Visualizzazione post con etichetta torte bimby. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torte bimby. Mostra tutti i post

martedì 27 settembre 2016

Torta californiana

Per salutare l'estate che è appena finita, abbiamo deciso di preparare una torta colorata e fresca dalle origine americane: la torta california! La base è un misto tra una frolla ed un pan di spagna (chiamata anche base per crostata morbida) mentre la farcitura superficiale è a base di frutta fresca. Un tocco di creatività nella decorazione renderà la vostra giornata migliore ;-)


domenica 4 settembre 2016

Torta red velvet

Un'altra ricetta direttamente dagli States...la famosissima Red Velvet! La nostra passione per i dolci buoni e belli da presentare non si placa! Una torta romantica grazie al suo colore rosso e morbidissima, per coccolarsi dopo la dura ripresa del lavoro! L'alternanza di strati di simil pan di spagna e crema al mascarpone vi regalerà un momento di dolcezza ...astenersi dal contare le calorie!


giovedì 3 marzo 2016

Torta Foresta Nera


Una tra le torte più scenografiche (senza l'uso di pasta di zucchero) nel panorama della pasticceria!
Per il compleanno della nostra mamma, abbiamo deciso di prepararle di accontentarla con un dolce alle amarene da lei tanto amate! Se vi capita di prepararla verso giugno, potete utilizzare anche le ciliegie fresche, da caramellare in padella con lo zucchero! Per gli intolleranti, potete sostituire la panna montata ed il latte con alternative vegetali ed il burro con la margarina. Buona fetta!!!



lunedì 5 ottobre 2015

Torta Charlotte con fragole e chantilly

E' in occasione di una festa in famiglia che ho deciso di tornare a pubblicare una nuova ricetta. La richiesta da parte dei festeggiati è sempre la stessa:panna e fragole! Per variare un po' ho fatto una serie di ricerche e mi sono fatta ispirare dalla torta Charlotte, apportando un po' di varianti: la prima riguarda la base, per la quale ho voluto utilizzare un pan di spagna e non i savoiardi, la seconda riguarda la crema chantilly, adottata nella versione alla francese e non all'italiana...il risultato? Non ne  è avanzata una fetta :-)