Visualizzazione post con etichetta pasta brisée. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta brisée. Mostra tutti i post
venerdì 4 ottobre 2019
Pizza di scarole con brisèe all'olio
Uno dei piatti della tradizione napoletana che non manca mai in occasione di una festa o in qualsiasi rosticceria della città, è la pizza di scarole! In particolare, viene preparata per una cena o un pranzo "leggero" essendo ricca di verdure! Un po' di anni fa avevamo condiviso la versione della nostra mamma (pizza di scarole con Bimby) che prevede un impasto base della pizza, ma la ricetta può essere variata anche con una pasta brisèe, più sottile in grado di esaltare maggiormente il ripieno rispetto all'impasto. La ricetta di questa pasta brisèe all'olio è di Chiarapassion e devo dire che è praticamente perfetta!
Enjoy
martedì 16 settembre 2014
Torta salata con carne macinata e zucchine
Idee per la cena? A volte scarseggiano e così, girovagando nel mio congelatore, ho ritrovato una confezione di carne macinata che giaceva lì già da un mesetto e mi sono riproposta di utilizzarla in modo diverso rispetto al mio adorato polpettone (e varianti)...così è nata l'idea di utilizzarla come ripieno di una torta salata! Le verdure non possono mai mancare, poi le zucchine piccoline verdi verdi che ho trovato al mercato il giorno prima mi ispiravano tantissimo e così...eccola qua! Completa, saporita, non proprio light ma soddisfacente!
giovedì 22 maggio 2014
Twist di pasta briseè al prosciutto
Una ricetta veloce da preparare in pochi minuti, ottima sia come antipasto sia come aperitivo per accompagnare un buon bicchiere di birra! Nessuna capacità culinaria straordinaria per questi twist di pasta brisèe che possono essere personalizzati a piacere...a me piace tanto la forma, che ricorda quella di un grissino, e la croccantezza dei semini di papavero :-)
martedì 29 aprile 2014
Torta rustica al riso e verdure
La primavera si sa è il periodo dell'anno in cui rispunta il sole, le giornate si allungano e gli orti iniziano a produrre i prodotti più colorati e saporiti di tutto l'anno!!! Dopo una gita al mercato agricolo km0 organizzato dal nostro quartiere, ho deciso di preparare una torta rustica, traendo spunto da una ricetta contenuta all'interno di un libro Bimby dedicato alle intolleranze: un mix di verdure, riso e mais dall'aspetto non invitantissimo (sarà tutto quel verde, che a me piace tanto, ma che ad Ale ha fatto venire qualche dubbio iniziale), ma dal gusto delicato e dal sapore leggero e saziante!
Le torte di riso salate sono tipiche della Liguria e ammetto di averne ignorato l'esistenza fino a quando non me ne ha parlato Chiara...la curiosità è salita e l'esperimento ha preso vita!!!
giovedì 5 settembre 2013
Cestini di zucchine
Gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili per questo antipasto leggero e simpatico allo stesso tempo! L'accoppiata zucchine e mortadella è fenomenale (spesso ci preparo anche delle quiche) ma la forma del cestino invita ancor di più all'assaggio! Se avete tanto tempo e pazienza potreste preparare anche in casa la pasta briseè...ma dato il costo molto basso ed il gusto casalingo...io preferisco prenderla già pronta :-)
lunedì 29 luglio 2013
Roselline rustiche
Le roselline rustiche sono un'ottima soluzione per un antipasto rapido da preparare durante una cena improvvisata! La pancetta si presta bene poiché durante la cottura tende a sciogliersi ed insaporire particolarmente la pasta.
Per i non intolleranti alle proteine del latte è possibile aggiungere dei cubetti di fontina!
Iscriviti a:
Post (Atom)