Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post

martedì 24 novembre 2015

9 tappa Pizzarelle a go go a “La Cantina dei Mille” di Napoli


Venerdi ho partecipato alla 9ª Tappa di Pizzarelle a Go Go, che si è svolta presso “La Cantina dei Mille” di Napoli, in piena Piazza Garibaldi, proprio di fronte alla fermata della metropolitana linea1.
6 pizzarelle di 6 gusti diversi preparate sia dal pizzaiolo di casa Carlo Sammarco, sia dallo Chef Francesco Paolo Luise del Ristorante Le Nuvole di Villa Signorini Relais di Ercolano (NA) con in abbinamento i vini offerti dall’Azienda Terredora di Montefusco (AV).

martedì 3 novembre 2015

A lezione di pizza napoletana da Eduardo Ore


Sabato 31 ottobre ho partecipato ad un'interessantissima lezione pratica su come preparare la vera pizza napoletana tenutasi al Centro Musa dell'Università Agraria di Portici dal bravissimo maestro pizzaiolo Eduardo Ore in collaborazione con Enzo Coccia, che ha portato la pizza napoletana nel mondo.
Come dice Enzo Coccia "la pizza napoletana è un gioiello che non può rimanere chiusa in un cofanetto".
La pizza napoletana nasce in un periodo storico compreso tra il 1715 ed il 1725 nelle famose "botteghe di maccaronaro" napoletane, come evoluzione della ricetta dei maccheroni al pomodoro.
Dopo un breve excursus storico sulla storia della pizza napoletana e delle sue origini, siamo passati alla fase teorico-pratica per preparare una vera pizza a casa.
Siamo partiti dall'importanza degli ingredienti, tutti fondamentali allo stesso modo per la buona riuscita della pizza.




martedì 15 settembre 2015

Grande successo per il Bufala Fest sul Lungomare Caracciolo di Napoli


Si è appena chiusa la prima edizione del Bufala Fest, la manifestazione dedicata alla filiera bufalina, sul lungomare Caracciolo di Napoli con un bilancio del tutto positivo! Sono stati oltre 100mila i visitatori con grande soddisfazione degli organizzatori: "Un grande successo di pubblico - ha dichiarato Renato Rocco, ideatore della kermesse insieme a Luca Staempfli e Antonio Rea - che ha premiato i nostri sforzi. Abbiamo offerto attraverso le 36 postazioni allestite in via Caracciolo il buono della Campania, con i prodotti della filiera bufalina proposti alla base di piatti firmati da grandi chef che hanno voluto interpretarli per il Bufala Fest. Il format che abbiamo messo in piedi ci è ora stato richiesto da altre città italiane. Siamo già al lavoro per la prossima edizione."



martedì 8 settembre 2015

A Napoli parte il Bufala Fest


È stata presentata alla stampa, nella sala Giunta di Palazzo San Giacomo, Bufala Fest, la manifestazione interamente dedicata alla valorizzazione della filiera bufalina che si terrà  da venerdì prossimo 11 settembre (con inizio ore 18.30) e sabato 12 e domenica 13 settembre tutta la giornata a Napoli al lungomare Caracciolo.
La kermesse è una novità assoluta: sarà il trionfo delle mozzarelle e della ricotta di Bufala Campana DOP , ma anche della carne alla brace, dei salumi, dei dolci. Sarà possibile trovare persino i liquori realizzati con il latte di bufala e le creme di bellezza.


venerdì 3 luglio 2015

The Space… il Villaggio Pizza


E’ terminata la seconda edizione del “The Space… il Villaggio Pizza”, un viaggio alla scoperta della pizza napoletana della durata di sei giorni. Dal 23 al 28 giugno, Torre del Greco (NA) ha ospitato presso il parcheggio La Salle una kermesse all'insegna della degustazione e della valorizzazione della pizza. Al “The Space… Il Villaggio Pizza” hanno partecipato 20 realtà della pizza napoletana, tra stand e trucks food. Tra le tante specialità, i maestri pizzaioli presenti hanno proposto la pizza patatona (con patate al rosmarino, fiordilatte e pancetta), la pizza stella (un’unione di cinque diversi gusti, uno per ogni punta della stella, con una mozzarellina di bufala al centro), la pizza con gorgonzola e pere, la pizza con la burrata, la pizza con la scarola, la croccopizza, la pizza gluten free, la pizza fritta, la pizza light e tante altre originalissime e gustosissime creazioni.


giovedì 14 maggio 2015

Napoli Strit Food Festival


Dal 22 al 24 maggio il Lungomare Caracciolo verrà inondato da prelibatezze per il “Napoli Strit Food Festival”, il Festival del cibo di strada chiamato proprio Strit, così come viene pronunciato a Napoli, di cui abbiamo avuto una piccola anteprima a gennaio al centro storico. L'evento, che era atteso per questo week end, è stato spostato a causa del ciclone “Ferox”, Solo un cataclisma poteva fermare l’evento più atteso del momento. Pioggia e freddo si abbatteranno su Napoli, costringendo così l’organizzazione a far slittare l’apertura del “Napoli Strit Food Festival”.

mercoledì 13 maggio 2015

Colesterolo Cattivo? No grazie!


