Visualizzazione post con etichetta ricette senza glutine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette senza glutine. Mostra tutti i post
giovedì 22 novembre 2018
Spaghetti con ragù di broccoli, moscardini e gamberi
Oggi vi proponiamo un primo piatto ricco di verdure, pesce e..privo di glutine!
Abbiamo infatti voluto sperimentare gli spaghetti di grano saraceno abbinandoli a dei sapori che ne esaltassero la consistenza. Conditi con una crema di broccoli ed un ragù di mare, costituito da gamberi e ciuffi di calamari, questi piatto unico è perfetto per un pranzo in famiglia
Gli spaghetti della Felicia bio, essendo costituiti 100% da farina di grano saraceno, oltre ad essere fonti di fibra e ricchi di magnesio, sono perfetti per i celiaci ma anche per chi come noi è sempre attento all'alimentazione. La ditta Felicia utilizza solo materie prime provenienti da agricolture biologiche e nei sui stabilimenti non vengono utilizzate altri allergeni, motivo per cui abbiamo deciso di entrare a far parte della sua community #iosonofelicia
la ricetta della felicità :
Oggi vi sveliamo un segreto,
prendete un litro di cielo e un soffio di vento,
immergete 340 gr di sorrisi,
fate cuocere a fuoco vivo,
aggiungete un pizzico di energia,
natura quanto basta e mescolate.
Stendete una tovaglia di campo e servite con passione.
La felicità è lì, nel sorriso di chi sa apprezzare la ricetta perfetta
lunedì 6 agosto 2018
Piatto freddo di quinoa, mais e ortaggi
Cinque anni e mezzo fa nasceva questo blog, per avvicinarci e per condividere le ricette che sperimentavamo o che volevamo trascrivere in quanto tradizionali della nostra famiglia. A distanza di anni di acqua sotto i ponti ne è passata...adesso viviamo nella stessa città ed entrambe non possiamo mangiare latticini.
Abbiamo così deciso di rinnovare il nostro blog e di dedicarlo interamente alle ricette DAIRY FREE (termine inglese che riassume l'assenza di lattosio e di proteine del latte). Il cambiamento coinvolgerà anche la grafica del sito...il tutto con i nostri tempi mooolto lenti! Il sito sarà dunque un po' under construction per i prossimi giorni..ma non mancheranno le nostre ricette, anche se l'afa di questi giorni mi ha tolto l'appetito, e sono alla costante ricerca di piatti freschi, leggeri e veloci da cucinare. Mi sono imbattuta in questa combinazione di quinoa e mais da cucinare in 10 minuti ed ho deciso di provare a realizzare un piatto che potesse accontentare tutti: intolleranti al lattosio, al glutine, vegani o semplicemente persone che hanno voglia di leggerezza!
Coloratissimo e super nutriente, assolutamente da provare anche come schiscia da portare in spiaggia :-)
domenica 8 ottobre 2017
Insalata di farro, zucchine e prosciutto crudo
Oggi abbiamo preparato un piatto dietetico e salutare, l'insalata di farro, zucchine e prosciutto crudo, adatto anche per gli intolleranti al lattosio ed i celiaci.
Si tratta di una ricetta di facile preparazione che può essere servita sia calda che fredda.
Il farro è un cereale ricco di nutrienti, che ha anche un alto contenuto di selenio che contrasta i radicali liberi, è perfetto per zuppe ed insalate.
Noi abbiamo optato per un'insalata di farro, dato che qui a Napoli fa ancora caldo e ci abbiamo aggiunto alcune verdure di stagione come le zucchine ed il pesto ed il Prosciutto di Modena DOP tagliato a dadini.
lunedì 9 gennaio 2017
Tortiglioni di grano saraceno con pomodorini del piennolo del Vesuvio, zucchine, olive denocciolate e scaglie di grana
Ieri ci siamo cimentate in una ricetta bio adatta anche per i celiaci: Tortiglioni di grano saraceno Felicia Bio senza glutine con pomodorini del piennolo del Vesuvio, zucchine, olive denocciolate Alberti e scaglie di grana. Una vera bontà dal sapore gustoso e genuino.
mercoledì 2 dicembre 2015
Grisbì con marmellata di mirtilli senza glutine
I Grisbì, i biscotti ripieni dal cuore morbido sono da sempre i biscotti preferiti dai bambini. Questa volta ho voluto provare a farne una variante natalizia senza glutine nè lattosio adatta sia per i celiaci che per gli intolleranti al lattosio a forma di stella con ripieno di marmellata di mirtillo. Il risultato è stato davvero ottimo e ve li consiglio per il tradizionale piattino di biscotti che la notte della vigilia i bambini lasciano sotto l'albero per Babbo Natale! Un modo simpatico e carino per fare colazione tutti insieme o merenda al pomeriggio.
La loro preparazione è davvero semplicissima.
lunedì 30 novembre 2015
Crocchette di miglio bio
Comincia la rassegna delle ricette natalizie bio e salutari. Questa mattina ho preparato delle buonissime crocchette di miglio con carote, prezzemolo, pangrattato e farina di riso senza glutine.
Ricetta adatta sia per i celiaci che per gli intolleranti al lattosio, la cui preparazione è davvero semplicissima!
Adatte come antipasto o contorno.
venerdì 28 febbraio 2014
Chiacchiere di carnevale senza glutine
Carnevale è alle porte e in molti si stanno cimentando nella preparazione di ricette tipiche delle varie regioni. Noi abbiamo deciso di metterci ai fornelli per preparare delle chiacchiere senza glutine adatte anche ai celiaci, agli intolleranti al lattosio e ai vegetariani.
Cosa ne pensate?
Cosa ne pensate?
Iscriviti a:
Post (Atom)