Visualizzazione post con etichetta ricette BIO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette BIO. Mostra tutti i post

mercoledì 12 dicembre 2018

Biscotti integrali di quinoa biologica di Iper La grande i


Oggi vi proponiamo una gustosa ricetta adatta per una merenda sana e salutare: i biscotti integrali ala quinoa.
Per la sua realizzazione abbiamo acquistato alcuni prodotti BIO nell'area benessere di Iper La grande i, la catena di ipermercati nata nel 1974 col sogno di rendere la qualità accessibile a tutti.
A quarant’anni di distanza, il progetto iniziale è ancora vivo e
questa continuità riguarda anche i nostri valori: italianità, popolarizzazione della qualità,
convenienza, soddisfazione del cliente, sicurezza alimentare, attenzione al territorio e investimento
costante nella formazione dei dipendenti.
Iper ci tiene ad aiutare tutti i suoi clienti, compresi quelli che hanno esigenze particolari come gli intolleranti al lattosio o allergici alle proteine del latte come noi, o i celiaci, a trovare tutto ciò di cui hanno bisogno con facilità e sapendo di potersi fidare della selezione operata da Iper. 


sabato 4 aprile 2015

Pizza di Pasqua o torta Umbra di Pasqua


Per una pasqua BIO, vi proponiamo la pizza di Pasqua, conosciuta anche come torta Umbra di Pasqua, realizzata con la farina biologica Russello di Ecor.
La ricetta è molto simile a quella del casatiello Napoletano, con la differenza che la torta Umbra è più leggera e non prevede l'aggiunta della sugna.






giovedì 17 aprile 2014

Bio tortano di Pasqua

senza strutto e senza formaggio per intolleranti al lattosio


Nella tradizione pasquale campana vi è l'usanza di preparare il tortano o casatiello, un rustico molto calorico ricco di salumi, formaggi, uova e strutto.
Io oggi ho voluto preparare una versione un po' più light e BIO, usando la farina di grano tenero 100% biologica di Le Tre Grazie, i semi di papavero BIO Sarchio, usando l'olio biologico pugliese al posto del burro e dello strutto e riempendolo solo di salumi senza i formaggi, in modo tale che possano mangiarlo anche gli intolleranti al lattosio e alle proteine del latte. Il risultato? E' stato davvero ottimo!