Visualizzazione post con etichetta dolci freddi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci freddi. Mostra tutti i post

lunedì 19 aprile 2021

Mousse leggera di fragole (senza panna)

In queste settimane in cui il tempo per cucinare ed inventare qualcosa di nuovo in cucina manca, devo ringraziare la rubrica Light and Tasty poichè mi stimola anche in periodi di difficoltà! Questa settimana il tema è tra i più golosi della primavera: le FRAGOLE! Lo scorso anno avevamo pubblicato un dolce partenopeo golosissimo, lo zeppolone alle fragole (qui la ricetta per chi se lo fosse perso). Quest'anno abbiamo deciso di preparare qualcosa di (decisamente ) più light e fresco, una mousse soffice, addolcita da una meringa e priva di panna. La maternità dell'idea è del blog "Cucino con poco", io ho sostituito l'agar agar (che mi mancava in casa) con la gelatina in fogli ed ho deciso di servirla in cocotte monodose, come finger food.

Enjoy



domenica 20 settembre 2020

Dolce al limone al cucchiaio (senza lattosio)

 Quante volte vi è capitato di desiderare un dessert ma al solo pensiero di sporcare mille ciotole e attrezzi o di dover accendere il forno (soprattutto nelle giornate calde), avete preferito rinunciarci? Io spessissimo! E' proprio in una di queste giornate che mi è venuto in mente di assemblare questo dolcetto, che richiede la sola preparazione di una velocissima crema al limone all'acqua! Fresco, leggero , con pochi zuccheri, ma soprattutto privo di lattosio, questo dessert entra a pieno titolo tra i dolci più veloci da preparare per farvi fare un figurone o semplicemente per togliervi una voglia di dolce improvvisa!

Enjoy


mercoledì 31 luglio 2019

Salame di cioccolato (senza burro)


Un classico dei dolci: il Salame di cioccolato! Non sono solita preparalo...anzi, non mi sono mai cimentata anche se non mi dispiace assaggiare una fettina quando lo trovo al ristorante. In questa calda giornata di fine luglio mi è tornato alla mente come soluzione all'impiego della scatola di biscotti allo zenzero dell'Ikea da 600 gr (sapevate che sono privi di proteine del latte?!).
In casa sono l'unica a mangiare biscotti e 600 gr sono davvero tanti...considerando che avevo conservato in frigo (ancora) del cioccolato delle uova di Pasqua, la ricetta si è subito composta da sé! Ovviamente la versione che vi propongo è senza burro, con del profumatissimo zucchero di canna non raffinato e l'aggiunta dell'aroma dello zenzero dato dai biscotti.

Enjoy

ps_Qualche tempo fa avevamo pubblicato anche la versione "originale" per i non intolleranti (qui_salame di cioccolato)





sabato 6 luglio 2019

Torta fredda allo yogurt (senza lattosio)


Una torta fredda, perfetta per queste giornate di luglio caldissime...se vi dicessi che è priva di proteine del latte? Ho usato yogurt base mandorla e panna vegetale per realizzare una torta adatta a tutti! Potete decorarla come volete o usare uno yogurt alla frutta per aromatizzarla...noi abbiamo preferito delle profumatissime percoche!

Enjoy



mercoledì 6 agosto 2014

Semifreddo panna e crema alle nocciole...lactose free!

Un semifreddo a base di panna e crema alle nocciole per intolleranti al lattosio? Si, si può fare!! Basta armarsi degli ingredienti giusti! L'idea di questa "mattonella" fredda mi è venuta gironzolando in giro per il web...non vi nascondo che la voglia di affondare la bocca nelle cose cremose e cioccolatose mi invade da sempre, specie da quando sono diventati degli alimenti tabu' a causa dell'allergia! Ecco allora che i biscotti savoiardi senza latte, la crema mescolata alla panna di soia (che finalmente si monta!) e l'aspetto inconfondibile di un semifreddo mi hanno resa felice per un giorno :-)



venerdì 30 maggio 2014

Torta fredda al caffè


...o cheesecake al caffè senza cheese! So che in molti vi starete chiedendo che senso ha, ma provate ad essere intolleranti al lattosio da oltre 15 anni e a desiderare di assaggiare tutto ciò che è bianco!! E' un'idea che mi gironzolava per la testa da un po', ma non sapevo come concretizzarla...metti poi un giorno che nel banco frigo trovo accanto allo yogurt di soia anche la panna da montare ed il gioco è fatto! Per la base biscottata ho usato dei biscotti integrali con la crusca...insuperabili!
Personalmente non so che sapore abbia una cheesecake, ma questa torta fredda soddisfa ogni mia esigenza!!!


mercoledì 21 agosto 2013

Salame di cioccolato


Oggi vi propongo una delle ricette prese dal libro di cucina di mia suocera: il salame di cioccolato! Adatto come dessert post cena o per merenda, per una festa di bambini o semplicemente come "dolcino" freddo in queste calde giornate estive, in alternativa al gelato. Ovviamente è un dolce che può essere preparato in tutte le stagioni dell'anno e non solo in estate, grazie all'alta reperibilità di tutti gli ingredienti ed alla sua facilità di preparazione.





venerdì 2 agosto 2013

Ghiaccioli di anguria


L'estate abbondantemente arrivata ed il caldo di questi giorni, per chi non è ancora a mare, crea stanchezza e spossatezza. Tutti i medici e programmi nutrizionali consigliano di bere molta acqua e mangiare molta frutta ma....se la frutta la facessimo diventare dei ghiaccioli fatti in casa, buoni gustosi e senza conservanti?
Così oggi vi propongo la ricetta dei ghiaccioli di anguria, adatti soprattutto per chi come me è intollerante al lattosio e non può mangiare gelati!