e sapori!
In occasione dell'inaugurazione della casa di Anna, ho voluto preparare delle monoporzioni di chiffon cake, molto simili a dei muffin, con della farina di castagne e del cacao. La ricetta è tratta dal libro "Le fluffose" che adoro, ma ho preferito lasciarle semplici in superficie, con un tocco di oro dato da un glitter alimentare a spray. I pirottini di carta li ho invece presi dalla Maison du Monde.
Con questa ricetta inauguriamo le preparazioni natalizie del 2019.
Enjoy
mercoledì 2 gennaio 2019
Plumcake con sorpresa (senza lattosio)
Un nuovo anno è iniziato ed i buoni propositi sono sempre tanti. Fra tutti spicca sicuramente quello di continuare a coltivare le nostre passioni e quindi anche di mentenere in vita questo blog, strumento di condivisione, di amicizie virtuali e di relax. Non promettiamo di essere costanti e sempre presenti, ma sicuramente promettiamo di metterci sempre il cuore.
Auguri a tutti, che il 2019 sia sempre ricco di sorprese e mai scontato!
Iniziamo l'anno con una colazione genuina, leggera e...sorprendente ;-)
venerdì 14 dicembre 2018
Mostaccioli al caffè della nonna
La cucina napoletana è ricca di dolci natalizi, tra cui i mostaccioli. Noi oggi vogliamo condividere la ricetta della nostra nonna paterna, che rimanda ai mostaccioli morbidi abruzzesi. Gli anni trascorsi nella casa in montagna di Rivisondoli hanno contaminato un po' le nostre cucine, e questa versione, meno speziata di quella napoletana, era adatta anche a noi bambini.
Il profumo di questi dolcetti mi ha fatto tornare nel tempo...non li mangiavo da anni e con l'aiuto del Bimby è stato velocissimo prepararli.
Allacciate il grembiule e seguiteci in questo viaggio nei sapori della tradizione
Enjoy
lunedì 29 gennaio 2018
Christmas cake con yogurt bianco e frutti di bosco
A natale ci sono tanti, tantissimi dolci della tradizione ma...se si avesse voglia di qualcosa di diverso?
Noi quest'anno abbiamo deciso di andare fuori dalle tradizioni e preparare la nostra Christmas Cake personale adatta anche per gli intolleranti al lattosio, con yogurt bianco di soia e frutti di bosco.
E' stata un successone ed è piaciuta a tutti, anche ai non intolleranti!
Ecco la ricetta.
giovedì 1 gennaio 2015
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un dolce tipico del Nord Europa e del Trentino Alto Adige, ma le cui origini derivano dalla baklava Turca. I Turchi, infatti, che dominarono intorno al XVII secolo l’Ungheria, preparavano un dolce di mele simile che si chiamava baklava. Questa ricetta fu variata e trasformata dagli ungheresi nell’attuale strudel che presto prese piede in Austria, che, a sua volta, dominando per un certo periodo alcuni territori dell’Italia del Nord, fece conoscere loro questo delizioso dolce.
Noi abbiamo preparato la variante più classica con le mele, ma in nord Europa potete assaggiare anche strudel di ciliegie ed altri gusti.
La sua preparazione é davvero molto semplice e rapida e potete tranquillamente prepararlo per una cena veloce con amici.
Iscriviti a:
Post (Atom)