Visualizzazione post con etichetta dolci tradizionali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci tradizionali. Mostra tutti i post
giovedì 25 aprile 2019
Polacca aversana (senza lattosio)
Un dolce molto diffuso in Campania, perfetto in qualsiasi momento della giornata! La polacca aversana non è altro che un panbioche farcito con della crema pasticcera e delle amarene...che detto così lo fa sembrare molto banale, ma il primo morso vi conquisterà!
Noi lo abbiamo riprodotto modificando gli ingredienti per renderlo adatto agli intolleranti al lattosio ed in più abbiamo aggiunto un tocco di rum per esaltare il gusto della crema!
Enjoy
mercoledì 6 marzo 2019
Torta di mimose al cioccolato (senza lattosio)
Come anticipato ieri con un post di Facebook, per noi la festa della donna è una giornata importante (non solo perché è il compleanno di una di noi ;-P): ancora troppa disparità e discriminazione separa i due generi e sebbene non sia sufficiente una sola giornata, non possiamo esimerci dal celebrarla!
Il dolce tipico associato a questa "festa" è la torta mimosa, che vi abbiamo proposto qualche tempo fa in versione monoporzione (TORTINE MIMOSA), quest'anno ve la presentiamo con una variante al cacao e cioccolato: leggera come una nuvola grazie all'uso di ingredienti privi di lattosio.
Buona festa della donna
Enjoy
martedì 21 giugno 2016
Bignè con crema al limone (senza lattosio)
Un classico della pasticceria italiana, immancabile sulle tavole della domenica napoletana, nonchè il dolce preferito in famiglia...il bignè alla crema! Pensavo fosse di difficile realizzazione, invece è un dolce rapido che richiede anche pochi ingredienti base. Come intrattenersi nelle giornate estive di pioggia?!? A proposito..benvenuta estate!! prova costume, non ti temiamo!!! ;-P
lunedì 11 aprile 2016
La nostra Pavlova
Durante un weekend di influenza primaverile, grazie alla creazione ed alle grandi doti di pasticcere di mio cognato, abbiamo deciso di sperimentare la nostra prima Pavlova!
Non molto diffusa in Italia, questa torta di origine neozelandese è perfetta come dessert estivo grazie alla leggerezza della meringa e dei frutti di bosco. Gli abbinamenti possono essere infiniti, ma noi ve la presentiamo nella versione più classica, con la sola variante dell'aggiunta del lemon curd, il cui sapore acidulo ben contrasta la dolcezza della meringa.
Non lasciatevi spaventare dal suo aspetto sofisticato: ha una preparazione velocissima!!!
lunedì 23 febbraio 2015
Castagnole alla marmellata
Proprio ieri si è concluso il carnevale ambrosiano...una festività che ha portato dolcetti e tradizioni sulle nostre tavole. Quest'anno ho deciso di preparare le famosissime castagnole che invadono tutte le pasticcerie ma che chi come me non può mangiare. Allora armata come sempre di pazienza (ma qui ce ne vuole davvero poca) ho deciso di farmele da me! Se utilizzate una marmellata bio non zuccherata otterrete il giusto grado di dolcezza che non vi farà smettere più di mangiarle!
sabato 10 gennaio 2015
Pasticciotto crema e amarena
Una morbida frolla ripiena di crema pasticcera ed amarene...è la versione napoletana del più noto pasticciotto leccese! Noi abbiamo voluto riprodurla in casa in modo da adattarla anche per gli intolleranti al lattosio...un dolce al quale non saprete resistere!!
Iscriviti a:
Post (Atom)