giovedì 30 gennaio 2014

Frollini al cacao (girelle)

Continua la produzione di biscotti nella nostra cucina! Lo scorso weekend ci siamo lanciate nella preparazioni di semplicissimi frollini, adatti per la colazione o per accompagnare una tazza di the. Homemade, senza lattosio e soprattutto privi di conservanti! 
Il doppio impasto consente di giocare con le varie forme: girelle, scacchiere o intrecci...il risultato non cambia!


martedì 28 gennaio 2014

Risotto speziato alla curcuma

Continua la sperimentazione di ricette dietetiche dai sapori nuovi ma ugualmente gustosi. Oggi voglio condividere con voi questo risotto dai sapori leggermente orientaleggianti, grazie all'impiego delle spezie. Le verdure contribuiscono a renderlo ricco di fibre e lo riconducono ai sapori mediterranei, il pizzico di curry lo aromatizza e la curcuma, grande protagonista del piatto, lo colora di un giallo allegrissimo oltre a garantirci un invecchiamento ridotto delle cellule :-)


domenica 26 gennaio 2014

Corso di cucina per foodblogger alla Taverna Vesuviana Restaurant


Oggi un post diverso dal solito. Anzichè mostrarvi una nuova ricetta, voglio parlarvi di un corso di cucina per foodblogger che ho organizzato presso il Ristorante Taverna Vesuviana di San Gennaro Vesuviano, in qualità di marketing & communication manager della Advertage Communication, l'agenzia che cura la comunicazione del ristorante, insieme al bravissimo chef Alfonso Crisci, stellato Michelin e Gambero Rosso, creatore e gestore del ristorante.
Lo chef Alfonso Crisci è davvero bravissimo e ci ha insegnato vari segreti della sua cucina.




sabato 25 gennaio 2014

Vellutata di zucca, porri e carote

Continua l'ondata di freddo e la voglia di coccole calde! Ieri ho preparato questa vellutata conosciutissima e semplicissima che però è sempre gradita al mio palato! Un concentrato di vitamine ed una nota di colore :-)



giovedì 23 gennaio 2014

Biscotti con cuore di mela (senza burro)

Le uniche cose che mi piacciono dell'inverno sono le zuppe ed il profumo di cannella! Oggi ho decido di utilizzare le mele riproponendo uno dei dolcetti meglio riusciti alla Mulino Bianco: i cuor di mela!! Con la presenza e la partecipazione eccezionale del mio compagno, vi presento questi biscotti genuini e profumatissimi, ideali per la colazione, per la merenda o addirittura come dessert.
Non lasciatevi scoraggiare dalla preparazione che sembra lunga ma in realtà non lo è!!






martedì 21 gennaio 2014

Riso e verza

Sarò sincera..la verza non è tra i miei alimenti preferiti, ma mia mamma, anche se non spessissimo, si ostina a proporcela come pietanza. In realtà la verza è ricca di proprietà depurative ed antiossidanti e quindi perfetta per disintossicarsi subito dopo le feste! Pietanza tipica della tradizione napoletana, oggi ve la proponiamo sottoforma di risotto...a voi l'ardua sentenza :-)