Visualizzazione post con etichetta ricette intolleranti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette intolleranti. Mostra tutti i post

venerdì 14 febbraio 2014

Tortine di farro con fragole


Oggi è San Valentino e non potevamo esimerci dal proporre una ricetta romantica! Festeggiare non significa obbligatoriamente ingrassare, quindi ho deciso di preparare un dolcetto non troppo dolce, con un frutto non proprio di stagione, ma adatto all'evento grazie alla forma :-) E' stata anche l'occasione per sperimentare il farro (cereale che adoro!!) nella versione dolce!

Auguri a tutti gli innamorati!!!


giovedì 16 gennaio 2014

Zuppetta di farro e calamari

Una bella zuppa calda era quello che desideravo in queste fredde e nebbiose giornate d'inverno! Ho sfogliato il ricettario Bimby e mi sono ritrovata davanti questa ricetta allettante (inserita nella sezione "cibi per combattere la cellulite"!!). Armata di buona volontà, ho acquistato del pesce fresco e con qualche piccola modifica per adattarla ai miei gusti personali ho realizzato questo piatto strepitoso!
Un piatto unico ricco di vitamine antiossidanti e dietetico!




sabato 19 ottobre 2013

Bocconcini di vitello speziati


Oggi vi propongo un secondo delizioso adatto sia per la dieta sia per gli intolleranti al lattosio* lievi e alle proteine del latte vaccino:  bocconcini di vitello speziati!
Ho comprato un bel po' di vitello per preparare la famosa pasta con sugo alla genovese e volevo cucinare la rimanente parte in un modo diverso dal solito spezzatino (anche perché ci sarà tutto l'inverno per poterlo preparare!). Con il suggerimento del mio compagno, ho voluto sperimentare la cottura in padella aggiungendo un po' di spezie che avevo in casa ed il risultato è stato sorprendente!
Voi cosa ne pensate?



martedì 8 ottobre 2013

Basmati con spiedino di salsiccia e funghi


Un piatto unico, leggero e completo: basmati con spiedino di salsiccia e funghi! Avrete ormai capito la mia passione nell'abbinare il riso (specie il basmati) alla carne! Non sono solita acquistare riviste culinarie, ma complice un viaggio (breve) in treno e la voglia di sperimentare qualcosa di nuovo, ho ceduto alla tentazione di comprarne una, scoprendo così questa ricetta alla quale non ho saputo resistere! Ecco così la prima ricetta che profuma d'autunno, alla quale ho apportato come sempre le mie modifiche e contenente un bel segreto di cottura :-) 

....qualche notizia in più sul Riso Basmati
caratteristiche: originario delle fredde regioni himalaiane, ha chicchi lunghi, affusolati e traslucidi, che emanano un profumo caratteristico di legno di sandalo;
cottura: si cuoce a vapore o pilaf; nella nostra ricetta è stato prima lessato molto al dente e poi condito e passato in forno in modo che i chicci resino il più possibile asciutti e separati.
informazioni tratte dalla rivista "Cucina moderna"

scroll down for
 English version



giovedì 5 settembre 2013

Cestini di zucchine

Gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili per questo antipasto leggero e simpatico allo stesso tempo! L'accoppiata zucchine e mortadella è fenomenale (spesso ci preparo anche delle quiche) ma la forma del cestino invita ancor di più all'assaggio! Se avete tanto tempo e pazienza potreste preparare anche in casa la pasta briseè...ma dato il costo molto basso ed il gusto casalingo...io preferisco prenderla già pronta :-)



domenica 4 agosto 2013

Farfalle integrali con crema di zucchine

La pasta integrale è la mia preferita, poiché non appesantisce ed è ricca di fibre!!
Oggi ho voluto sperimentare un'alternativa alla classica ricetta con le zucchine frullandone una parte ed aggiungendo il basilico che le dona un profumo irresistibile!!
Ottima sia calda sia fredda ( perfetta per le giornate super-calde!!) e adatta agli intolleranti al lattosio


lunedì 22 luglio 2013

Melanzane a barchetta...light

Una classica ricetta dell'estate ma in versione light, vegetariana e per intolleranti al lattosio!
Le melanzane anziché essere fritte vengono cotte direttamente al forno con un ripieno passato velocemente in padella. Ottime come contorno ma anche come secondo piatto!



giovedì 18 luglio 2013

Treccia rustica alle verdure


Una delle ricette più gettonate del bimby è la treccia di pan brioche: veloce da fare, non richiede troppi ingredienti e soprattutto è molto scenografica! 
Noi vi proponiamo una variante con zucchine trifolate e prosciutto cotto, ottima da portare in spiaggia ;-)
Se non avete problemi di intolleranze potete aggiungere tranquillamente un formaggio al suo interno per renderla ancora più gustosa!


