Visualizzazione post con etichetta ricette pasquali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette pasquali. Mostra tutti i post
sabato 4 aprile 2015
Pizza di Pasqua o torta Umbra di Pasqua
Per una pasqua BIO, vi proponiamo la pizza di Pasqua, conosciuta anche come torta Umbra di Pasqua, realizzata con la farina biologica Russello di Ecor.
La ricetta è molto simile a quella del casatiello Napoletano, con la differenza che la torta Umbra è più leggera e non prevede l'aggiunta della sugna.
venerdì 3 aprile 2015
Pan dolce di Pasqua
Altra ricetta pasquale BIO realizzata con la farina biologica percia sacchi di Ecor: il Pan dolce di Pasqua, ricetta tradizionale romagnola.
mercoledì 1 aprile 2015
Torta Pasqualina BIO
Per una Pasqua all'insegna del BIO, vi proponiamo la classica Torta Pasqualina realizzata con la farina Bio Timilia di Ecor.
Questa torta originaria del XV secolo, è una famosa specialità genovese, chiamata così perchè si usava (e si usa) prepararla e mangiarla soprattutto a Pasqua.
La tradizione vuole che i fogli di pasta che compongono la torta Pasqualina siano esattamente 33, in ricordo degli anni di Gesù. Noi però vi proponiamo una variante più primaverile decorata con dei fiorellini.
lunedì 21 aprile 2014
Casatiello dolce
Pronte per la scampagnata del lunedì dell'Angelo, vi regaliamo l'ultima ricetta pasquale...quella del Casatiello dolce!! Una vera e propria tradizione partenopea, la cui ricetta originale viene tramandata di famiglia in famiglia! Questa è quella della sorella di nostra nonna, per noi perfetta: giusto rapporto tra altezza e compattezza dell'impasto! Il Casatiello dolce richiede una preparazione molto lunga (dai 3 ai 5 giorni di lievitazione), ma ne vale assolutamente la pena...ve ne renderete conto quando la vostra casa sarà inebriata del profumo della tradizione e vi sentirete in una panetteria :-)
Ancora auguri a tutti!!
giovedì 17 aprile 2014
Cestini di pasta pasquali
La Pasqua é un momento di gioia da trascorrere in famiglia e proprio per questo per l'occasione bisogna preparare piatti allegri e colorati.
Le uova sono gli ingredienti principali della tavola pasquale: di gallina, di cioccolata, di zucchero...perché simbolo della rinascita e della vita.
Ho così deciso di tornare bambina ed ho ripescato tempere ed acquerelli per colorare le uova e preparare dei croccanti cestini di pasta di kamut per allestire le uova della colazione di Pasqua.
I cestini di pasta sono facili da fare, si possono preparare in diverse misure e sulla tavola sono molto decorativi, accompagnati da fiorellini e uova.
martedì 8 aprile 2014
Lasagne con crema di carciofi e funghi
Oramai il web è invaso dalle ricette pasquali...ci siamo quasi!!! Noi, dopo aver già proposto tutta la tradizione partenopea lo scorso anno con Casatiello, pizza piena, pastiera, pastiera di pasta e chi più ne ha più ne metta, quest'anno vi proponiamo un primo piatto. Si tratta di una lasagna bianca, farcita con besciamella (rigorosamente con latte di riso), funghi ed una crema di carciofi (poiché a me danno fastidio i "filetti") molto molto leggera! Per chi non ha problemi, si può aggiungere anche della provola per renderla filante, ma non garantiamo lo stesso risultato ;-)
sabato 30 marzo 2013
il Casatiello napoletano
Come da tradizione pasquale napoletana, non poteva mancare il re della tavola: il casatiello :-)
Qui vi proponiamo la versione con uova incorporate, nota anche con il nome di Tortano.
Qui vi proponiamo la versione con uova incorporate, nota anche con il nome di Tortano.
Iscriviti a:
Post (Atom)