Venerdì 15 Maggio dalle 14.00 alle 18.00 nell’Aula Magna di Scienze Biotecnologiche dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, in Via de Amicis 95 è previsto un evento formativo dal titolo “Gustosamente sani”, per condividere le problematiche legate a malattie cardiovascolari e colesterolo cattivo, tra scienziati del Policlinico Federico II, food blogger e cittadini, durante il quale saranno premiati anche i vincitori del food contest promosso dall’Azienda Federiciana.



martedì 12 maggio 2015

Seminario su Intolleranze Alimentari e Alimentazione Consapevole



Giovedi 14 maggio alle ore 19,00 nell’ambito del III seminario "consapevolezza in pillole" sull’Alimentazione Consapevole organizzato dall’organizzazione no profit Spazio Consapevolezza, in via Annella di Massimo 22 in prossimità di Piazza degli Artisti c/o Urban Room RARO, il Dott. Davide Bianchini, nutrizionista, terrà un intervento sulle "intolleranze alimentari ed infiammazione da cibo".
L’incontro gratuito aperto a tutti, è volto a sensibilizzare sull’“Alimentazione Consapevole”, ossia essere coscienti in ogni momento delle proprie scelte alimentario e conoscerne gli effetti sulla propria salute.



sabato 14 marzo 2015

2^ edizione del “The Space"… Il Villaggio Pizza


Giovedì 12 marzo presso la pizzeria “Carmè” di Ercolano (NA) ho partecipato alla conferenza stampa di presentazione della 2^ edizione del “The Space… Il Villaggio Pizza”. L’evento principe dell’estate napoletana che si svolgerà a Torre del Greco (parco la Salle) dal 23 al 28 giugno.
Pizze gourmet, grandi eventi, chef stellati tra corsi di cucina e laboratori per bambini. Così si presenta la seconda edizione del “The Space… Il Villaggio Pizza Torre del Greco”.




sabato 21 febbraio 2015

Expo 2015: lo stand degli USA


Giovedì 19 febbraio, presso la sede di Eccellenze Campane di Napoli si è tenuta una tavola rotonda per la stampa, durante la quale Il Console Generale USA per il Sud Italia Colombia Barrosse, e il Console Generale degli Stati Uniti a Milano, Ambasciatore Philip T. Reeker, hanno presentato il Padiglione USA di EXPO 2015, che si svolgerà a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 e che avrà come tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.



giovedì 5 febbraio 2015

Apericena in 5 Continenti! @CollegeHouse


Ottobre 2014, nasce il College House: una grande piazza, la connotazione toscana data dall’argento degli olivi, un cielo stellato per calpestio, incontri di ragazzi in un romantico dehors dalle tende bianche, una sorta di villaggio, tra un grande albergo e il nuovo Polo universitario, il College House, un oasi fatta di luci e grandi vetrate, i toni caldi del beige e marrone, e, secondo le ore della giornata, è piena di risate, saluti, grida e chiacchericcio,  tavoli pieni di giovani dall’Università vicina e, più seriosi, i residenti del San Donato e i professionisti dal vicino Palazzo di Giustizia.


giovedì 13 novembre 2014

A Napoli apre Meatin'


Ieri sono stata all'inaugurazione riservata alla stampa del nuovissimo ristorante gastronomico Meatin', il cui concept è cuoco e carbone ovvero cucina e braci.  Carbone, perché è esclusivamente su carbone e barbecue Weber®, che verrà arrostita la carne 8e non solo!); Cuoco,perché il percorso in tavola sarà completato con la tradizione campana che sa rinnovarsi grazie alla consulenza di Peppe Guida, Stella Michelin con la sua Osteria Nonna Rosa a Vico Equense.





lunedì 14 luglio 2014

Note sensoriali al palazzo delle Eccellenze Campane di Napoli


E’ stato presentato questa mattina  nella sala conferenze di Eccellenze Campane a Napoli lo spettacolo di musica d’arte : NOTE SENSORIALI, il concerto evento firmato Quartetto Mitjia, formato dai musicisti: Giorgiana Strazzullo (violino) ; Sergio Martinoli (violino); Carmine Caniani (viola); Alessandro Mazzacane (violoncello).
Una rappresentazione che esce fuori dai binari dei canoni classici della fruizione musicale, Note Sensoriali è uno spettacolo fatto di forme, suoni, videoproiezioni, sapori e odori, una esperienza multisensoriale che coinvolge,  contagia ed emoziona lo spettatore che viene completamente rapito e assorbito in una esperienza in 5D.




lunedì 7 aprile 2014

Pizza Press Fashion Food Event al Massè di Torre Annunziata


Come vi avevo accennato, venerdi 4 aprile sono stata ospite al Ristorante Massè di Torre Annunziata, in occasione dell’evento Pizza Press,  per scegliere, insieme ad alcuni colleghi giornalisti, la pizza che sarebbe stata inserita nel menù del 2014 del ristorante.



domenica 26 gennaio 2014

Corso di cucina per foodblogger alla Taverna Vesuviana Restaurant


Oggi un post diverso dal solito. Anzichè mostrarvi una nuova ricetta, voglio parlarvi di un corso di cucina per foodblogger che ho organizzato presso il Ristorante Taverna Vesuviana di San Gennaro Vesuviano, in qualità di marketing & communication manager della Advertage Communication, l'agenzia che cura la comunicazione del ristorante, insieme al bravissimo chef Alfonso Crisci, stellato Michelin e Gambero Rosso, creatore e gestore del ristorante.
Lo chef Alfonso Crisci è davvero bravissimo e ci ha insegnato vari segreti della sua cucina.