Visualizzazione post con etichetta piatti unici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piatti unici. Mostra tutti i post

venerdì 28 agosto 2020

Insalata di quinoa e avocado

 Siamo quasi alla fine dell'estate ma il caldo non accenna a placarsi! In questi tre mesi di calura, l'accensione dei fornelli è stata limitata al massimo ed i nostri pranzi sono stati costituiti prettamente da piatti freddi o con preparazioni a freddo! Accanto alla classica insalata di riso ed ai numerosi couscous di verdure non ci siamo fatte mancare altre preparazioni, tra cui le insalate di QUINOA, digeribile, ipocalorica ma molto proteica! Qui vi lasciamo una preparazione completamente a freddo, da gustare anche in spiaggia, adatta sia agli intolleranti al lattosio sia ai vegani!

Enjoy

mercoledì 12 settembre 2018

Torta salata con fiori di zucchine


Una torta salata non può mai mancare nelle cene infrasettimanali, soprattutto quando il tempo da dedicarsi alla cucina è davvero poco, sia perchè si è usciti tardi dal lavoro, sia perchè si è stanchi dopo una giornata intensa, sia perchè alla sera spesso ci si vuole solo rilassare. Eppure, allo stesso tempo non si vuole rinunciare al gusto e ad una cena dai sapori buoni e saporiti, ma che richieda poco tempo di preparazione. 
I fiori di zucchine sono delicati e li vedo impiegare sempre in ricette laboriose che richiedono ripieni con prodotti a base di latticini a noi, ahimè proibiti! 
Ho così pensato ad una ricetta facile e veloce adatta anche per gli intolleranti al lattosio e gli allergici alle proteine del latte: una torta salata con fiori di zucchine!
Una sfoglia, dei fiori freschissimi e la panna vegetale di riso (la preferisco decisamente a quella di soia) sono gli ingredienti che compongono questo piatto unico dal sapore delicato e genuino ma anche molto bello da vedere, perchè diciamocelo, anche l'occhio vuole la sua parte!
A rendere ancora più invitante una ricetta bella e colorata, è molto importante poi scegliere gli accessori giusti nel quale servirla, come piatti, vassoi o bicchieri dalle forme semplici in grado di risaltare la bellezza e bontà di un piatto, o dal design particolare in grado di rendere il tutto più bello ed invitante.
Io ho trovato diversi accessori utili per le nostre ricette sul portale Lions Home, un sito davvero interessante per l'acquisto degli utensili da cucina, che spazia dalla fornitura dell'arredo a quello degli accessori di utilizzo quotidiano.
Ma ora veniamo alla ricetta (lo so che state fremendo per scoprirla).

Enjoy

sabato 4 aprile 2015

Pizza di Pasqua o torta Umbra di Pasqua


Per una pasqua BIO, vi proponiamo la pizza di Pasqua, conosciuta anche come torta Umbra di Pasqua, realizzata con la farina biologica Russello di Ecor.
La ricetta è molto simile a quella del casatiello Napoletano, con la differenza che la torta Umbra è più leggera e non prevede l'aggiunta della sugna.






domenica 8 dicembre 2013

Polenta al sugo con carne macinata


Con il freddo di questi giorni viene voglia di mangiare qualcosa di caldo e che ricordi la montagna. Ho così deciso di preparare la polenta al sugo, usando quella già pronta della Molino Chiavazza, ma vi darò comunque il procedimento di preparazione tradizionale. Di solito la polenta al sugo si abbina molto bene con la salsiccia, ma non avendo salsiccie a disposizione, ho deciso di abbinarla alla carne macinata ed il risultato è stato davvero ottimo.




sabato 5 ottobre 2013

Zucchine ripiene di cous cous e verdure

Le zucchine tonde si prestano bene come "contenitori" per gustosi ripieni...voi come le preparate?
Noi oggi vi proponiamo una gustosissima ricetta dietetica e vegan, adatta come sempre anche agli  intolleranti al lattosio. Il ripieno è infatti costituito da solo cous cous e verdure...senza nulla togliere al sapore!






giovedì 20 giugno 2013

Fagiolini con patate


Ricetta light per l'estate: i fagiolini con le patate! Adatti sia come secondo che come piatto unico per vegetariani e non. Molte persone che sono a dieta tendono ad escludere le patate perchè sono convinte che facciano ingrassare. In realtà, come ci insegna il dott. Bianchini, dietista, le patate possono essere mangiate tranquillamente anche in una dieta dimagrante, purchè non vengano abbinate a pane e pasta, visto che contengono già carboidrati.

-->