Un'altra ricetta napoletana: il Danubio!! Un panbioche salato che spopola sui buffet di tutte le feste essendo pratico nella suddivisione delle porzioni e buonissimo! Riuscire a realizzare un danubio della giusta morbidezza non è semplice, ma dopo tante prove finalmente ecco quella giusta!! Io mi sono aiutata con il bimby, ma si puo' tranquillamente realizzare a mano.
Latte di riso ed olio per la nostra versione adatta agli intolleranti al lattosio.
Visualizzazione post con etichetta ricetta bimby. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta bimby. Mostra tutti i post
mercoledì 16 ottobre 2013
domenica 1 settembre 2013
Crostata al limone
Una crostata fresca e raffinata grazie all'unione di due creme: quella al limone, molto intensa e la classica pasticcera che addolcisce il sapore acre dell'agrume. Ideale dunque in queste giornate di fine estate ancora belle calde e colorate!! Se la conservate in frigo, il giorno dopo è ancora più buona!!
Sostituendo il burro con la margarina, diventa un dolce adatto anche agli intolleranti al lattosio
martedì 6 agosto 2013
Torta Caprese (senza lattosio)
![]() |
scroll down for English version |
giovedì 11 luglio 2013
Pizza margherita con Magic Cooker
Oggi vi propongo la ricetta della famosa pizza napoletana, ma cotta in pentola con il coperchio Magic Cooker.
Esatto, come vi avevo già accennato nella ricetta del petto di pollo all'arancia, con il coperchio Magic Cooker è possibile cucinare di tutto lasciando il sapore dei cibi inalterato.
Ed è così che ho deciso di sperimentare la pizza napoletana e devo dire che il risultato è stato davero ottimo, senza contare che grazie al coperchio Magic Cooker si risparmia tempo ed energia elettrica (servono solo 8 minuti della cottura contro 1 ora del forno elettrico).
Inoltre, come spiega anche il dott. Bianchini sul suo blog, la pizza margherita con poco olio può essere mangiata anche in regime di dieta dimagrante, purchè non più di una volta alla settimana.
-->
venerdì 7 giugno 2013
Pollo stufato e riso basmati
Una ricetta dietetica, tratta dal libro del Bimby, adatta per una cena veloce e completa: pollo stufato e riso basmati.
Il pollo cotto in questo modo resta umido e la salsina che ne deriva dalla sua cottura è ideale per il condimento del riso basmati...la foto non rende giustizia al sapore!!! Ovviamente può essere mangiato anche da chi è intollerante al lattosio e alle proteine del latte.
martedì 28 maggio 2013
Risotto ai frutti di mare
-->
Non è la ricetta originale, ma è semplice e veloce e consente a tutti, ma proprio tutti, di poter preparare un gustoso risotto ai frutti di mare. Generalmente ci si lascia scoraggiare dal tempo di preparazione...il segreto sta nell'utilizzare un ottimo preparato per risotti surgelato!
Il tocco diverso è dato invece dall'utilizzo del riso basmati: sebbene i più sostengano che non sia una qualità di riso adatta ai risotti, io lo trovo perfetto per l'accostamento con il pesce...giudicate voi!
Questo risotto è adatto per gli intolleranti al lattosio, celiaci, per chi soffre di anemia, menopausa e ipertensione.
Non è la ricetta originale, ma è semplice e veloce e consente a tutti, ma proprio tutti, di poter preparare un gustoso risotto ai frutti di mare. Generalmente ci si lascia scoraggiare dal tempo di preparazione...il segreto sta nell'utilizzare un ottimo preparato per risotti surgelato!
Il tocco diverso è dato invece dall'utilizzo del riso basmati: sebbene i più sostengano che non sia una qualità di riso adatta ai risotti, io lo trovo perfetto per l'accostamento con il pesce...giudicate voi!
Questo risotto è adatto per gli intolleranti al lattosio, celiaci, per chi soffre di anemia, menopausa e ipertensione.
Iscriviti a:
Post (Atom)