Visualizzazione post con etichetta aperitivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aperitivo. Mostra tutti i post

lunedì 18 dicembre 2017

Bocconcini di polenta e speck


La polenta viene comunemente percepita nella sua versione classica, ossia come un ingrediente da utilizzare per la preparazione di ricette tradizionali a base di carne o formaggi, da consumare soprattutto nelle stagioni fredde (autunno – inverno). Chi di voi non ha mangiato la classica polenta con salsiccia in una baita in montagna? Io sempre!
La polenta viene quindi percepita come un alimento calorico e pesante, caratteristiche attribuibili in realtà agli accompagnamenti e non alla polenta in sé. 
La polenta, infatti, presenta solo 1,2% di grassi per 100 gr e può essere usata per la preparazione di numerosi piatti, non solo invernali, ma anche estivi o per per preparare un aperitivo, cena veloce/per due, antipasto, piatto unico, dessert non solo i invero ma anche in estate e primavera realizzandola a stick, cubetti, fette, etc.

sabato 11 gennaio 2014

Drink brachetto e aperol

Quale miglior modo di iniziare una bella cena se non con un aperitivo a base di brachetto d'acqui, aperol, tartine e affettati misti?
Ho così deciso di preparare un bel cocktail semi alcolico e colorato per rallegrare la serata.




mercoledì 16 ottobre 2013

Danubio

Un'altra ricetta napoletana: il Danubio!! Un panbioche salato che spopola sui buffet di tutte le feste essendo pratico nella suddivisione delle porzioni e buonissimo! Riuscire a realizzare un danubio della giusta morbidezza non è semplice, ma dopo tante prove finalmente ecco quella giusta!! Io mi sono aiutata con il bimby,  ma si puo' tranquillamente realizzare a mano.
Latte di riso ed olio per la nostra versione adatta agli intolleranti al lattosio.



giovedì 5 settembre 2013

Cestini di zucchine

Gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili per questo antipasto leggero e simpatico allo stesso tempo! L'accoppiata zucchine e mortadella è fenomenale (spesso ci preparo anche delle quiche) ma la forma del cestino invita ancor di più all'assaggio! Se avete tanto tempo e pazienza potreste preparare anche in casa la pasta briseè...ma dato il costo molto basso ed il gusto casalingo...io preferisco prenderla già pronta :-)



giovedì 29 agosto 2013

Polpettine fritte

Ieri sera avevo voglia di una cena sfiziosa...allora cosa c'è di meglio che del finger food? Mangi lo stesso quantitativo di un piatto normale ma con maggior soddisfazione! Le polpettine sono perfette come antipasto o come aperitivo perché anche tiepide conservano intatto tutto il loro gusto e...una tira l'altra!
Non è proprio una ricetta dietetica, poiché sono fritte, ma ogni tanto una coccola possiamo anche concedercela :-)