Visualizzazione post con etichetta dolci merenda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci merenda. Mostra tutti i post

giovedì 11 aprile 2019

Ciambelline arancia e carote


Le colazioni preparate in casa sono quelle che più adoro in assoluto. Appena riesco, inforno ciambelle o crostate per evitare di assumere conservanti. Complice l'arrivo in casa di un nuovo bellissimo stampo, per questa settimana ho preparato delle CIAMBELLINE morbidissime a base di arance e carote. Pochi ingredienti genuini (andati a prendere in cascina in bici...chi l'avrebbe mai detto pochi anni fa!!), nessun derivato del latte, 10 minuti di preparazione e...la colazione è servita!

Enjoy



giovedì 4 aprile 2019

Torta pere e noci (ricetta Sal de Riso)


Oltre un anno fa ho acquistato in libreria il libro di Sal De Riso "Il Re delle Torte" e l'ho deposto in dispensa, aspettando il momento giusto per poter approcciare questo grande pasticcere. Finalmente mi sono sentita "all'altezza" ed ho deciso di partire da una delle torte che lui chiama tradizionali: una torta con base frolla, farcita con della crema frangipane ed un topping di pere alla cannella! Gli ultimi profumi della stagione fredda che oramai ci ha lasciati, che ho riadattato e modificato leggermente per poterla gustare in serenità.
Ho modificato la base di frolla, poichè troppo burrosa e zuccherosa per i mie gusti, sostituito la marmellata di mandarini con quella di arance (perchè ne avevo in casa una appena fatta da mia suocera) e la polvere di nocciole con quella di noci.  Il risultato è strepitoso

Enjoy





venerdì 28 settembre 2018

Chiffon cake con barbabietola e frutti di bosco


La chiffon cake alla barbabietola è un dolce naturalmente privo sia di latte sia di burro, dalla consistenza soffice e gustosa. Mi aveva incuriosito molto l'impiego della barbabietola in una ricetta dolce, ma in realtà in questo caso funge esclusivamente da colorante naturale , aiutando a donare un colore rossiccio alla torta, senza appesantirla dal punto di vista del sapore. La cannella invece esalta  il profumo!
La ricetta che vi proponiamo è tratta dal libro "le fluffose" anche se per pigrizia ho usato uno stampo più grande e quindi è risultata più bassa.

In assoluto una delle mie torte meglio riuscite!

Enjoy

sabato 15 settembre 2018

Torta di grano saraceno senza burro



Dopo aver trascorso un weekend in Valtellina, sono tornata a casa con una confezione di composta di mirtilli prodotta dall'agriturismo che ci ospitava (mirtilli neri appena colti) ed una di grano saraceno appena macinato a Teglio, la cittadina che ha dato i natali ai pizzoccheri. Un connubio perfetto per mettere in pista una delle torte più diffuse in Alto Adige, di origine tedesca, nota con il nome di Schwarzplententorte: un dolce abbastanza rustico, con un colorito ambrato, naturalmente priva di glutine, grazie all'utilizzo del grano saraceno.

Nella versione che vi propongo il burro è stato sostituito con dell'olio di semi, ma il risultato è garantito.

Enjoy


domenica 9 ottobre 2016

Torta di rose autunnale


Una rivisitazione della famosa torta di rose del bimby: aggiungete delle mandorle e sostituite il solito ripieno con una confettura di fichi ed ecco che l'autunno è servito in tavola! Un dolce non troppo dolce ideale per una perfetta merenda pomeridiana. Ovviamente privo di lattosio



lunedì 11 aprile 2016

La nostra Pavlova


Durante un weekend di influenza primaverile, grazie alla creazione ed alle grandi doti di pasticcere di mio cognato, abbiamo deciso di sperimentare la nostra prima Pavlova!
Non molto diffusa in Italia, questa torta di origine neozelandese è perfetta come dessert estivo grazie alla leggerezza della meringa e dei frutti di bosco. Gli abbinamenti possono essere infiniti, ma noi ve la presentiamo nella versione più classica, con la sola variante dell'aggiunta del lemon curd, il cui sapore acidulo ben contrasta la dolcezza della meringa.
Non lasciatevi spaventare dal suo aspetto sofisticato: ha una preparazione velocissima!!!




giovedì 24 aprile 2014

Muffin alle fragole

Finalmente la primavera è sbocciata con i suoi bei fiori, colori e...frutti!!! Contentissima del ritorno delle fragole, ho deciso di preparare per la colazione questi semplicissimi muffin!!! Pochi minuti per gustare una merenda fatta in casa...all'inizio ero un po' titubante all'idea di infornare le fragole, ma il risultato è stato sorprendente!


sabato 16 novembre 2013

Barrette di riso soffiato al cioccolato bianco

Ricordate i famosi biancorì che mangiavamo quando eravamo piccoli? Oggi si trovano con difficoltà in commercio ma nonostante ciò il mio compagno continua a richiederli...questo è il motivo che mi ha spinto a sperimentarli! In realtà la preparazione è semplicissima ed il segreto sta nel proporzionare bene la quantità di riso e quella di cioccolato e realizzare delle barrette sottilissime (diversamente risulterebbero pesanti e nauseanti).
Post insolito per il nostro blog generalmente attento alle intolleranze...ma ogni tanto bisogna accontentare anche chi ci sta vicino :-)




domenica 6 ottobre 2013

Torta tipo Fetta a latte


...e sono 31! Per festeggiare il compleanno di Alessandro, dietro sua richiesta, martedì ho preparato la torta tipo fetta a latte da portare in ufficio. Mi perdonerete la foto non proprio bellissima, ma non siamo riusciti a fotografarne una fetta prima che venisse divorata voracemente!
La forma ottimale della fetta a latte è quella rettangolare, ma dato che questa ha anche la variante della crema alle nocciole...ho deciso di personalizzarla così!
Come sempre troverete anche le indicazioni per poterla realizzare priva di lattosio! 
Cioccococcolatevi :-)

* nel procedimento troverete lo stampo rotondo perchè ho solamente
aggiornato la foto con una realizzazione più recente (e foto più carina :-)




venerdì 22 marzo 2013

Ciambella bicolore (senza burro)


Oggi proponiamo la ricetta della ciambella bicolore, meglio conosciuta a casa nostra come panettone bianco e nero! Una ricetta classica, che tutte le mamme conoscono, ma in questo caso realizzata senza latte e derivati, per intolleranti al lattosio e alle proteine del latte vaccino, adatto anche per chi soffre di anemia, ipertensione e per le neomamme. 

L'impiego di acqua ed olio al posto di latte e burro la rende anche estremamente soffice e leggera! Perfetta sia come colazione sia come merenda!