Felicità per me è svegliarsi la mattina e trovarsi circondata da tanto amore!! In occasione delle feste ho avuto il piacere di ospitare i miei genitori nella casetta milanese, che ha acquistato quel profumo di famiglia e casa vissuta! Vi auguro un buon 25 aprile con questa crostata che mixa sapori della tradizione con un pizzico di rusticità che guarda al futuro...
Visualizzazione post con etichetta farina Tre Grazie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farina Tre Grazie. Mostra tutti i post
venerdì 25 aprile 2014
Crostata con mele e marmellata di albicocche
Felicità per me è svegliarsi la mattina e trovarsi circondata da tanto amore!! In occasione delle feste ho avuto il piacere di ospitare i miei genitori nella casetta milanese, che ha acquistato quel profumo di famiglia e casa vissuta! Vi auguro un buon 25 aprile con questa crostata che mixa sapori della tradizione con un pizzico di rusticità che guarda al futuro...
giovedì 17 aprile 2014
Bio tortano di Pasqua
senza strutto e senza formaggio per intolleranti al lattosio
Nella tradizione pasquale campana vi è l'usanza di preparare il tortano o casatiello, un rustico molto calorico ricco di salumi, formaggi, uova e strutto.
Io oggi ho voluto preparare una versione un po' più light e BIO, usando la farina di grano tenero 100% biologica di Le Tre Grazie, i semi di papavero BIO Sarchio, usando l'olio biologico pugliese al posto del burro e dello strutto e riempendolo solo di salumi senza i formaggi, in modo tale che possano mangiarlo anche gli intolleranti al lattosio e alle proteine del latte. Il risultato? E' stato davvero ottimo!
sabato 12 aprile 2014
Plumcake integrale al caffè
Per noi il weekend è un momento di gioia dopo una settimana intensa di lavoro, con i piccoli drammi quotidiani, lo stress e la mancanza di tempo! Questa volta ci siamo voluti premiare con una colazione genuina fatta in casa: un plumcake al caffè, leggerissimo, privo di lattosio e soprattutto molto soffice grazie all'impiego della farina integrale e di quella speciale per dolci. La sua preparazione è talmente veloce che lo si potrebbe preparare al mattino stesso!!
giovedì 20 febbraio 2014
Crostata integrale con marmellata di fragole e fichi
Questa ricetta la condivido non tanto perché è una crostata alla marmellata, ma più che altro per la base: rustica, integrale, priva di burro e soprattutto priva di uova! Mi sono lanciata in questa sperimentazione, dopo aver trovato una ricetta simile in giro per il web, perché sto riscoprendo i sapori genuini di una volta e la rusticità della frolla è qualcosa a cui non potrei rinunciare!!
Risultato eccezionale...ed il ripieno può essere sostituito a vostro piacere!!
sabato 1 febbraio 2014
Torta di rose
Un'altra ricetta tratta dal libro del Bimby! Una torta soffice che si presta a mille varianti (ottima anche la versione con marmellata di fichi) e soprattutto adatta a delle occasioni speciali, grazie alla sua particolarissima forma facilmente porzionabile! Null'altro da aggiungere...tutta da gustare!
martedì 14 gennaio 2014
Scaloppine al limone
Oggi vi offro un secondo piatto veloce e facile da fare, ma anche fresco e sfizioso: le scaloppine al limone. Ovvero, fettine di vitello cotte in padella, accompagnate da una gustosa salsina al limone, adatte alla cena di tutta la famiglia!
martedì 24 dicembre 2013
Susamielli
I Susamielli, assieme ai roccocò, sono dei dolci tipici della tradizione napoletana, a base di mandorle, miele e spezie (definite "pisto") che si preparano per le feste natalizie.
Data la croccantezza, è tradizione "spugnarli" nel liquore o vino dolce* per ammorbidirli!!
Il loro nome prende proprio dalla caratteristica forma ad S!
Iscriviti a:
Post (Atom)