-->

martedì 16 luglio 2013

Ciambella con farina di mais e yogurt


Per una colazione leggera e genuina avevo voglia di una bella ciambella e così ho deciso di prepararne una con una leggera variante rispetto alla ricetta classica. L'impiego della farina di mais da un tocco di granulosità e poi...chi l'ha detto che gli intolleranti al lattosio debbano rinunciare alle ciambelle allo yogurt? In commercio oramai se ne trovano di tutti i tipi (latte di capra, di riso, di soia) e tutte le marche!
La ricetta di oggi è ideale da preparare in vacanza, quando non si ha voglia di perdere troppo tempo in cucina a pesare gli ingredienti!


-->

venerdì 5 luglio 2013

Risotto ai peperoni

Oggi vi proponiamo un risotto colorato, saporito e leggero: risotto ai peperoni!
Il peperone è un ortaggio che non amo particolarmente, soprattutto per la difficoltà che ho (come molti) nel digerirlo! In questa versione, grigliato e poi sbollentato, risulta molto più leggero senza perdere gusto e con il suo colore ... fa subito estate :-)
Ricetta veloce adatta anche agli intolleranti al lattosio, al nichel ed ai vegetariani!
Enjoy your meal!!


-->

venerdì 28 giugno 2013

Cous cous di pesce

Oggi vi proponiamo un bel piatto di pesce fresco! 
Il cous cous si sostituisce perfettamente al riso ed alla pasta poiché assorbe maggiormente i sapori e risulta nell'insieme più leggero! Il segreto di questo piatto sta nell'acquistare dell'ottimo pesce fresco in modo che una volta in tavola vi faccia sentire tutto il sapore e l'odore del mare!
Questa ricetta, ammetto non proprio velocissima,  può essere considerata anche come piatto unico poiché contiene tutti i principi nutritivi.



martedì 25 giugno 2013

Focaccia pugliese


In questi giorni sto approfittando della presenza della mamma di Ale, di origini pugliesi, per imparare qualche nuova ricetta e divertirmi in cucina! Per una serata con amici abbiamo deciso di preparare la tipica focaccia pugliese con i pomodorini.  Si tratta di una focaccia morbida, alta ma soprattutto genuina che i pugliesi adorano mangiare soprattutto in spiaggia! Io la trovo ottima sia come antipasto sia come spuntino di un buffet freddo. Essendo a base di patate e guarnita con soli pomodorini ed origano è adatta sia ai vegetariani sia agli intolleranti al lattosio!



domenica 16 giugno 2013

Timballo di pasta con melanzane


Il timballo di pasta con melanzane è una ricetta tipica del sud Italia, generalmente preparata per il pasto della domenica. Si può preparare con anticipo e riscaldare successivamente (come tutte le paste al forno, risulterà più buona!). Oggi vi presentiamo la nostra versione light, poiché le melanzane invece di essere fritte sono grigliate, modificata per gli intolleranti al lattosio!
Buon appetito!


-->

martedì 11 giugno 2013

Semifreddo alle fragole

Semifreddo alle fragole...o tiramisù per intolleranti! Con tutta la bella frutta di stagione avevo voglia di preparare un dessert fresco e colorato e così ho deciso di sperimentare una variante del "semifreddo al sapore di tiramisù" utilizzando le fragole! Poche parole per questo dolcetto che parla da sè :-)

-->

domenica 9 giugno 2013

Torta di mele con farina di riso

-->
Era da tanto che avevo voglia di provare lo stampo in silicone nuovo che mi ha regalato "la Gina"  e così ho deciso di preparare una torta soffice per la colazione. Ero abbastanza scettica sugli stampi in silicone, ma dopo aver letto diversi forum sulla loro non tossicità, ho voluto sperimentarlo e devo dire che l'effetto finale non mi dispiace affatto :-)
Questa torta di mele è adatta anche ai celiaci poiché realizzata con la farina di riso. 
Perfetta anche per gli intolleranti al lattosio!




mercoledì 5 giugno 2013

Polpette di melanzane e zucchine

-->
Oramai avrete capito la mia passione per le zucchine, così alla classica ricetta delle polpette di melanzane ho voluto dare un tocco di verde aggiungendo anche il mio ortaggio preferito! Ecco un simpatico e tradizionale antipasto in versione "light", con verdure bollite e cottura al forno...perfetta per chi è a dieta, non ama la frittura o semplicemente vuole provare qualcosa di diverso.
Un piatto che mette d'accordo intolleranti, vegetariani e attenti alla linea!

giovedì 30 maggio 2013

Rusticini sfiziosi

-->
Queste sfoglie di mortadella sono ottime come antipasto o come stuzzichino durante un aperitivo.
Sono velocissime da preparare ma allo stesso tempo vi faranno fare un gran figurone!
Ideali per una cena improvvisata o per quando proprio non si ha tanta voglia di trascorrere le ore ai fornelli!
Perfetti, come sempre, per gli intolleranti al lattosio e alle proteine del latte :-)