Visualizzazione post con etichetta pizza margherita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pizza margherita. Mostra tutti i post
sabato 4 aprile 2020
Impasto per pizza napoletana
Il sabato sera per la maggior parte degli italiani è PIZZA! In questo periodo in cui ci troviamo rinchiusi in casa non ce la siamo di certo fatta mancare ma riuscire a preparare una pizza che si avvicini quanto più possibile a quella napoletana non è stata impresa facile! Abbandonata la buonissima ricetta che usiamo in famiglia da anni per la preparazione della pizza in teglia (la trovate qui con cottura in padella e coperchio Magic cooker), abbiamo sperimentato l'impasto proposto dal blog Tavolartegusto , con un pre-impasto ed una lievitazione lunga (ma non troppo) ed il risultato è stato straordinario! Per la cottura noi ci affidiamo al fornetto con pietra refrattaria della Ferrari (non è uno sponsor, lo citiamo solo perchè per noi è valido!) che consente in 4 minuti di ottenere una pizza come cotta a legna! Curiosi? Seguite la ricetta passo passo
Enjoy
giovedì 11 luglio 2013
Pizza margherita con Magic Cooker
Oggi vi propongo la ricetta della famosa pizza napoletana, ma cotta in pentola con il coperchio Magic Cooker.
Esatto, come vi avevo già accennato nella ricetta del petto di pollo all'arancia, con il coperchio Magic Cooker è possibile cucinare di tutto lasciando il sapore dei cibi inalterato.
Ed è così che ho deciso di sperimentare la pizza napoletana e devo dire che il risultato è stato davero ottimo, senza contare che grazie al coperchio Magic Cooker si risparmia tempo ed energia elettrica (servono solo 8 minuti della cottura contro 1 ora del forno elettrico).
Inoltre, come spiega anche il dott. Bianchini sul suo blog, la pizza margherita con poco olio può essere mangiata anche in regime di dieta dimagrante, purchè non più di una volta alla settimana.
-->
Iscriviti a:
Post (Atom)