Avete mai mangiato i funghi coltivati orecchie di elefante al forno con l'aggiunta di solo olio aglio e prezzemolo? Sono davvero buonissimi e ve li consigliamo assolutamente.
Visualizzazione post con etichetta funghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta funghi. Mostra tutti i post
giovedì 1 maggio 2014
lunedì 30 dicembre 2013
Tagliatelle con panna, funghi e tartufo
Le tagliatelle con panna, funghi porcini e tartufo sono un piatto invernale tendenzialmente associato all'autunno e inverno, proprio perchè molto ricco e calorico.
L'idea di questo primo piatto è nata dopo una passeggiata per i mercatini di Natale al Castello di Limatola, dove ne ho approfittato per acquistare del tartufo nero fresco del Beneventano.
Per la panne, invece, ho usato quella di soia a causa dell'intolleranza al lattosio, ma in alternativa, potreste anche prepararla in casa con il solo olio e farina. Ma vediamo questa gustosa ricetta.
giovedì 12 dicembre 2013
Crespelle ai funghi
Un piatto tradizionale che si può preparare anche in anticipo per un pasto in compagnia.
Le crespelle sono veloci da preparare e soprattutto possono essere abbinate a qualsiasi ingrediente! Per queste feste natalizie vi proponiamo la versione con funghi e besciamella...tutta da gustare!
sabato 23 novembre 2013
Risotto ai funghi porcini
Oggi vi presento una gustosissima ricetta con i funghi: il risotto ai funghi.
I funghi sono ottimi per la dieta perché non fanno ingrassare (al pari delle verdure), sono ricchi di minerali e molto digeribili. Alcuni aiutano a combattere il cancro, stimolando il sistema immunitario, fanno abbassare il colesterolo e tengono sotto controllo la pressione arteriosa. Abbinati al riso, costituiscono un ottimo piatto altamente saziante e gustoso.
Enjoy
martedì 12 novembre 2013
Tagliatelle salsiccia e funghi
L'autunno è il periodo dei funghi, che a noi piacciono molto. Avrete notato le numerose ricette con i funghi pubblicate in questo periodo. Oggi ve ne voglio presentare un'altra in cui, oltre ai funghi, viene abbinata anche la salsiccia a pezzetti: tagliatelle paglia e fieno con salsiccia e funghi!
martedì 15 ottobre 2013
Pappardelle ai funghi
Ieri vi abbiamo spiegato come pulire i funghi. Oggi, invece, vogliamo proporvi una gustosa ricetta proprio con i funghi, l'ortaggio di questo periodo: pappardelle ai funghi!
Adatta sia ai vegetariani sia agli intolleranti al lattosio e alle proteine del latte.
I funghi sono importantissimi nella dieta poiché contengono diverse proteine e vitamine e sono una fonte incredibile di minerali utili e essenziali per la salute: il fosforo che aiuta a formare le ossa, il selenio e il rame che sono dei minerali antiossidanti e il potassio che serve a mantenere un regolare ritmo cardiaco.
I funghi sono importantissimi nella dieta poiché contengono diverse proteine e vitamine e sono una fonte incredibile di minerali utili e essenziali per la salute: il fosforo che aiuta a formare le ossa, il selenio e il rame che sono dei minerali antiossidanti e il potassio che serve a mantenere un regolare ritmo cardiaco.
martedì 8 ottobre 2013
Basmati con spiedino di salsiccia e funghi
Un piatto unico, leggero e completo: basmati con spiedino di salsiccia e funghi! Avrete ormai capito la mia passione nell'abbinare il riso (specie il basmati) alla carne! Non sono solita acquistare riviste culinarie, ma complice un viaggio (breve) in treno e la voglia di sperimentare qualcosa di nuovo, ho ceduto alla tentazione di comprarne una, scoprendo così questa ricetta alla quale non ho saputo resistere! Ecco così la prima ricetta che profuma d'autunno, alla quale ho apportato come sempre le mie modifiche e contenente un bel segreto di cottura :-)
....qualche notizia in più sul Riso Basmati
caratteristiche: originario delle fredde regioni himalaiane, ha chicchi lunghi, affusolati e traslucidi, che emanano un profumo caratteristico di legno di sandalo;
cottura: si cuoce a vapore o pilaf; nella nostra ricetta è stato prima lessato molto al dente e poi condito e passato in forno in modo che i chicci resino il più possibile asciutti e separati.
informazioni tratte dalla rivista "Cucina moderna"
![]() |
scroll down for English version |
Iscriviti a:
Post (Atom)