Visualizzazione post con etichetta salsicce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salsicce. Mostra tutti i post

martedì 8 ottobre 2013

Basmati con spiedino di salsiccia e funghi


Un piatto unico, leggero e completo: basmati con spiedino di salsiccia e funghi! Avrete ormai capito la mia passione nell'abbinare il riso (specie il basmati) alla carne! Non sono solita acquistare riviste culinarie, ma complice un viaggio (breve) in treno e la voglia di sperimentare qualcosa di nuovo, ho ceduto alla tentazione di comprarne una, scoprendo così questa ricetta alla quale non ho saputo resistere! Ecco così la prima ricetta che profuma d'autunno, alla quale ho apportato come sempre le mie modifiche e contenente un bel segreto di cottura :-) 

....qualche notizia in più sul Riso Basmati
caratteristiche: originario delle fredde regioni himalaiane, ha chicchi lunghi, affusolati e traslucidi, che emanano un profumo caratteristico di legno di sandalo;
cottura: si cuoce a vapore o pilaf; nella nostra ricetta è stato prima lessato molto al dente e poi condito e passato in forno in modo che i chicci resino il più possibile asciutti e separati.
informazioni tratte dalla rivista "Cucina moderna"

scroll down for
 English version



martedì 3 settembre 2013

Salsicce con piselli e carote


Se anche a voi capita di tornare da lavoro e non avere la più pallida idea di cosa cucinare...ecco una ricetta facilmente realizzabile e che possiamo definire anche "svuotafrigo" (o almeno questi sono ingredienti che ho sempre a disposizione!!).  Il contorno di piselli e carote è un'ottima alternativa alle classiche patate, poiché contiene meno carboidrati e dona anche un aspetto più invitante al piatto! Se avete la fortuna di abitare nella zona delle Marche, vi consiglio di utilizzare la salsiccia di Norcia che, cotta in questo modo, ha un sapore irresistibile!



lunedì 29 aprile 2013

Polenta con sugo, salsiccia e funghi porcini

Non è un piatto tipicamente primaverile, ma data la pioggia incessante e l'ospite napoletano, ho pensato di riprodurre un piatto unico che assecondasse i diversi sapori partenopei-lombardi: polenta con sugo, salsiccia e funghi porcini!
Un secondo adatto come sempre anche agli intolleranti al lattosio ed agli allergici alle proteine del latte.